Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

Il naufragio del Titanic – Nuove verità stasera su Nove: le anticipazioni del doc

Stasera 28 gennaio su Nove il documentario Il naufragio del Titanic – Nuove verità con teorie inedite sulla tragedia del 1912. E a breve al cinema torna il film di Cameron.

28 Gennaio 2023 06:00 Redazione
Stasera 28 gennaio su Nove il documentario Il naufragio del Titanic – Nuove verità con teorie inedite sulla tragedia del 1912.

La notte fra il 14 e il 15 aprile 1912 si consumava il più grave e drammatico naufragio della storia. Il Titanic, transatlantico della White Star Line al suo viaggio inaugurale, affondò dopo aver colpito un iceberg nel bel mezzo dell’Atlantico. Morirono oltre 1500 persone e nonostante tutti ne abbiano parlato, ancora oggi il disastro attira l’attenzione di curiosi e studiosi. Per approfondire la conoscenza sugli eventi, stasera 28 gennaio alle 21.30 Nove trasmetterà Il naufragio del Titanic – Nuove verità. Il documentario, oltre a ricostruire dinamica e attimi convulsi della vicenda, tenterà di presentare nuove e inedite teorie su cosa ha portato alla tragedia. La visione sarà disponibile in streaming sul sito ufficiale di Nove e sulla piattaforma Discovery+.

Stasera 28 gennaio su Nove il documentario Il naufragio del Titanic – Nuove verità con teorie inedite sulla tragedia del 1912.
Una replica moderna degli interni del Titanic (Getty)

Il naufragio del Titanic – Nuove verità, le anticipazioni di stasera 28 gennaio 2023 su Nove

La narrazione del documentario di Nove inizierà con la descrizione degli eventi. Si partirà dalla partenza del Titanic da Southampton il 10 aprile 1912 in direzione New York sotto il comando di Edward John Smith. A bordo circa 2200 persone fra membri dell’equipaggio e passeggeri, tra cui ricchi e facoltosi imprenditori, pronti per il viaggio inaugurale del transatlantico più grande e bello del mondo. Il viaggio durò solamente quattro giorni, dato che la notte fra il 14 e i 15 aprile, intorno alle 23.30, entrò in collisione con un enorme iceberg mentre solcava le onde dell’Atlantico. Il Titanic colò a picco rapidamente e circa 1500 persone persero la vita. Cosa portò però al disastro? Fu disattenzione del comandante o un’avaria? Il naufragio del Titanic – Nuove verità cercherà di fare luce proprio su questi dettagli, fornendo personali teorie.

6 mesi prima dell'impatto l'iceberg che poi colpì il Titanic iniziava il suo viaggio. Ed è proprio questo enorme pezzo di ghiaccio a determinare la fine ingloriosa di una nave progettata per stupire il mondo intero. 🛳 #IlNaufragioDelTitanic – sabato sera alle 21:25 sul #NOVE pic.twitter.com/JGM0c2cWC6

— NOVE (@nove) January 23, 2023

Si parlerà degli errori di valutazione della cabina di comando, ma anche di alcuni dettagli per anni passati inosservati. Ad esempio il numero scarno di scialuppe, che gli esperti durante gli studi successivi hanno considerato insufficienti per portare in salvo i passeggeri. Spazio anche a cause collaterali finora mai del tutto approfondite e analizzate. Interverranno, fra gli altri, la storica ed esperta del Titanic Alex Churchill, e l’architetto navale Stephen Paine. Si parlerà anche del Nastro azzurro, ambito riconoscimento che all’epoca premiava la traversata transatlantica più rapida al mondo. Un premio che, seppur non ufficiale, attirava le attenzioni di tutti. Intanto, il 9 febbraio sarà nuovamente in sala il film di James Cameron, che quest’anno festeggia il 25esimo anniversario dall’uscita. In versione rimasterizzata in 3D, sarà al cinema per tutta la settimana di San Valentino.

Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore alla vaccinazione anti-Covid.
  • Attualità
Jerry Calà contro i no vax dopo l’infarto: «Commenti ignobili»
Sui social c’è chi ha attribuito il malore dell’attore, poi operato a Napoli, alla vaccinazione anti-Covid.
Redazione
Chiara Ferragni vende? Analisi dei suoi assetti societari tra quote e partner
  • Aziende
The Board Salad
Avm Gestioni di Giovanna Maria Dossena è interessata a entrare nella Fenice S.r.l di Chiara Ferragni. Che oltre ad avere tutte le quote di The Blonde Salad - Tbs Crew, è socia di Serendipity. I ricavi cresciuti a 7 milioni, i partner Barletta e Bulgari, la breve esperienza nel cda di Tod's: gli affari dell'imprenditrice digitale.
Elisa Serafini
Chi è Yari Carrisi? Il figlio di Al Bano e Romina Power ha seguito le orme del padre e ha avuto una relazione con Nike Rivelli.
  • Cultura e Spettacolo
Yari Carrisi chi è: età e fidanzata del figlio di Albano e Romina
Nel 2017, la storia d’amore tra Yari e Naike si è conclusa. Poi Yari nel 2020 ha annunciato il fidanzamento con Thea Crudi.
Virginia Cataldi
L'auto elettrica non sfonda in Italia: vendite in calo, i motivi del flop
  • Attualità
La colonnina infame
Agli italiani le auto elettriche proprio non piacciono: le immatricolazioni nel 2022 sono calate del 27 per cento, mentre negli altri grandi Paesi europei volano a medie del +30 per cento. I motivi? Prezzi ancora troppo alti, incentivi insufficienti, pochi punti di ricarica. L'analisi.
Giorgio Pirani
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021