Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cinema
Wargame

Top Gun: Maverick, Oscar a rischio? Sospetto finanziamento russo

L’oligarca russo Dimitry Rybolovlev avrebbe sovvenzionato la produzione del film con Tom Cruise, un successone al botteghino nel 2022. Ne è convinta una Ong ucraina, che ne chiede l’esclusione dai premi Oscar.

9 Marzo 2023 15:51 Fabrizio Grasso
L’oligarca russo Dimitry Rybolovlev ha finanziato Top Gun: Maverick. Ne è convinta una ong ucraina, che chiede l’esclusione dai premi Oscar.

Guai per Tom Cruise a pochi giorni dalla cerimonia dei premi Oscar. Sul suo Top Gun: Maverick, successo al botteghino del 2022, ci sono ombre di un potenziale finanziamento di un oligarca russo. L’Ukrainian World Congress, organizzazione non governativa con sede a Toronto, ha inviato una lettera all’Academy in cui chiede di cancellare le nomination del film. Parte dei proventi per realizzare il progetto sarebbero infatti di Dmitry Rybolovlev, magnate russo dei fertilizzanti e proprietario della società di calcio del Monaco, già nella lista nera di uomini d’affari sanzionati da Volodymyr Zelensky. Paramount, produttrice della pellicola, non ha ancora risposto.

UWC published an open letter to @TheAcademy raising concern over 6 Oscar nominations for #TopGunMaverick, a 📽️ funded by @AS_Monaco owner Dmitry Rybolovlev, a 🇷🇺 oligarch sanctioned by UA.Contrary to the original film, Top Gun: Maverick makes no direct or indirect reference to RU pic.twitter.com/VCJ9JseeeG

— Ukrainian World Congress 🇺🇦 (@UWCongress) March 7, 2023

In Top Gun: Maverick eliminati anche tutti i riferimenti alla Russia nella trama

«Siamo preoccupati per l’influenza della Russia nell’industria cinematografica di Hollywood», ha dichiarato il presidente di Uwc Paul Grud. Uno degli oligarchi più ricchi di Russia, nonché amico intimo e socio d’affari del vice primo ministro di Mosca Yury Trutnev, Rybolovlev avrebbe investito nella produzione della pellicola. Non solo, avrebbe altresì permesso al Cremlino di operare a stretto contatto con il cinema americano. Secondo l’Ong, grazie alla sua presenza Mosca avrebbe eliminato ogni riferimento alla Russia nella trama, in cui rappresenta l’antagonista. «Contrariamente al primo capitolo, Top Gun: Maverick non nomina mai la Russia», hanno scritto i membri dell’Uwc. In effetti, il capitano Maverick Mitchell (Tom Cruise) si riferisce sempre a uno «Stato canaglia» per identificare il potenziale nemico in guerra.

L’oligarca russo Dimitry Rybolovlev ha finanziato Top Gun: Maverick. Ne è convinta una ong ucraina, che chiede l’esclusione dai premi Oscar.
Dmitry Rybolovlev avrebbe finanziato la produzione di “Top Gun: Maverick” (Getty)

Stando alle ricostruzioni dell’Ukranian World Congress, Rybolovlev avrebbe messo soldi nel film in qualità di investitore silenzioso della New Records Pictures, società che nel 2020 firmò con Paramount un accordo di 200 milioni di dollari per 10 film. Fra questi, come citava già all’epoca Deadline, oltre a Top Gun: Maverick anche il prossimo progetto di Tom Cruise, Mission: Impossible 7. Una fonte a conoscenza dell’accordo ha però sostenuto che pur avendo investito nei film, New Records e dunque i suoi investitori non hanno avuto alcun potere decisionale nella fase creativa. Al momento né Paramount né Rybolovlev hanno commentato la notizia, ma è improbabile che il film venga espulso dagli Oscar. Come ha conferma Deadline, le votazioni per i riconoscimenti si sono chiuse martedì scorso, pertanto i verdetti sono ormai emessi.

Tutte le nomination del film con Tom Cruise ai premi Oscar 2023

Enorme successo al botteghino, Top Gun: Maverick ha incassato 1,48 miliardi di dollari in tutto il mondo, risultato il 12esimo maggiore incasso di sempre. Oltre al pubblico, la critica ha elogiato sin da subito il film con Tom Cruise, che su Rotten Tomatoes ha il 96 per cento di recensioni positive. Ai prossimi premi Oscar, cui cerimonia si terrà nella notte italiana fra domenica 12 e lunedì 13 marzo, concorrerà per sei statuette. Spicca quella come “Miglior Film”, oltre a sceneggiatura originale, montaggio sonoro, montaggio video ed effetti speciali. Candidatura anche per Lady Gaga e il suo brano Hold My Hand, che gareggerà fra le canzoni originali. Sarà possibile seguire l’intero evento in diretta grazie a Sky Cinema e Tv8.

"Top Gun: Maverick restores your faith in the magic of movies." Nominated for 6 Academy Awards including Best Picture. pic.twitter.com/D6GQbspzqG

— Top Gun (@TopGunMovie) March 3, 2023

Tag:Crisi ucraina
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Guerra in Ucraina, La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia. L'annuncio da parte di Putin.
  • Attualità
La Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia
L'annuncio da parte di Putin. Il motivo è l'annuncio del Regno Unito della fornitura di munizioni all'uranio impoverito all'Ucraina.
Redazione
Nicolò Zaniolo si è raccontato in una lunga intervista concessa alla Gazzetta dello Sport e ha parlato dell'addio alla Roma.
  • Calcio
Zaniolo racconta il terrore dell’addio alla Roma: «Mi hanno inseguito con la macchina»
Zaniolo ha raccontato di essere stato deluso dalla Roma che non ha «mantenuto alcune promesse» e dai suoi compagni che al momento dell'addio non l'hanno «neppure salutato»
Claudio Vittozzi
L'Ucraina, l'asse tra Cina e Russia e il progetto di nuovo ordine mondiale
  • Mondo
Poker d'asse
La guerra in Ucraina, come previsto, ha rafforzato da un lato il matrimonio (di convenienza) tra Cina e Russia, dall'altro ha dato nuovo vigore alla Nato. Ma mentre Washington con i comprimari Ue, Aukus e Quad si muove con una strategia regionale, le due potenze euroasiatiche intendono riscrivere gli equilibri geopolitici mondiali.
Stefano Grazioli
L'imprenditore russo Artem Uss, figlio di un governatore della Siberia, evade i domiciliari a Milano. Era stato arrestato a Malpensa nell'ottobre 2022
  • Cronaca
L’imprenditore russo Artem Uss, figlio del governatore di una regione siberiana, evade i domiciliari a Milano
Dopo l'arresto nell'ottobre scorso, l'uomo è fuggito dall'appartamento nel milanese. Due giorni fa la Corte d'Appello aveva detto sì all'estradizione negli Usa.
Redazione
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo». La numero 2 al mondo gioca da atleta neutrale: «Conversazioni strane negli spogliatoi»
  • Sport
Ucraina, la tennista bielorussa Sabalenka si sfoga: «Mi odiano senza motivo»
Nata a Minsk, la 25enne è la numero 2 al mondo. Lo sfogo contro il mondo del tennis: «Mi odiano senza motivo, ma non ho fatto niente».
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021