Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Tivùsat, 452 mila nuove attivazioni nel 2022

Il 69% delle attivazioni è avvenuto tramite decoder.

13 Gennaio 2023 18:53 Annarita Faggioni
Tivusat, quali sono i dati sulle attivazioni del 2022? Ecco cosa ha detto la piattaforma satellitare gratuita.

Secondo Tivùsat, le attivazioni 2022 alla piattaforma satellitare gratuita sono state circa 425 mila. Di queste, il 69% – circa 312 mila – è avvenuta con l’utilizzo del decoder. Il 31% delle nuove attivazioni è avvenuto, invece, tramite Cam del televisore.

Tivùsat, le attivazioni del 2022

La piattaforma è nata nel 2008 e ora è in grado di raggiungere 43 milioni di televisori secondo i dati Auditel-Censis. Quasi 20 milioni sarebbero i televisori di ultima generazione nelle case degli Italiani, agevolati anche dall’uso degli incentivi statali, come il bonus Tv. Lazio, Lombardia, Sicilia, Piemonte ed Emilia Romagna sono le Regioni che hanno il record di attivazioni, per un totale di 220 mila.

Tivusat, quali sono i dati sulle attivazioni del 2022? Ecco cosa ha detto la piattaforma satellitare gratuita sul 4K.
Tivùsat(pixabay.com)

La città dove si sono riscontrate più attivazioni in assoluto è Roma. A seguire, ci sono: Torino, Milano, Palermo, Cosenza, Messina, e Genova. Se a Roma ci sono state poco meno di 35 mila attivazioni, nelle città indicate per ultime si arriva a poco più di 10 mila.

L’attività di Tivùsat contro l’unbundling

I dati fanno ben sperare Tivùsat, anche perché per ottenere il servizio basta installare una parabola o il decoder – o ancora avere una Tv dotata di Cam – e attivare la smartcard presente nel dispositivo stesso. Lo scorso 3 dicembre l’azienda aveva preso provvedimenti in merito a una tecnica di unbundling. I dispositivi devono avere la card per funzionare e alcuni rivenditori avrebbero venduto a parte queste schede, che in realtà sono incluse.

Tivusat, quali sono i dati sulle attivazioni del 2022? Ecco cosa ha detto la piattaforma satellitare gratuita sul 4K.
Tivùsat (pixabay.com)

«Tivù srl, la società che opera nell’ambito della televisione gratuita satellitare tramite la piattaforma tivùsat, è sempre stata in prima fila nella protezione dei contenuti pregiati e nella lotta alla pirateria nella filiera della TV gratuita italiana. Nel sottolineare l’importanza di questo ruolo, ti segnaliamo che a partire dal prossimo 21 dicembre e nel corso di tutto il 2023 i nostri sistemi tecnici di sicurezza non consentiranno più il funzionamento della smartcard tivùsat abbinata a decoder non certificati tivùsat. Siamo venuti a conoscenza del fatto che esistono soggetti che vendono, soprattutto su siti web, device non certificati tivùsat dichiarati ‘compatibili’: in realtà si tratta di device contraffatti spesso venduti con la smartcard tivùsat di dubbia provenienza. Poiché tali device ledono, quindi, gli interessi di tutti, compresi quelli degli utenti, la relativa commercializzazione viene da Tivù costantemente avversata e continuerà a esserlo con dette azioni di natura tecnica e con eventuali azioni legali. Ti invitiamo pertanto a non acquistare tali prodotti e a richiedere, nel tuo stesso interesse, l’abbinamento corretto tra smartcard tivùsat e device certificati tivùsat, al fine di aiutarci nel contrastare tali pratiche, ed anche per evitare problemi di malfunzionamento dei tuoi apparati» aveva spiegato in una nota l’azienda.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021