Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Wargame

Time, è Zelensky la “Persona dell’anno”

Il presidente ucraino ha superato gli altri candidati tra cui il presidente cinese Xi Jinping, la politica statunitense Liz Cheney e la filantropa MacKenzie Scott.

7 Dicembre 2022 15:23 Redazione
Time, è Zelensky la “Persona dell’anno”. Il presidente ucraino ha superato gli altri candidati, tra cui Xi Jinping e Liz Cheney.

Dopo il Financial Times, anche Time “incorona” Volodymyr Zelensky come “Persona dell’anno”. Il successo del presidente ucraino «come leader in tempo di guerra si è basato sul fatto che il coraggio è contagioso. Si è diffuso attraverso la leadership politica ucraina nei primi giorni dell’invasione, quando tutti si sono resi conto che il presidente era rimasto nei paraggi», scrive la rivista statunitense. «Se questa sembra una cosa naturale da fare per un leader durante una crisi, considerate un precedente storico. Solo sei mesi prima, il presidente dell’Afghanistan, Ashraf Ghani, un leader molto più esperto di Zelensky, era fuggito dalla sua capitale mentre le forze talebane si avvicinavano».

Time, è Zelensky la “Persona dell’anno”. Il presidente ucraino ha superato gli altri candidati, tra cui Xi Jinping e Liz Cheney.
L’intervento di Volodymyr Zelensky alla COP27 (Getty Images)

«Zelensky ha galvanizzato il mondo in un modo che non si vedeva da decenni», ha scritto il caporedattore di Time Edward Felsenthal, per il quale la scelta quest’anno «non è mai stata così netta». Zelensky ha superato gli altri candidati tra cui il presidente cinese Xi Jinping, la politica statunitense Liz Cheney e la filantropa MacKenzie Scott, ex moglie di Jeff Bezos.

TIME’s 2022 Person of the Year: Volodymyr Zelensky and the spirit of Ukraine #TIMEPOY https://t.co/06Y5fuc0fG pic.twitter.com/i8ZT3d5GDa

— TIME (@TIME) December 7, 2022

«La sua decisione di non lasciare Kyiv è stata cruciale»

«Nelle settimane trascorse dall’inizio dei bombardamenti russi il 24 febbraio, la sua decisione di non lasciare Kyiv ma di restare e raccogliere sostegno è stata cruciale. Dal suo primo post di 40 secondi su Instagram il 25 febbraio, che mostrava che il suo gabinetto e la società civile erano intatti e sul posto, ai discorsi quotidiani pronunciati da remoto ad istituzioni come i parlamenti, la Banca mondiale o i Grammy Awards, il presidente dell’Ucraina era ovunque», scrive il periodico, che fin dal 1927 assegna il riconoscimento alla personalità che si ritiene abbia avuto la maggiore influenza a livello globale nell’anno che volge al termine. La prima “persona dell’anno” fu l’aviatore americano Charles Lindbergh, che ottenne il titolo dopo aver effettuato il primo volo transatlantico senza scalo da New York a Parigi.

Time, è Zelensky la “Persona dell’anno”. Il presidente ucraino ha superato gli altri candidati, tra cui Xi Jinping e Liz Cheney.
Volodymyr Zelensky in visita a Kherson (Getty Images)

LEGGI ANCHE: Sean Penn ha consegnato un suo Oscar a Volodymyr Zelensky

Pochi giorni fa è stato scelto come “Persona dell’anno” dal Financial Times

A maggio Zelensky era già stato votato come “Persona più influente dell’anno” dai lettori della rivista statunitense. E appena due giorni fa è stato scelto come “Persona dell’anno” anche dal quotidiano britannico Financial Times: il giornale ha attribuito la decisione alla «straordinaria dimostrazione di leadership e forza d’animo» di Zelensky, definendolo «un Churchill per l’era dei social media».

Tag:Crisi ucraina
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Addio a Pio D'Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky. In Giappone da una vita, si è spento nella capitale. Il direttore De Bellis: «Siamo un po' più soli»
  • Attualità
Addio a Pio D’Emilia: morto a Tokyo a 68 anni il corrispondente di Sky
Dal 2005 a oggi è stato il corrispondente dall'Asia per Sky Tg24. Il direttore della testata De Bellis lo ricorda con un lungo articolo: «Ci mancherà, ci manca già».
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Ucraina, Zelensky e la militarizzazione del governo
  • Mondo
Falchi di comando
Nuovo giro di poltrone a Kyiv. Il ministro della Difesa Reznikov sarebbe a un passo dalle dimissioni. Tra i papabili a sostituirlo il capo dello Sbu Budanov. Continua così la militarizzazione del governo dopo la nomina del numero 1 della polizia Klymenko agli Interni. A rischio anche il premier Shmyhal. Il fronte interno di Zelensky.
Stefano Grazioli
Con la fine dell'Urss, molti sono stati venduti o affittati sul mercato privato: la Russia sta riparando i vecchi bunker e rifugi antiaerei.
  • Attualità
Beni rifugio
Con la dissoluzione dell'Urss, molti sono stati venduti o affittati a privati. Altri sono finiti in stato di abbandono. In vista di una possibile escalation del conflitto, il Cremlino si sta affrettando a sistemare i suoi vecchi bunker.
Matteo Innocenti
Russia, il patriarca Kirill era un agente del KGB? Negli Anni Settanta ha vissuto a Ginevra, il suo nome in codice era Mikhailov.
  • Attualità
Russia, il patriarca Kirill era un agente del KGB
La rivelazione di due quotidiani svizzeri: negli Anni Settanta ha vissuto a Ginevra e il suo nome in codice era Mikhailov.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021