Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Torino, anarchici bruciano ripetitore: «Fuori Cospito dal 41 bis»

Rivendicati anche gli attacchi alle sedi diplomatiche italiane di Berlino e Barcellona. In Umbria raid contro la villa di un imprenditore.

28 Gennaio 2023 17:40 Redazione
Torino, anarchici bruciano ripetitore: «Fuori Cospito dal 41 bis». Rivendicati gli attacchi alle sedi diplomatiche di Berlino e Barcellona.

All’incirca nelle stesse ore degli attacchi alle sedi diplomatiche di Barcellona e Berlino, un incendio doloso ha colpito un ripetitore sulla collina di Torino. Bruciati duemila metri di cavi bruciati e disservizi sulle linee del ripetitore, usato come ponte per compagnie telefoniche, Croce Verde e alcuni sistemi di vigilanza. Sul fatto indagano i carabinieri, ma la matrice dovrebbe essere la stessa, cioè quella anarchica. «Fuori Cospito dal 41 bis», la scritta comparsa alla base del ripetitore incendiato.

Torino, anarchici bruciano ripetitore: «Fuori Cospito dal 41 bis». Rivendicati gli attacchi alle sedi diplomatiche di Berlino e Barcellona.
Alfredo Cospito.

L’attacco alle sedi diplomatiche a Berlino e Barcellona

Su un muro della facciata del Consolato generale italiano a Barcellona sono state trovate queste scritte: “Libertat Cospido”, “Amnistia totale” e “Stato italiano omicida”. I gruppi anarchici europei si stanno mobilitando con gesti dimostrativi in solidarietà ad Alfredo Cospito, detenuto in regime di 41 bis, in sciopero della fame. Grazie alle telecamere di sicurezza dell’edificio, la polizia di Barcellona ha identificato cinque persone ritenute responsabili dell’attacco contro il consolato, di cui sono state imbrattate le pareti esterne con diverse scritte e danneggiate le vetrate del portone di ingresso. I cinque, fermati sono stati poi rilasciati.

L’azione dimostrativa messa in atto in Umbria

Sempre oggi gruppi anarchici hanno rivendicato il tentativo di incendio del citofono dell’abitazione di Giorgio Del Papa, già titolare di un’azienda a Campello sul Clitunno dove nel novembre del 2006 morirono in un incidente sul lavoro quattro operai di una ditta esterna. Sul posto non sono state trovate scritte, ma il danneggiamento è stato rivendicato su un sito di area anarchica «in solidarietà con Alfredo Cospito e Anna Beniamino». Quest’ultima è la compagna del detenuto in sciopero della fame. Quanto fatto è stato definito «un piccolo gesto per denunciare la coerenza classista del sistema giudiziario italiano», in quanto «Anna e Alfredo rischiano l’ergastolo per strage, per due bombe contro la Caserma Allievi Carabinieri a Fossano, il 2 giugno 2006, che purtroppo non hanno fatto né morti né feriti. Mentre gli stragisti veri, gli industriali, i capitalisti, se la spassano nelle loro ville».

Alfredo Cospito è arrivato a quasi 100 giorni di sciopero della fame. Ribadiamo che è dovere delle autorità italiane adempiere agli obblighi di protezione e rispetto dei diritti umani del detenuto, tenendo anche conto delle dure condizioni del regime del 41 bis cui è sottoposto.

— Amnesty Italia (@amnestyitalia) January 24, 2023

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021