Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italia

Tommasi sindaco di Verona, il precedente di Nervo

L’ex calciatore della Roma è il secondo giocatore della storia della Nazionale Italiana a essere eletto prima cittadino: la bandiera del Bologna ha guidato Solagna (provincia di Vicenza) dal 2009 al 2014.

27 Giugno 2022 12:5727 Giugno 2022 12:57 Matteo Innocenti
Damiano Tommasi sindaco di Verona: il precedente di Carlo Nervo, primo cittadino di Solagna dal 2009 al 2014.

Grazie al 53,4 per cento dei voti, Damiano Tommasi ha vinto il ballottaggio contro Federico Sboarina, diventando il nuovo sindaco di Verona. L’ex calciatore della Roma e, appunto, dell’Hellas Verona è solo l’ultimo di tanti giocatori che dopo aver appeso le scarpe al chiodo si sono buttati in politica. Con fortune, va detto, alterne. Numerosi i non eletti, diversi invece gli atleti diventati parlamentari (anche all’estero). Ma Tommasi, che tra l’altro è il numero uno dell’Associazione Italiana Calciatori, è appena il secondo giocatore della storia della Nazionale italiana a essere eletto sindaco: prima di lui, c’era riuscito solo Carlo Nervo.

Damiano Tommasi sindaco di Verona: il precedente di Carlo Nervo, primo cittadino di Solagna dal 2009 al 2014.
Mondiali 2002, l’arbitro Byron Moreno ammonisce Damiano Tommasi (JACQUES DEMARTHON/AFP via Getty Images)

Carlo Nervo, eletto con il centrodestra: come la sua posizione in campo

Tommasi, che ha iniziato la carriera con tre anni in B all’Hellas Verona, per poi trascorrere un decennio alla Roma (351 partite e lo scudetto vinto nel 2001), ha collezionato 25 presenze in Nazionale tra il 1998 e il 2003, partecipando allo sfortunato Mondiale nippocoreano in cui l’Italia fu affossata dall’arbitro Byron Moreno. In due partite “azzurre” della sua carriera (2003, amichevoli contro Svizzera e Irlanda del Nord), insieme al centrocampista Tommasi scese in campo anche l’esterno destro Nervo, all’epoca pilastro del Bologna. A fine carriera saranno in tutto 6 le presenze con l’Italia per la bandiera rossoblù (417 partite, terzo di sempre), che dal 2009 al 2014 è stato primo cittadino di Solagna, in provincia di Vicenza. Curiosamente, è stato eletto con il centrodestra, proprio come la sua posizione in campo.

Damiano Tommasi sindaco di Verona: il precedente di Carlo Nervo, primo cittadino di Solagna dal 2009 al 2014.
Carlo Nervo con la maglia della Nazionale (MIGUEL RIOPA/AFP via Getty Images)

Giovanni Galli, il ballottaggio perso a Firenze contro Matteo Renzi

Dal Veneto alla Toscana, sarebbe stato di grande prestigio il successo sfiorato alle elezioni comunali di Firenze da Giovanni Galli, ex portiere della Fiorentina (oltre che di Milan e Napoli) con 19 presenze azzurre (e maglia di titolare a Messico 1986). Sostenuto da una coalizione che includeva Popolo della Libertà e Lega Nord Toscana, Galli arrivò al ballottaggio ma fu poi sconfitto dal candidato del centrosinistra: Matteo Renzi.

George Weah, il calciatore-politico per antonomasia

Dall’Italia al resto del mondo, un breve sguardo a chi ce l’ha fatta all’estero. Cuauhtémoc Blanco, considerato uno dei migliori giocatori nella storia del calcio messicano, dal 2018 ricopre la carica di governatore dello Stato di Morelos. L’ex attaccante brasiliano Romario nel 2010 è stato eletto deputato in Parlamento e da oltre un anno è vicepresidente del Senato di Brasilia. Tra gli ex calciatori che hanno avuto una buona carriera anche in politica c’è sicuramente Kakhaber Kaladze, quasi un decennio al Milan: scelto nel 2012 come ministro dell’Energia e delle Risorse Naturali della Georgia, dal 2017 è sindaco della capitale Tbilisi. Ex milanista anche il calciatore-politico per antonomasia: George Weah, Pallone d’Oro 1995 che, a inizio 2018, è diventato presidente della sua Liberia.

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
  • Attualità
Incendio a Pantelleria, decine di vip evacuati tra cui Armani e Santamaria
Lo stilista è stato tra i primi ad accorgersi delle fiamme, che hanno distrutto ettari di vegetazione e fatto evacuare decine di persone. Il sospetto è che i roghi siano di origine dolosa. 
Debora Faravelli
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
  • Attualità
Napoli, bimba con gambe e braccia spezzate: maltrattamenti dai genitori
Come sta la bimba maltrattata a Napoli dai genitori? La piccola è ora affidata alle cure della comunità La Casa di Matteo: "sorride".
Virginia Cataldi
La morte di Anne Heche non è più un mistero: secondo il coroner si è trattata di una morte incidentale e il suo caso si può archiviare.
  • Attualità
Anne Heche, svelate le cause della morte: i risultati dell’autopsia
Dopo la scomparsa dell'attrice ora si conoscono le cause che hanno determinato la morte
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021