Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il super potere del toporagno

Uno studio dell’università di Liverpool ha spiegato come piccoli mammiferi della famiglia degli eulipotifli riescano a immergersi e cacciare in apnea in acque gelide. Il segreto è nella mioglobina.

15 Giugno 2021 12:4015 Giugno 2021 12:40 Redazione
uno studio sui piccoli mammiferi che riescono ad andare in apnea

Uno studio dell’università di Liverpool, pubblicato sulla rivista scientifica eLife e ripreso dalla Bbc, ha studiato la capacità che hanno alcuni piccoli mammiferi di tuffarsi e cacciare insetti e larve in acque gelide. Una capacità che sembra sfidare la logica evolutiva.  Gli scienziati hanno raccolto campioni di Dna da 71 specie diverse, tutte appartenenti agli eulipotifli, gruppo che comprende ricci, talpe e toporagni, scoprendo che le lunghe apnee durante la caccia sono rese possibili dalla capacità di immagazzinare grandi quantità di ossigeno e trasferirlo nei muscoli. «Abbiamo mappato l’evoluzione di una singola proteina, la mioglobina», ha spiegato il dottor Michael Berenbrink, dell’università di Liverpool, «usata per immagazzinare ossigeno nei muscoli». Questa proteina chiave è aumentata nel corso del tempo almeno cinque volte distinte nel gruppo di animali preso in esame. Nel dettaglio il “salto” è avvenuto tre volte nei toporagni e due volte nelle talpe. È proprio grazie alla mioglobina che esseri così piccoli che perdono calore velocemente e bruciano energia a ritmi elevati possono immergersi in acque gelide di fiumi e torrenti per poter mangiare le larve di insetti.

 

 

 

Joe Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan». Cosa ha detto il presidente degli Stati Uniti.
  • Attualità
Biden: «Pronti a intervenire se la Cina attacca Taiwan»
Dichiarazione a sorpresa del presidente Usa durante la visita in Giappone. La Casa Bianca ridimensiona: «La linea non è cambiata»
Redazione
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film.
  • Tv
Giovanni Falcone stasera su La7: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 23 maggio La7 ricorda Giovanni Falcone a 30 anni dalla morte. Dal cameo di Cesare Bocci alle location, cosa sapere sul film con Michele Placido.
Redazione
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
  • Cultura e Spettacolo
Alessandra Moretti oggi: biografia, vita privata e attuale marito/compagno
Chi è oggi Alessandra Moretti? L'eurodeputata del Partito Democratico ha avuto una relazione in passato con Massimo Giletti.
Virginia Cataldi
Starbucks come McDonald's: addio alla Russia, chiudono 130 negozi. Continuano ad aumentare le multinazionali che lasciano il Paese
  • Attualità
Starbucks come McDonald’s: addio alla Russia, chiudono 130 negozi
La società di Seattle pagherà per 6 mesi i circa 2mila dipendenti in Russia, in attesa di aiutarli a trovare un nuovo lavoro
Redazione
Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela. «È ancora innamorata di me, forse in parte anche io», aveva detto il giornalista.
  • Attualità
Scontro Moretti-Giletti, la deputata del Pd annuncia la querela
«È ancora innamorata di me» e «Ha cresciuto i figli praticamente da sola», aveva detto il giornalista nel corso di un’intervista. L'esponente dem, sua ex compagna, ha definito queste affermazioni «una forma di violenza intollerabile».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021