Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Totti-Blasi, nessun accordo per il divorzio: sarà scontro in tribunale

Da discutere davanti al giudice ci saranno temi come l’affidamento dei figli e gli introiti economici.

2 Marzo 2023 11:31 Alice Bianco
Totti-Blasi, nessun accordo per il divorzio

Tra Francesco Totti e Ilary Blasi non c’è nessun accordo di divorzio in vista: i due dovranno discutere della loro separazione direttamente in tribunale. La prima udienza è prevista il 14 marzo prossimo.

Totti-Blasi, le trattative e lo scontro in tribunale

Inutili le trattative che durano da mesi, la conferma è arrivata ieri: la coppia si troverà a discutere direttamente nel palazzo di giustizia Nella prima udienza ci sarà ancora spazio per il tentativo da parte del giudice di arrivare ad una conciliazione, ma sarà difficile che la situazione si risolva e si trovi un accordo.

Totti-Blasi, si va verso il tribunale
Francesco Totti (Getty Images)

I legali di entrambi avrebbero provato a percorrere ogni strada, cercando in tutti i modi una mediazione che però non è arrivata. Non si conosce quali siano ad oggi i rapporti tra Ilary e Francesco, anche se entrambi sembra abbiano ritrovato la serenità sentimentalmente.

I punti da stabilire nel divorzio

Tra i punti di discussione vi sarà l’assegnazione della villa dell’Eur (che non esclude la rinuncia dell’immobile da parte di Totti), in cui tutt’ora risiede Ilary Blasi con i tre figli dell’ex coppia, mentre rimane a Francesco Totti l’attico e superattico di Roma Nord che l’ex calciatore divide con la sua nuova compagna Noemi Bocchi. Sul tavolo anche la questione economica, con l’ex capitano della Roma che non ha introiti fissi mentre Ilary Blasi ha dalla sua un contratto milionario come conduttrice dell’Isola dei Famosi.

Totti-Blasi, no c'è accordo: si va in tribunale.
Ilary Blasi (Getty Images)

Sarà da stabilire anche l’affidamento dei figli. Pare che la piccola Isabel (di 6 anni) starà con la mamma, mentre per quelli più grandi non è così chiaro. Cristian e Chanel (17 anni e mezzo lui, quasi 16 lei) potrebbero infatti anche decidere di stare con il padre. Attualmente, poi, Totti starebbe trascorrendo una settimana bianca in montagna proprio insieme alle figlie. Ilary Blasi, invece, ha già portato a casa sua l’imprenditore tedesco Bastian Muller, il suo attuale compagno, per un pranzo di famiglia.

Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021