Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Senza categoria

Caso Consip: Tiziano Renzi rinviato a giudizi per traffico di influenze illecite

Tiziano Renzi, padre dell’ex premier Matteo, è stato rinviato a giudizio per traffico di influenze illecite nell’ambito del caso Consip. Con lui due imprenditori e Italo Bocchino, già deputato di Alleanza nazionale.

27 Settembre 2021 15:2227 Settembre 2021 15:59 Redazione
Il padre dell'ex premier Tiziano Renzi è stato rinviato a giudizio nell'ambito dell'inchiesta Consip, con lui l'ex An Italo Bocchino

Tiziano Renzi è stato rinviato a giudizio per traffico per traffico di influenze illecite. Insieme al padre dell’ex presidente del Consiglio Matteo, anche Italo Bocchino, già parlamentare di Alleanza nazionale, e gli imprenditori Alfredo Romeo e Carlo Russo. Avevano scelto il rito abbreviato e sono stati condannati a un anno di reclusione per turbativa d’asta l’ex senatore Denis Verdini, l’imprenditore Ezio Bigotti e Ignazio Abrignani, già parlamentare. Tutti è tre sono stati assolti invece per il reato di concussione. Il provvedimento arriva nell’ambito del caso Consip ed è stato firmato dal giudice per l’udienza preliminare di Roma Annalisa Marzano. La prima udienza del processo è attualmente fissata per il prossimo 16 novembre. Contestualmente, nei confronti di Tiziano Renzi, sono invece cadute le ipotesi di turbativa d’asta e il traffico di influenze relativo a un altro episodio.

Il ruolo di Tiziano Renzi nella vicenda Consip

Le contestazioni, come sottolinea Il fatto quotidiano, si riferiscono all’appalto Fm4 dal valore di 2,7 miliardi. La gara era stata bandita da Consip per l’affidamento di servizi gestionali di uffici pubblici università e centri di ricerca. Tiziano Renzi nella vicenda avrebbe agito in qualità di mediatore per la concessione di una serie di attività all’imprenditore Alfredo Romeo, esercitando pressioni su Luigi Marroni, in quel periodo amministratore delegato di Consip. Oggi Marroni si è costituito parte civile nel procedimento, diventando un testimone chiave per far luce sulla vicenda. In concorso con Renzi avrebbe operato anche un altro imprenditore, Carlo Russo, finito a processo con la stessa accusa. Quest’ultimo è originario di Scandicci, in Toscana, stesso comune in cui vive il padre dell’attuale leader di Italia Viva.

Secondo quanto recita l’avviso di conclusione delle indagini: «Russo agiva in accordo con Tiziano Renzi, sfruttando relazioni esistenti con Marroni, ottenute anche per il tramite del concorrente nel reato Renzi, come prezzo della propria mediazione illecita, costituita dall’istigare Marroni al compimento di atti contrari al proprio ufficio». L’obiettivo era facilitare la Romeo Gestioni «tramite l’innalzamento del punteggio tecnico nella fase in corso di valutazione tecnica dei progetti». In cambio, Russo da Romeo avrebbe ottenuto «Un contratto di lavoro per Monia Martella, sorella della compagna numerose ospitalità negli hotel di proprietà del gruppo Romeo, nonché si faceva promettere denaro in nero per sé e per Renzi Tiziano, nonché promettere la stipula di un contratto di consulenza».

Anita Ferrari, madre di Elena di Cioccio, raccontata dalla figlia
  • Gossip
Anita Ferrari, chi era la madre di Elena Di Cioccio (nelle parole della figlia)
«Era indomita e fragile allo stesso tempo, era dotata di coraggio, forza e determinazione unici». Le parole dell'attrice sulla mamma morta suicida nel 2016.
Alice Bianco
Un Ufficiale giudiziario dietro le quinte della trasmissione Belve per un pignoramento a Heather Parisi. E' ancora battaglia con Lucio Presta
  • Gossip
Lucio Presta: «Querelerò di nuovo Heather Parisi o pubblicherò il bonifico»
Una battaglia legale senza fine quella tra il manager e la showgirl. Il primo minaccia una nuova querela.
Elena Mascia
Valentino Rossi torna a parlare di Marc Marquez e di come secondo lui si sia rovinato l'immagine per fargli perdere il mondiale.
  • Motori
Valentino Rossi: «Marquez si è rovinato l’immagine pur di farmi perdere il Mondiale»
Valentino Rossi è tornato sul GP della Malesia del 2015 parlando nel podcast BSMT di Gianluca Gazzoli
Claudio Vittozzi
Ana Obregón ha lasciato tutti di stucco, entrando in una clinica misteriosamente e uscendone di nuovo mamma grazie alla maternità surrogata
  • Attualità
Ana Obregon mamma a 68 anni con la maternità surrogata: aveva perso il figlio per un tumore
Il caso ha riacceso le polemiche sul ricorso alla pratica - vietata in Spagna. Il governo l'ha definita «una forma di violenza contro le donne».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021