Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Tokyo 2020

L’eroe dei due mari

Dopo l’argento in piscina negli 800 metri stile libero, Gregorio Paltrinieri centra il bronzo nella 10 chilometri in acque aperte. Per l’Italia è la medaglia numero 32.

5 Agosto 2021 09:055 Agosto 2021 09:19 Redazione
Gregorio Paltrinieri dopo l'argento negli 800 metri ha conquistato a Tokyo anche il bronzo nella 10 chilometri in acque aperte

Ennesima impresa firmata da Gregorio Paltrinieri. Il nuotatore di Carpi dopo l’argento conquistato in vasca negli 800 metri stile libero, ha centrato uno storico bronzo nei 10 chilometri in acque aperte. Da registrare anche l’argento di Rizza nel K1 di velocità. Paltrinieri è il terzo atleta in assoluto capace di vincere una medaglia olimpica sia all’interno di una piscina che in mare e del primo italiano a vincere a salire su un podio a cinque cerchi nel nuoto di fondo in acque aperte. Un miracolo se si pensa che poco più di un mese fa l’atleta classe 1994 era stato affetto da mononucleosi. Un recupero record, che ne ha influenzato la preparazione verso Tokyo e magari precluso traguardi ancora più ambiziosi. «La giusta ricompensa per l’inferno che ho sofferto nell’ultimo periodo, stare in acqua è stata sempre una sofferenza», ha dichiarato nel dopogara.

FUORICLASSE. 🙌

Greg si prende un’altra medaglia, è BRONZO nella 10 km!#ItaliaTeam | #StuporMundi | #Tokyo2020 | #Paltrinieri pic.twitter.com/i54t2WkmH9

— ItaliaTeam (@ItaliaTeam_it) August 4, 2021

La gara che è valsa il bronzo

A vincere è stato il tedesco campione del mondo in carica Florian Wellbrock, il tedesco è rimasto al comando per l’intera durata della gara e ha chiuso in 1h48’3″7. Alle sue spalle l’ungherese Kristof Rasovszky staccato di 25 secondi e appena più avanti di Paltrinieri arrivato sul traguardo soltanto 2 secondi più tardi. Medaglia di legno all’israeliano Matan Roditi, nettamente più lontano rispetto agli atleti finiti sul podio. Se Wellbrock ha fatto una corsa a parte, guadagnando la testa dopo un chilometro e mezzo, senza lasciarla più. Gli altri hanno battagliato a lungo per un posto tra i primi tre. Avvincente il testa a testa tra Paltrinieri e Rasovszky che al termine di una frazione tirata è riuscito a spuntarla di un soffio.

Chi è Gregorio Paltrinieri 

Nato a Carpi nel 1994, Greg come viene chiamato nel circuito è detentore del record mondiale in vasca corta ed europeo in vasca lunga dei 1500 metri stile libero, con il tempo rispettivamente di 14’04”06 e 14’33”10. Con il bronzo conquistato a Tokyo ha portato a tre il suo personale contatore di medaglie olimpiche. Alle due vinte in Giappone, bisogna aggiungere l’oro di Rio de Janeiro nei 1500 stile libero. Con Massimiliano Rosolino è l’unico italiano ad aver conquistato tutte e tre le medaglie. Otto in tutto i podi mondiali (3 ori, 2 argenti e 3 bronzi), ben tredici quelli europei, dove spiccano anche i titoli nella cinque e dieci chilometri di fondo. Primo esperimento ufficiale nelle acque aperte, in vista delle Olimpiadi di Tokyo.

 

Tag:Olimpiadi2020
Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
Nonostante i provvedimenti restrittivi dovuti al Covid, le Olimpiadi di Tokyo potrebbero riservare introiti importanti
  • Economia e Finanza
Se Giochi m’incasso
Secondo gli esperti l'Olimpiade potrebbe generare nel breve periodo introiti per 15,2 miliardi. Non la cifra auspicata alla vigilia, ma nemmeno il disastro economico da molti temuto.
Redazione
Covid, bufera sul sindaco di Nagoya, Takashi Kawamura, morde la medaglia dell'atleta giapponese di softball Miu Goto
  • Sport
Medaglia al sapore
Bufera sul sindaco giapponese di Nagoya. Nonostante le precauzioni anti-Covid, Takashi Kawamura ha morso il premio destinato dell'atleta di softball Miu Goto. Il Cio costretto a sostituire il riconoscimento.
Redazione
La maggior parte degli impianti utilizzati per i Giochi di Tokyo 2020 continuerà ad essere in funzione anche dopo le Olimpiadi.
  • Sport
Extreme Makeover Olympic Edition
La maggior parte resterà, alcuni verranno smantellati, altri convertiti in appartamenti. Finiti i Giochi giapponesi, ecco quale sarà il futuro di stadi e impianti utilizzati per le gare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021