Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Torino, cartello choc a Porta Susa: «Ascensore guasto, disabili evitino di viaggiare»

Il foglio affisso con nastro adesivo è stato fotografato dai viaggiatori ed è diventato virare sui social.

6 Aprile 2022 12:32 Redazione
Torino, il cartello choc esposto alla stazione di Porta Susa sconsiglia ai disabili di viaggiare a causa di un guasto all'ascensore

Un foglio attaccato neppure troppo bene. «L’ascensore è guasto e non sarà riparato», si legge. Poi la parte più agghiacciante del messaggio: «Si invitano i passeggeri disabili ad astenersi dal mettersi in viaggio sui treni in partenza e in arrivo ai binari 2 e 3». L’avviso se lo sono ritrovati davanti i pendolari e i viaggiatori in partenza dalla stazione di Porta Susa, Torino. Il cartello incollato con il nastro adesivo era piazzato sul secondo dei quattro ascensori posti nel corridoio dell’ingresso C. Ma secondo gli utenti i disservizi nella struttura si susseguono da due anni. Gli operatori di Rete ferroviaria italiana hanno provato a giustificarsi, spiegando come non fossero loro i responsabili dell’avviso, ma non negando i problemi che riguarderebbero, nel caso specifico, l’impianto di videosorveglianza. Nella seconda parte della giornata poi il cartello è stato sostituito con un altro ben più sintetico in cui capeggiava esclusivamente la scritta «fuori servizio».

Stazione porta Susa a Torino.

Io non ho parole. pic.twitter.com/BmJ4ND8oAL

— Koré 🇮🇹 (@cripto2001) April 6, 2022

Il cartello pubblicato sui social è diventato immediatamente virale sul web

Una pezza che non ha coperto un buco che si era già fatto voragine. Il vecchio foglio, infatti, è stato fotografato da tantissimi passeggeri ed è diventato virale in fretta sui social. Ma il problema per i disabili che viaggiano utilizzando la stazione di Porta Susa, in realtà, è atavico sottolineano i viaggiatori. Nella struttura ben 11 scale mobili, sulle 24 totali, non funzionano. La percentuale è del 45 per cento. E cosa ben più grave, spiega La Stampa, non accennano a essere sistemate, basti pensare che a settembre erano già dieci, appena una in meno rispetto a oggi. Lo stesso quotidiano torinese afferma come non ci siano chiarimenti neppure sulle motivazioni che abbiano portato ai problemi tuttora irrisolti.

Torino, il cartello choc esposto alla stazione di Porta Susa sconsiglia ai disabili di viaggiare a causa di un guasto all'ascensore
Passeggeri alla stazione di Porta Susa di Torino (Getty)

 

 

Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Sanremo 2023, polemiche in Rai per la partecipazione di Mattarella all'Ariston
  • Attualità
Colle Zio
Maretta in Rai per la partecipazione di Mattarella alla serata inaugurale di Sanremo. I consiglieri hanno inviato una lettera di fuoco all'ad Fuortes e alla presidente Soldi lamentando di non essere stati informati.
Marco Zini
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Dramma a Lucca, un giovane di 24 anni ha deciso di suicidarsi gettandosi dalla Torre Guinigi, poco prima aveva lasciato un messaggio su FB.
  • Attualità
Lucca, ragazzo di 24 anni si suicida lanciandosi dalla Torre Guinigi
Prima di compiere il gesto il giovane aveva dato un ultimo saluto ai suoi cari su Facebook
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021