Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende

Il bloody skate di Tony

Cento tavole in edizione limitata con il sangue di Hawk sono andate sold out in una notte. È l’ultima trovata targata Liquid Death, che provoca il rapper Lil Nas X attaccato qualche mese fa per aver “firmato” allo stesso modo le sue Satan Shoes.

27 Agosto 2021 13:4327 Agosto 2021 13:50 Fabrizio Grasso
il sangue di Tony Hawk su 100 skateboard andati a ruba

Avere il sangue d’atleta, nel senso letterale del termine. Il celebre Tony Hawk, uno degli skater più talentuosi e influenti di tutti i tempi, ha donato il proprio sangue per realizzare 100 skateboard in edizione limitata. È l’ultima, folle trovata pubblicitaria della Liquid Death che negli Stati Uniti ha riscosso un successo incredibile. Gli skate, chiamati Hawk Blood Deck, sono letteralmente andati a ruba, tanto che la disponibilità si è esaurita nell’arco di una sola notte. «C’è davvero il sangue di Tony Hawk in questi skateboard. E sì, prima l’abbiamo sterilizzato», si legge in un post pubblicato sui social dall’azienda americana. «Possiedi il “tuo” pezzo di Birdman in uno dei soli 100 skate disponibili sul nostro sito».

Yes, there is actually @tonyhawk’s real blood in these skateboards. And yes, we sterilized it first. Own your very own piece of the Birdman today. But act fast! There are only 100 of them. https://t.co/UlxFy0HLB1 pic.twitter.com/TFDtvMPt7G

— Liquid Death Mountain Water (@LiquidDeath) August 24, 2021

Il post è accompagnato da un video in cui si vede lo skater sottoporsi al prelievo di una fiala di sangue che viene poi mescolata con la vernice rossa usata per dipingere le tavole. «Per favore, fate attenzione con la mia forza vitale», ha ironizzato sul suo canale Instagram Hawk, che ha poi annunciato future collaborazioni a patto «che non prevedano di realizzare suoi replicanti».

View this post on Instagram

A post shared by Tony Hawk (@tonyhawk)

La Liquid Death donerà il 10 per cento del ricavato in beneficenza 

La società, come riporta la Cnn, ha dichiarato che donerà il 10 per cento del ricavato in beneficenza all’organizzazione no-profit 5Gyres, da anni impegnata per ridurre la plastica nei mari, e al The Skatepark Project, per costruire piste da skateboard nei luoghi più poveri degli Stati Uniti.

Il precedente delle “Scarpe di Satana” di Lil Nas X

L’Hawk Blood Deck non è tuttavia l’unico prodotto che ha fatto del sangue vip un business. Lo scorso marzo, il rapper Lil Nas X (salito in cima alle classifiche con Old Town Road) aveva lanciato le Satan Shoes. L’opera fu realizzata in collaborazione con il collettivo artistico MSCHF utilizzando le Nike Air Max 97. Oltre a un pentagramma in bronzo e una croce rovesciata, le calzature del diavolo presentavano anche una goccia di sangue umano. Gli articoli, pubblicati nell’indicativo numero di 666 esemplari, finirono sold out nell’arco di poche ore nonostante costassero 1.018 dollari al paio. Nike tuttavia ha citato subito in giudizio il MSCHF, riacquistando le scarpe nel tentativo di rimuoverle dal mercato, scatenando però l’ira dell’artista. Ora che però è giunto in commercio lo skate di Hawk, il rapper non si è fatto attendere sfogandosi su Twitter. «Nessuna indignazione pubblica. Siete tutti pronti ad ammettere che non siete mai stati davvero arrabbiati per il sangue nelle scarpe? E che forse lo eravate per altri motivi?».

now that tony hawk has released skateboards with his blood painted on them, and there was no public outrage, are y’all ready to admit y’all were never actually upset over the blood in the shoes? and maybe u were mad for some other reason?

— MONTERO 🦋 (@LilNasX) August 25, 2021

Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello, sull'Appennino forlivese.
  • Cronaca
Ramtha, le cose da sapere sulla setta a cui apparteneva la coppia suicida di Spinello
A fondare il movimento è stata l’americana J.Z. Knight, channeler di un guerriero vissuto 35 mila anni fa ad Atlantide. Diversi italiani appartenenti al gruppo si sono trasferiti sull’Appenino forlivese per trovare riparo dalla “famosa” apocalisse del 21 dicembre del 2012.
Redazione
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
F1, GP di Spagna: circuito, orario e dove vedere la gara. Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale.
  • Motori
F1, GP di Spagna: griglia di partenza, circuito, orario e dove vedere la gara
Pole di Leclerc, che cercherà di consolidare la leadership mondiale. Accanto a lui Verstappen. Lewis Hamilton, recordman di vittoria sul tracciato, ha ottenuto il sesto tempo nelle qualifiche.
Redazione
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l'oligarca Medvedchuk, Mosca dice no. Situazione di stallo.
  • Attualità
Scambio tra i combattenti del battaglione Azov e l’oligarca Medvedchuk, Mosca dice no
La Russia vorrebbe processare i prigionieri di guerra, Zelensky li vuole invece al più presto in Ucraina. La situazione rimane in stallo.
Redazione
Afghanistan, le giornaliste tv a volto coperto: la sfida ai talebani che impongono il velo integrale è durata un giorno.
  • Attualità
Senza diritti né volto
Le nuove disposizioni date del governo di Kabul impongono alle donne di apparire in pubblico solo indossando niqab o burqa. Le conduttrici che avevano scelto di portare solo l’hijab sono state minacciate di licenziamento.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021