Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

Caso Consip: Tiziano Renzi rinviato a giudizi per traffico di influenze illecite

Tiziano Renzi, padre dell’ex premier Matteo, è stato rinviato a giudizio per traffico di influenze illecite nell’ambito del caso Consip. Con lui due imprenditori e Italo Bocchino, già deputato di Alleanza nazionale.

27 Settembre 2021 15:2227 Settembre 2021 15:59 Redazione
Il padre dell'ex premier Tiziano Renzi è stato rinviato a giudizio nell'ambito dell'inchiesta Consip, con lui l'ex An Italo Bocchino

Tiziano Renzi è stato rinviato a giudizio per traffico per traffico di influenze illecite. Insieme al padre dell’ex presidente del Consiglio Matteo, anche Italo Bocchino, già parlamentare di Alleanza nazionale, e gli imprenditori Alfredo Romeo e Carlo Russo. Avevano scelto il rito abbreviato e sono stati condannati a un anno di reclusione per turbativa d’asta l’ex senatore Denis Verdini, l’imprenditore Ezio Bigotti e Ignazio Abrignani, già parlamentare. Tutti è tre sono stati assolti invece per il reato di concussione. Il provvedimento arriva nell’ambito del caso Consip ed è stato firmato dal giudice per l’udienza preliminare di Roma Annalisa Marzano. La prima udienza del processo è attualmente fissata per il prossimo 16 novembre. Contestualmente, nei confronti di Tiziano Renzi, sono invece cadute le ipotesi di turbativa d’asta e il traffico di influenze relativo a un altro episodio.

Il ruolo di Tiziano Renzi nella vicenda Consip

Le contestazioni, come sottolinea Il fatto quotidiano, si riferiscono all’appalto Fm4 dal valore di 2,7 miliardi. La gara era stata bandita da Consip per l’affidamento di servizi gestionali di uffici pubblici università e centri di ricerca. Tiziano Renzi nella vicenda avrebbe agito in qualità di mediatore per la concessione di una serie di attività all’imprenditore Alfredo Romeo, esercitando pressioni su Luigi Marroni, in quel periodo amministratore delegato di Consip. Oggi Marroni si è costituito parte civile nel procedimento, diventando un testimone chiave per far luce sulla vicenda. In concorso con Renzi avrebbe operato anche un altro imprenditore, Carlo Russo, finito a processo con la stessa accusa. Quest’ultimo è originario di Scandicci, in Toscana, stesso comune in cui vive il padre dell’attuale leader di Italia Viva.

Secondo quanto recita l’avviso di conclusione delle indagini: «Russo agiva in accordo con Tiziano Renzi, sfruttando relazioni esistenti con Marroni, ottenute anche per il tramite del concorrente nel reato Renzi, come prezzo della propria mediazione illecita, costituita dall’istigare Marroni al compimento di atti contrari al proprio ufficio». L’obiettivo era facilitare la Romeo Gestioni «tramite l’innalzamento del punteggio tecnico nella fase in corso di valutazione tecnica dei progetti». In cambio, Russo da Romeo avrebbe ottenuto «Un contratto di lavoro per Monia Martella, sorella della compagna numerose ospitalità negli hotel di proprietà del gruppo Romeo, nonché si faceva promettere denaro in nero per sé e per Renzi Tiziano, nonché promettere la stipula di un contratto di consulenza».

Fra i grattacieli di Londra o senza l'aiuto dei radar nel cuore del Bhutan. I 10 aeroporti con gli atterraggi più pericolosi al mondo
  • Attualità
Atterra di nessuno
Fra i grattacieli della City o senza l’ausilio del radar nel cuore del Bhutan. Oppure in balia del vento a Madeira, in Portogallo. Quali sono gli aeroporti che prevedono gli atterraggi più pericolosi al mondo. Un incubo per i passeggeri meno abituati alle turbolenze.
Fabrizio Grasso
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
  • Attualità
iPhone, il logo sul retro è in realtà un tasto: come attivarlo e a cosa serve
Il logo sul retro di iPhone è in realtà un tasto "segreto". Tutta la scocca posteriore si può trasformare in superficie sensibile: come fare?
Virginia Cataldi
Pd, cosa c'è dietro l'esclusione dei nomi illustri dalle liste
  • Politica
Angeli e dem
La scelta delle candidature si è trasformata in una resa dei conti nel Partito democratico. A muovere i fili sono stati Letta, Provenzano, Meloni, Boccia e Franceschini. Fatti fuori ex renziani e "Giovani turchi" di Orfini. Da Lotti a Pini, passando per Ceccanti, Cirinnà (che però ci ha ripensato e correrà) e Raciti, i "cassati".
Stefano Iannaccone
Stasera 17 agosto su Rai3 La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
  • Tv
La felicità degli altri stasera su Rai3: trama, cast e curiosità
Stasera 17 agosto su Rai3 arriva La felicità degli altri. Dalla pièce originale alle parole di Vincent Cassel, cosa sapere sulla commedia francese.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021