Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sport
Tokyo 2020

Tokyo 2020, bronzo per l’Italia nella spada a squadre femminile

Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria e Alberta Santuccio hanno battuto la Cina per 23-21, conquistando la terza medaglia azzurra nella scherma in questa Olimpiade.

27 Luglio 2021 13:07 Redazione
Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria e Alberta Santuccio hanno battuto la Cina per 23-21. Terza medaglia nella scherma per l'Italia.

Altro bronzo per l’Italia: le azzurre della spada a squadre hanno conquistato il gradino più basso del podio vincendo contro la Cina per 23-21. A regalare l’undicesima medaglia in questa Olimpiade sono state Rossella Fiamingo, Federica Isola, Mara Navarria e Alberta Santuccio, capaci di ribaltare l’inizio arrembante delle cinesi, avanti per 4-1, e di riportarsi quasi subito in parità sul 5-5.

SUL PODIO SUL PODIO SUL PODIO! SIAMO ANCORA SUL PODIO! 🥳🥳🥳

Le spadiste Mara Navarria, Rossella Fiamingo, Federica Isola e Alberta Santuccio di bronzo a #Tokyo2020!#ItaliaTeam | #StuporMundi | @Federscherma pic.twitter.com/0hMmPmanui

— ItaliaTeam (@ItaliaTeam_it) July 27, 2021

L’allungo più importante lo hanno segnato Fiamingo e Navarria, che hanno contribuito a un parziale di 8-0 che ha dato alle italiane un vantaggio rassicurante. Ma non decisivo, perché soprattutto con Lin la Cina si è dimostrata aggressiva e decisa a ridurre il gap. Nella frazione finale le asiatiche sono arrivate fino al -1, sul 22-21, quando un problema fisico ha costretto Zhu a chiedere cinque minuti di time-out medico. Alla ripresa, Isola ha infilato la stoccata decisiva, regalando all’Italia una pesantissima medaglia. Per la milanese classe ’99 si tratta della prima medaglia olimpica, alla prima olimpiade disputata. Primo trofeo anche per Navarria e Santuccio. Rossella Fiamingo invece è alla seconda, dopo aver vinto l’argento nella spada individuale a Rio 2016.

Il medagliere della scherma

Al momento, però, non è stata un’Olimpiade particolarmente soddisfacente per la scherma italiana, da sempre disciplina che contribuisce in maniera pesante al medagliere azzurro. Tra maschile e femminile non è arrivato nemmeno un oro, cosa che non succedeva da Mosca 1980. Due gli argenti: il primo conquistato da Luigi Samele il 24 luglio, prima medaglia italiana in questa Olimpiade. Nella sciabola individuale, lo schermidore foggiano ha perso con l’ungherese Aron Szilagyi, ma ha migliorato il bronzo preso a Londra 2012. L’altro lo ha invece vinto il 26 luglio Daniele Garozzo nel fioretto individuale contro l’altleta di Hong Kong Cheung Ka Long. Una medaglia che però sa di beffa, perché il siciliano era campione olimpico in carica dopo aver vinto l’oro a Rio 2016.

Anche Centracchio di bronzo

Per l’Italia è il secondo bronzo di giornata, dopo quello conquistato dalla judoka molisana Mara Centracchio contro l’olandese Juul Franssen.

Tag:Olimpiadi2020
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Stasera 28 giugno su Italia 1 Love Mi, concerto benefico di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
  • Tv
Love Mi stasera su Italia 1 il concerto di Fedez e J-Ax: scaletta e cantanti
Stasera 28 giugno su Italia 1 l’atteso Love Mi, il concerto benefico e gratuito di Fedex e J-Ax. La scaletta ufficiale con l’ordine di uscita di tutti i cantanti.
Redazione
Belloni-Gabrielli: la lotta di potere al vertice dell'intelligence
  • Italia
Doppi servizi
La scintilla è stata la candidatura di Elisabetta Belloni al Quirinale. Da allora Franco Gabrielli e la direttrice del Dis sono impegnati in un duello politico ad alto livello, che non riguarda solo l'intelligence. E dice molto delle loro future ambizioni.
Andrea Muratore
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Nonostante i provvedimenti restrittivi dovuti al Covid, le Olimpiadi di Tokyo potrebbero riservare introiti importanti
  • Economia e Finanza
Se Giochi m’incasso
Secondo gli esperti l'Olimpiade potrebbe generare nel breve periodo introiti per 15,2 miliardi. Non la cifra auspicata alla vigilia, ma nemmeno il disastro economico da molti temuto.
Redazione
Covid, bufera sul sindaco di Nagoya, Takashi Kawamura, morde la medaglia dell'atleta giapponese di softball Miu Goto
  • Sport
Medaglia al sapore
Bufera sul sindaco giapponese di Nagoya. Nonostante le precauzioni anti-Covid, Takashi Kawamura ha morso il premio destinato dell'atleta di softball Miu Goto. Il Cio costretto a sostituire il riconoscimento.
Redazione
La maggior parte degli impianti utilizzati per i Giochi di Tokyo 2020 continuerà ad essere in funzione anche dopo le Olimpiadi.
  • Sport
Extreme Makeover Olympic Edition
La maggior parte resterà, alcuni verranno smantellati, altri convertiti in appartamenti. Finiti i Giochi giapponesi, ecco quale sarà il futuro di stadi e impianti utilizzati per le gare.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021