Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Torino, sui cartelloni pubblicitari spunta il bacio tra Zelensky e Putin

L’orgoglio russo e la speranza di pace sono simboleggiate nel gesto dei due presidenti. Un messaggio di pace lanciato dall’artista Andrea Villa, che scrive anche #prideandlove.

16 Giugno 2022 17:55 Redazione
Torino, sui cartelloni pubblicitari spunta il bacio tra Zelensky e Putin. L'opera di Andrea Villa vede anche la scritta #prideandlove

Non c’è stato nemmeno un incontro tra i presidenti di Ucraina e Russia, Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin. Tutti i colloqui per la pace sono stati portati avanti da delegazioni dei rispettivi governi, senza che i due leader trovassero il modo di confrontarsi personalmente. E così a Torino ci ha pensato lo street artist Andrea Villa, definito il Bansky torinese, a creare quella che rappresenta una vera e propria provocazione, ma anche un messaggio di pace e amore. Nel capoluogo piemontese, infatti, sono spuntati cartelloni che mostrano un bacio tra Zelensky e Putin, ispirato a quello della East Side Gallery di Berlino in cui sono raffigurati Leonid Breznev e Erich Honecker, rispettivamente segretario generale dell’Urss e presidente della Ddr. Oltre al bacio tra i presidente ucraino e russo, campeggia la scritta #prideandlove.

Torino, sui cartelloni pubblicitari spunta il bacio tra Zelensky e Putin. L'opera di Andrea Villa vede anche la scritta #prideandlove
Il celebre murales a Berlino (Getty)

Andrea Villa: «Rappresenta l’orgoglio della Russia e la speranza di pace»

A spiegare cosa simboleggia per lui quel bacio è stato lo stesso artista. «Per creare questo manifesto mi sono ispirato al bacio della East Side Gallery di Berlino. Fu realizzato da Dmitri Vrubel nel 1990 e raffigura Leonid Breznev e Erich Honecker, nel 1979 rispettivamente segretario generale dell’Urss e presidente della Ddr, nell’atto di scambiarsi un bacio fraterno sulle labbra per salutarsi in una cerimonia ufficiale. Doveva rappresentare la solidità del legame tra i due Paesi, la stessa che il Muro ormai crollato sottolineò come un esperimento chiaramente fallito», spiega Andrea Villa. Poi prosegue: «Un parallelo con la stessa utopia di pace europea, ormai tramontata anch’essa. Ho voluto rappresentare l’orgoglio della Russia, Paese che non ha mai conosciuto una vera democrazia, perché troppo spaventata di poter perdere il suo ruolo di potenza mondiale, e la speranza che i due Stati possano riappacificarsi e porre fine al conflitto». Il manifesto è comparso in corso San Maurizio e in viale Primo Maggio.

Torino, sui cartelloni pubblicitari spunta il bacio tra Zelensky e Putin. L'opera di Andrea Villa vede anche la scritta #prideandlove
Uno dei cartelloni nel centro di Torino (Facebook)

Tag:Crisi ucraina
Russia, il patriarca ortodosso Kirill scivola sull'acqua santa e cade durante una messa a Novorossijsk: il video.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill scivola sull’acqua santa e cade durante la messa: il video
È successo nel corso di una funzione religiosa a Novorossijsk. «Il pavimento era bagnato. Il fatto che io sia caduto oggi non significa nulla», ha detto ai media russi.
Redazione
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti: in bilico la posizione di Ivan Bakanov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Zelensky potrebbe rimuovere il capo dei servizi segreti
In bilico la posizione di Ivan Bakanov: amico di Zelensky, prima di diventare direttore dello SBU lo è stato di Kvartal 95, società di produzione degli show del comico diventato presidente.
Redazione
Sergei Surovikin, chi è il generale russo a cui Vladmiri Putin ha appena affidato l’offensiva nel Donbass.
  • Attualità
Sergei Surovikin, chi è il generale a cui Putin ha affidato l’offensiva nel Donbass
Secondo i servizi segreti britannici ha sostituito Alexandr Dvornikov, che «probabilmente è stato per un certo periodo» al comando di tutte le operazioni in Ucraina.
Redazione
L’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo entro 30 anni. Piani di emergenza per 5 città, tra cui Cannes e Istanbul.
  • Attualità
Mare monstrum
Un nuovo studio dell’Unesco conferma le possibilità di uno tsunami nel Mediterraneo nei prossimi 30 anni. Nuovi piani di emergenza per cinque città, tra cui Cannes e Istanbul.
Fabrizio Grasso
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani. Da Salvini a Meloni fino a Letta e Bonino.
  • Attualità
Aborto illegale negli Stati Uniti, le reazioni dei politici italiani
Da Enrico Letta a Emma Bonino, fino a Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Giuseppe Conte: ecco cosa hanno detto.
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv di nuovo sotto attacco: all'alba lanciati almeno 14 missili sulla capitale. Non ci sarebbero vittime.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv di nuovo sotto attacco
Sono almeno 14 i missili russi lanciati all'alba sulla capitale ucraina. Alcuni sarebbero stati intercettati dalla contraerea. Colpiti edifici residenziali.
Redazione
G7, l’annuncio del presidente Usa Joe Biden: stop all'importazione di oro russo. Al via il vertice dei grandi della Terra.
  • Attualità
G7, l’annuncio di Biden: stop all’importazione di oro russo
Al via sulle Alpi bavaresi il vertice dei grandi della Terra. Il summit sarà incentrato sulla guerra in Ucraina e sugli effetti dello shock energetico, causato dai tagli del gas da parte di Mosca.
Redazione
Russia, Lavrov contro Ue e Nato: «Loro come Hitler». Il ministro degli esteri russo contro i Paesi occidentali, paragonati alla Germania nazista
  • Attualità
Russia, Lavrov contro Ue e Nato: «Loro come Hitler»
Il ministro degli Esteri russo attacca ancora una volta i Paesi occidentali, che vengono paragonati alla Germania nazista.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021