Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Tokyo 2020

Staffetta dei miracoli

Clamoroso oro per l’Italia nella 4X100. Impresa per il quartetto azzurro composto da Patta, Jacobs, Desalu e Tortu che arriva primo con il tempo di 37”50.

6 Agosto 2021 15:566 Agosto 2021 16:30 Redazione
oro nella staffetta 4X100 per l'Italia

Un altro oro storico per l’atletica italiana a Tokyo2020. Il quartetto della staffetta 4X100 composto da Lorenzo Patta, l’oro nei 100 metri Marcell Jacobs, Eseosa “Fausto” Desalu e Filippo Tortu sale sul gradino più alto del podio con il tempo di 37”50, precedendo la Gran Bretagna (37″51) e il Canada (37″70). È il primo oro dell’Italia in questa specialità.

 

Oro nella staffetta 4X100
Filippo Tortu al traguardo (Getty Images).

La conquista della finale con il record italiano

Ieri 5 agosto i quattro avevano strappato il biglietto per la finale della 4×100 con il tempo di 37”95, nuovo record italiano (il precedente, stabilito ai Mondiali di Doha nel 2019, era 38″11). Ora l’hanno nuovamente ritoccato abbassandolo di 45 centesimi. E non solo: con 38 medaglie viene battuto il record delle Olimpiadi di Roma 1960 (36 medaglie) e di quelle di Los Angeles 1932.

✨ UNA STAFFETTA DA FAVOLA ✨

La 4×100 di Lorenzo Patta, Marcell Jacobs, Eseosa Desalu e Filippo Tortu è medaglia d'OROOOOOO! 🥇🇮🇹#ItaliaTeam #Tokyo2020 #Athletics @atleticaitalia pic.twitter.com/S6C5chJm35

— CONI (@Coninews) August 6, 2021

Gli Azzurri erano arrivati terzi nella batteria dopo la Cina (37″92) e il Canada (stesso tempo). Disastro per gli Usa, sesti ed eliminati. Nel complesso gli italiani avevano portato a casa il quarto tempo dietro a Giamaica, Cina e Canada. In corsia anche Gran Bretagna Giappone, Germania e Ghana.

Alessandro Sibilio, Vladimir Aceti, Edoardo Scotti e Davide Re in finale della 4X400 

Buone notizie anche per la staffetta 4X400. Con il nuovo record italiano di 2:58.91, Alessandro Sibilio, Vladimir Aceti, Edoardo Scotti e Davide Re hanno strappato l’accesso alla finale grazie al ripescaggio.

 

#Tokyo2020 | #Athletics

🔥Record italiano e finale per la 4×400 azzurra 🇮🇹‼️

La staffetta composta da Alessandro Sibilio – Vladimir Aceti – Edoardo Scotti – Davide Re ha fermato il cronometro a 2'58"91, 5° tempo complessivo.#ItaliaTeam #GiochiOlimpici pic.twitter.com/ZuAbTTlbLJ

— Vita Sportiva (@vitasportivait) August 6, 2021

Tag:Olimpiadi2020
Sono circa 2 mila i lavoratori irregolari nei cantieri di Venezia. La Guardia di Finanza smaschera un sistema strutturato di sfruttamento
  • Cronaca
Venezia, individuati 2 mila lavoratori irregolari nei cantieri navali
Paghe irregolari, voci fantasma in busta paga, mancato rispetto delle condizioni richieste dal contratto collettivo nazionale: la Guardia di Finanza smaschera un sistema articolato di sfruttamento.
Elena Mascia
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Pichetto supera il limite di 'assunzioni': il Mef blocca la nomina di Laura D'Aprile
  • Italia
Laura non c'è
La Ragioneria dello Stato ha bloccato la nomina a dirigente del Mase di D'Aprile, già in forze sotto Cingolani. Il motivo? Pichetto dopo aver moltiplicato le "assunzioni" anche dei consiglieri ha esaurito i posti disponibili. Che fine faranno i decreti relativi al Pnrr che ha firmato e che riportano la registrazione dell'incarico relativa al 2021?
Carlo Ciarri
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto». Nel podcast del rapper svelati i retroscena: «Si parlava più dei contratti che di amicizia»
  • Gossip
Fedez e Fabio Rovazzi parlano della lite: «I soldi hanno rovinato tutto»
I soldi e il lavoro al centro della diatriba che ha portato, cinque anni fa, all'allontanamento dei due artisti. Oggi si ritrovano a Muschio Selvaggio: «Non dovevamo mettere il lavoro in mezzo».
Redazione
Nonostante i provvedimenti restrittivi dovuti al Covid, le Olimpiadi di Tokyo potrebbero riservare introiti importanti
  • Economia e Finanza
Se Giochi m’incasso
Secondo gli esperti l'Olimpiade potrebbe generare nel breve periodo introiti per 15,2 miliardi. Non la cifra auspicata alla vigilia, ma nemmeno il disastro economico da molti temuto.
Redazione
Covid, bufera sul sindaco di Nagoya, Takashi Kawamura, morde la medaglia dell'atleta giapponese di softball Miu Goto
  • Sport
Medaglia al sapore
Bufera sul sindaco giapponese di Nagoya. Nonostante le precauzioni anti-Covid, Takashi Kawamura ha morso il premio destinato dell'atleta di softball Miu Goto. Il Cio costretto a sostituire il riconoscimento.
Redazione
La maggior parte degli impianti utilizzati per i Giochi di Tokyo 2020 continuerà ad essere in funzione anche dopo le Olimpiadi.
  • Sport
Extreme Makeover Olympic Edition
La maggior parte resterà, alcuni verranno smantellati, altri convertiti in appartamenti. Finiti i Giochi giapponesi, ecco quale sarà il futuro di stadi e impianti utilizzati per le gare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021