Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Politica
Vota Antonio, vota Antonio

Toscana, addio alla regione rossa: Fratelli d’Italia sorpassa il PD

In Toscana boom per Fratelli d’Italia, seguito dalla sinistra. Anche la storica regione rossa cambia idea, Enrico Rossi: “una catastrofe”.

26 Settembre 2022 12:29 Virginia Cataldi
In Toscana boom per Fratelli d'Italia, seguito dalla sinistra. Anche la storica regione rossa cambia idea, Enrico Rossi: "una catastrofe".

Anche nella regione rossa penetra inesorabilmente il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, che adesso si contende il primato con il Pd.

Fratelli d’Italia in Toscana: boom clamoroso  

In Toscana il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d’Italia, si contende il primato con il Pd. A un terzo dello scrutinio Fdi era infatti in testa intorno al 26,1% con il Pd che all’alba aveva raggiunto il 26,5%. Per la prima volta alle politiche, quella che insieme all’Emilia Romagna era la tradizionale “regione rossa” si colora di blu. Il centrodestra sfiora il 40%, il centrosinistra segue a distanza con poco più del 35%.

In Toscana boom per Fratelli d'Italia, seguito dalla sinistra. Anche la storica regione rossa cambia idea, Enrico Rossi: "una catastrofe".
Giorgia Meloni (Photo by Antonio Masiello/Getty Images)

Nel complesso, il centrodestra in Toscana raggiunge il 38,5%, guadagnando 6 punti percentuali sul 2018. Il centrosinistra si ferma al 33,8%, contro il 34,2% di 5 anni fa. Intanto, il partito trainante della destra è Fratelli d’Italia, perché Lega e Forza Italia si attestano intorno al 5-6% guadagnando un ruolo da comprimari.

Nella coalizione di centrosinistra il rapporto di forze è simile. Il Pd prende tutto, mentre l’Alleanza Verdi Sinistra si ferma intorno al 5% e +Europa raccoglie circa il 3%. I Cinque Stelle invece conquistano il 10% delle preferenze e si pongono al terzo posto del podio.

I Parlamentari eletti in Toscana

Alla Camera sei seggi toscani andranno al centrodestra, due al centrosinistra mentre il seggio di Livorno è conteso tra Andrea Romano del Pd, deputato uscente, e Chiara Tenerini. «Noi come partito siamo andati come vedete. Ci sarà modo di analizzare il come e il perché. Il centrodestra vince, governerà e noi ci saremo», ha commentato il deputato del Carroccio Claudio Borghi su Twitter.

Sconfitto duramente invece l’ex presidente della Regione Enrico Rossi, battuto nel collegio Siena-Grosseto alla Camera da Fabrizio Rossi del centrodestra. «Ringrazio tutti coloro che hanno fatto con me la campagna elettorale nel collegio di Siena Grosseto. Abbiamo perso ma abbiamo anche costruito molti rapporti che dobbiamo coltivare per tornare a vincere», ha scritto su Facebook il candidato.

In Toscana boom per Fratelli d'Italia, seguito dalla sinistra. Anche la storica regione rossa cambia idea, Enrico Rossi: "una catastrofe".
Matteo Salvini (Photo by Miguel MEDINA / AFP) (Photo by MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

E poi ancora: «Le elezioni sono andate davvero male. Stravince la destra di Meloni e insieme a lei tutto il centrodestra.Molti non sono andati a votare: il 36%. Per il Pd è una catastrofe. Invece, risale il M5stelle. Quello che verrà deve essere il tempo dell’opposizione e della ricostruzione di una sinistra vera, democratica e sociale».

Tag:Elezioni politiche 2022
Avevano paure che volesse ucciderle: sarebbe questo il movente che ha guidato l'omicidio di Luisa Ziliani per mano delle figlie e del genero
  • Cronaca
Laura Ziliani, le figlie: «L’abbiamo uccisa perché pensavamo ci volesse avvelenare»
Le parole di Silvia: «Quando ho ucciso mia madre ero convinta al 300 per cento che lei volesse avvelenarci. Ci avrei messo la mano sul fuoco. Ora, dopo tanti mesi in carcere, non sono più così sicura».
Elena Mascia
Licia Maglietta è un'attrice teatrale Intensa ed emozionante. La ricordiamo in "Pane e Tulipani" e in tv nella miniserie "Sissi".
  • Cultura e Spettacolo
Licia Maglietta oggi: figlie e film dell’attrice napoletana
Artista polivalente, ha regalato intense interpretazioni sul palcoscenico ma anche sul grande schermo. Morte di un matematico napoletano e Pane e tulipani sono alcuni dei film che l'hanno resa celebre.
Gerarda Lomonaco
Nomine: il metodo Meloni fra industria, geopolitica e rapporti di potere
  • Politica
Poltrone di spade
Il totonomi sulle partecipate impazza, ma nessuno spiega quali siano le logiche dietro la scelta dei candidati. La premier punta a scardinare un sistema che dura da almeno 10 anni. Facendo l'equilibrista fra pressioni internazionali, ambizioni della Lega e politica industriale. Ecco come si sta muovendo l'asse Giorgetti-Meloni.
Andrea Muratore
Mara Venier è andata dai Carabinieri dopo gli insulti ricevuti sul profilo Mediaset e ha detto che si aspetta delle scuse.
  • Gossip
Mara Venier dai Carabinieri dopo gli insulti sul profilo Mediaset: «Aspetto scuse private»
Mara Venier ha postato sul suo profilo Instagram delle foto in caserma dei Carabinieri e ha dichiarato che ora si aspetta delle «scuse private» da Mediaset
Claudio Vittozzi
Guido Crosetto, fidato consigliere di Meloni o amico ingombrante?
  • Politica
Guido, piano
Consigliere fidato. Testa pensante di FdI. Ascoltato e stimato anche (e soprattutto) dagli avversari. Eppure ora Crosetto comincia a essere una presenza ingombrante per Giorgia Meloni. Anche se non è escluso un suo ingresso nell'esecutivo, nonostante l'ombra del conflitto di interessi. Un profilo.
Ulisse Spinnato Vega
Joe Biden commenta le elezioni italiane invitando i democratici a non essere ottimisti con riferimento alla vittoria del centrodestra. 
  • Attualità
Elezioni, Biden: «Impossibile essere ottimisti, visto cos’è successo in Italia?»
Il leader americano si è rivolto ai democratici riferendosi alla possibile vittoria del Partito Repubblicano alle elezioni di mid-term dell'8 novembre.
Debora Faravelli
La piccola rivincita dei Verdi e un consenso che cresce
  • Politica
Semaforo verdino
Per la prima volta dall’ondata dei Fridays for Future, buona performance per il partito ambientalista di Angelo Bonelli ed Eleonora Evi. Col 3,6 per cento ha ottenuto il massimo risultato dalle Europee 1989. Il paragone con gli altri Paesi è ancora arduo. Ma l'alleanza con Sinistra italiana ha funzionato.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021