Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

TIM lancia Women Plus a sostegno dell’occupazione femminile

L’iniziativa prevede la creazione di un’applicazione, disponibile da aprile 2023, tramite cui le donne possono trovare offerte di lavoro, percorsi formativi e talk ispirazionali.

1 Dicembre 2022 17:43 Debora Faravelli
TIM presenta Women Plus, il progetto che sostiene l'occupazione e l'empowerment delle donne e le connette con il mondo del lavoro.

TIM lancia Women Plus, un progetto promosso dall’alleanza di aziende, enti e associazioni per sostenere concretamente l’occupazione e l’empowerment femminile e accelerare il raggiungimento della parità di genere. L’iniziativa è stata presentata nell’ambito della 4 Weeks 4 Inclusion, la kermesse interaziendale promossa dal Gruppo che coinvolge oltre 300 partner impegnati, per quattro settimane consecutive, sui temi dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità.

TIM presenta Women Plus

L’idea è nata dalla constatazione che, negli ultimi tre anni segnati dalla pandemia, l’occupazione delle donne ha subito un impatto negativo su una situazione di per sé già critica. Una situazione che si è tradotta non solo in una significativa perdita di posti di lavoro in settori dominati dalla presenza femminile, ma anche in condizioni lavorative peggiori, in un’accresciuta fragilità e in un conflitto vita-lavoro ancora più aspro del passato. Al momento, in Italia, le donne attive sono solo il 48,3%, con un posizionamento al 26° posto tra i paesi dell’Unione Europea.

Al centro di Women Plus vi è la creazione di un’applicazione, gratuita e scaricabile a partire dalla primavera del prossimo anno, che vuole essere uno strumento concreto per rilanciare il ruolo delle donne nell’economia sostenendole nell’orientamento del proprio percorso professionale e dando loro la possibilità di formarsi in maniera continua e coerente con le richieste del mercato. Il software sarà rivolto:

  • alle donne non occupate, in cerca di una nuova occupazione e/o di nuove competenze trasversali per lanciarsi o rilanciarsi nel mondo del lavoro
  • alle donne occupate che vogliono migliorare la propria condizione
  • ai NEET, ovvero alla quota di popolazione di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non è né occupata né inserita in un percorso di istruzione o di formazione
  • alle studentesse degli ultimi anni delle scuole superiori e delle università che vogliono orientarsi nel mondo del lavoro.

All’interno dell’app si troveranno:

  • offerte di lavoro messe a disposizione dalle principali agenzie per il lavoro e dalle imprese che hanno promosso il progetto;
  • percorsi formativi pensati per incrementare le competenze;
  • analisi del profilo della persona, in base alla quale viene costruita l’offerta di lavoro e i percorsi formativi più adeguati;
  • news sul mondo del lavoro;
  • talk ispirazionali nei quali Fabi Saad, l’imprenditrice brasiliana che anima il progetto Mulheres Positivas che TIM ha sostenuto in Brasile, intervisterà role model e testimonial che racconteranno storie esemplari e motivazionali e percorsi di mentoring.

Labriola: «Così aiutiamo le donne a trovare lavoro»

A margine della presentazione del progetto, l’amministratore delegato di TIM PIetro Labriola si è così espresso: «Dobbiamo dare una risposta a tutte le donne che cercano di comprendere quali sono i posti di lavoro a disposizione, quali sono le competenze che il mercato richiede e dove possono trovare corsi di formazione. Women Plus è un’applicazione che risponderà a queste esigenze. Abbiamo deciso insieme ad altre 200 aziende che era il momento di non aspettare che i problemi fossero risolti da qualcun altro, ma dare il nostro contributo per risolverli. Quindi insieme abbiamo creato un’applicazione che sarà disponibile all’inizio di aprile dove indichiamo i posti di lavoro disponibili, le competenze richieste e i corsi di formazione per rispondere a quelle che sono le esigenze e le domande del mercato».

In riferimento alle storie esemplari e motivazionali che verranno mostrate nell’app, ha dichiarato: «Occorre dimostrare che ci sono modelli  virtuosi che creano soddisfazione nelle persone che non siano necessariamente  quelli del calciatore famoso, dell’attrice e della cantante». Nel ribadire l’importanza che la diversità e l’inclusione hanno per TIM, tra le aziende con il maggior numero di donne nel Consiglio di Amministrazione, ha concluso affermando che «vogliamo rendere l’Italia competitiva in Europa grazie al contributo di donne e uomini» e «fare in modo che non siano l’età, il genere, la provenienza geografica o il desiderio di genitorialità a creare opportunità di lavoro reali, ma i loro desideri».

 

Tag:Business
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Attore teatrale e cinematografico, Dino Abbrescia compare in decine di film e fiction italiane: chi sono sua moglie e i suoi figli?
  • Tv
Dino Abbrescia chi è: film, fiction, età, moglie e figli dell’attore italiano
Chi Dino Abbrescia, attore italiano parte del cast di decine di film e fiction, e chi sono sua moglie e i suoi figli.
Debora Faravelli
Dall'attività televisiva a quella giornalistica fino alla scrittura di libri storico-sociali: chi è
  • Attualità
Stefano Cappellini, chi è: vita, carriera e libri del giornalista de La Repubblica
Chi è Stefano Cappellini, giornalista attualmente capo politico de La Repubblica e in passato autore presso Il Riformista e Il Messaggero. 
Debora Faravelli
Col supporto dei due gruppi, Dammann Frères intensificherà la sua presenza in Europa e all'estero e rafforzerà quella in Francia.
  • Aziende
Crédit Agricole Régions Investissement e IDIA Capital Investissement supportano Dammann Frères
L'operazione permetterà all'azienda di rafforzare la posizione di attore principale nel settore del tè premium in Francia e intensificare la sua presenza in Europa e all'estero.
Debora Faravelli
Autogrill ha inaugurato nuova Food Court al Terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino. Quattro i concept presenti.
  • Aziende
Autogrill, una nuova Food Court atterra all’aeroporto di Roma Fiumicino
L'area, che si aggiunge alle altre due con cui il Gruppo è presente ai Terminal 1 e 3, include quattro nuovi concept in grado di soddisfare i più svariati gusti dei viaggiatori.
Debora Faravelli
È scontro tra Messina e Orcel sugli aumenti salariali per i bancari chiesti dai sindacati: Unicredit frena dopo l'accelerazione di Intesa.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo presenta Isybank, la nuova banca digitale del Gruppo
Prosegue la trasformazione digitale di Intesa Sanpaolo, che vede in questo progetto uno dei pilastri del Piano di Impresa 2022-2025. Messina: Elemento che consentirà alla banca di essere leader in Europa per efficienza operativa e innovazione a servizio dei clienti».
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021