Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Top Gun fa infuriare la Cina: bandiera di Taiwan sulla tuta di Tom Cruise

Dopo le parole di Biden e le incursioni degli aerei cinesi, anche il nuovo lungo metraggio con protagonista il pilota Maverick rischia di far salire la tensione tra Pechino, Washington e Taipei.

31 Maggio 2022 15:37 Redazione
Top Gun fa infuriare la Cina: bandiera di Taiwan sulla tuta di Tom Cruise. Maverick, il protagonista, mostra i colori del Paese rivale ed è subito polemica

La tensione crescente tra Cina e Usa, con Taiwan praticamente nell’occhio del ciclone, vive un nuovo capitolo dopo l’uscita nelle sale cinematografiche di tutto il mondo di Top Gun: Maverick. Il film con protagonista il celebre personaggio di Tom Cruise sta volando al botteghino, con cifre mostruose incassate in ogni parte del pianeta. Ma alle autorità cinesi non è sfuggito un dettaglio che ha generato polemiche: sulla tuta di Maverick, personaggio centrale della pellicola, campeggia la bandiera di Taiwan. Un dettaglio non presente nei primi trailer ma ben visibile negli ultimi e durante il film.

Top Gun fa infuriare la Cina: bandiera di Taiwan sulla tuta di Tom Cruise. Maverick, il protagonista, mostra i colori del Paese rivale ed è subito polemica
Tom Cruise alla premiere giapponese del film (Getty)

La Cina contro Maverick: bandiera di Taiwan sulla tuta del pilota di Top Gun

E così il clima diventa ancora più teso a causa di un film. La pellicola d’azione che ritrae protagonista Tom Cruise potrebbe inasprire ulteriormente i rapporti tra Pechino e Washington. La bandiera di Taiwan è ben visibile sulla tuta di Maverick, protagonista del nuovo Top Gun, non ancora distribuito in Cina. Ma le autorità sono riuscite a notarla e a protestare con gli Stati Uniti. D’altra parte, invece, la pellicola sta riscuotendo un grande successo sull’isola di Taiwan e in Giappone, altro Paese la cui bandiera appare più volte in numerose scene. Secondo i media locali di Taipei, nelle sale della capitale si registrano grandi applausi ogni qual volta viene inquadrata la bandiera dello Stato.

Top Gun fa infuriare la Cina: bandiera di Taiwan sulla tuta di Tom Cruise. Maverick, il protagonista, mostra i colori del Paese rivale ed è subito polemica
Maverick in una scena del film (Youtube)

Top Gun: Maverick è un successo al botteghino

Intanto la produzione del film si gode il successo del primo weekend di uscita nelle sale. Nel solo Nord America sono stati incassati 124 milioni di dollari, a cui se ne aggiungono circa 150 del Memorial Day. Numeri impressionanti, che rilanciano il comparto cinematografico ancora alle prese con la crisi dovuta alla pandemia e alle chiusure degli ultimi due anni.

Le parole di Biden e l’incursione di 30 aerei cinesi

Nemmeno 48 ore fa, tra Cina e Taiwan si è registrato l’ennesimo episodio che rischia di portare i due Paesi a un passo dallo scontro. 30 velivoli cinesi hanno sorvolato ai confini con lo Stato vicino, generando la reazione dell’aeronautica. Una provocazione, quella di Pechino, più agli Usa che a Taipei. La senatrice statunitense Tammy Duckworth, infatti, era in visita proprio nel Paese quando si è registrato il passaggio degli aerei. E appena una settimana fa era stato Joe Biden a gettare benzina sul fuoco, parlando di un possibile intervento degli Usa in caso di attacco cinese.

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021