Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Il super potere del toporagno

Uno studio dell’università di Liverpool ha spiegato come piccoli mammiferi della famiglia degli eulipotifli riescano a immergersi e cacciare in apnea in acque gelide. Il segreto è nella mioglobina.

15 Giugno 2021 12:4015 Giugno 2021 12:40 Redazione
uno studio sui piccoli mammiferi che riescono ad andare in apnea

Uno studio dell’università di Liverpool, pubblicato sulla rivista scientifica eLife e ripreso dalla Bbc, ha studiato la capacità che hanno alcuni piccoli mammiferi di tuffarsi e cacciare insetti e larve in acque gelide. Una capacità che sembra sfidare la logica evolutiva.  Gli scienziati hanno raccolto campioni di Dna da 71 specie diverse, tutte appartenenti agli eulipotifli, gruppo che comprende ricci, talpe e toporagni, scoprendo che le lunghe apnee durante la caccia sono rese possibili dalla capacità di immagazzinare grandi quantità di ossigeno e trasferirlo nei muscoli. «Abbiamo mappato l’evoluzione di una singola proteina, la mioglobina», ha spiegato il dottor Michael Berenbrink, dell’università di Liverpool, «usata per immagazzinare ossigeno nei muscoli». Questa proteina chiave è aumentata nel corso del tempo almeno cinque volte distinte nel gruppo di animali preso in esame. Nel dettaglio il “salto” è avvenuto tre volte nei toporagni e due volte nelle talpe. È proprio grazie alla mioglobina che esseri così piccoli che perdono calore velocemente e bruciano energia a ritmi elevati possono immergersi in acque gelide di fiumi e torrenti per poter mangiare le larve di insetti.

 

 

 

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Sanremo 2023, perché Vivo di Levante è una rivoluzione
  • Musica
Sol Levante
In un panorama musicale dove si insegue l'adolescenza a tutti i costi, dove la mezza età scompare (salvo rare e felici eccezioni) e dove il corpo della donna è roba da trapper, parlare di sesso dopo la maternità senza pudori o ammiccamenti è rivoluzionario. Per questo viva Vivo.
Michele Monina
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio di 15 anni. La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata.
  • Cronaca
Brescia, uccide il marito a coltellate davanti al figlio 15enne
La donna, che ha colpito il coniuge alla gola, è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di omicidio volontario.
Redazione
Delitto familiare in provincia di Brescia: Una donna uccide il marito con sei coltellate alla gola davanti agli occhi del figlio. "Ero esasperata".
  • Attualità
Romano Fagoni, chi era l’uomo ucciso dalla moglie davanti al figlio
Di recente aveva avuto un infarto e aveva perso il lavoro. La moglie parla di liti e dissidi familiari quotidiani.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021