Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

TIM, grande successo di 4 Weeks 4 Inclusion: oltre 3 milioni di visualizzazioni

L’evento di chiusura della kermesse, moderato da Monica D’Ascenzo, ha rappresentato l’occasione per ripercorrere i momenti più significativi delle quattro settimane.

6 Dicembre 2022 18:36 Debora Faravelli
La 4 Weeks 4 Inclusion si chiude con successo: 190 gli eventi digitali, migliaia le interazioni social e oltre 300 i partner. 

Si chiude oggi la terza edizione di 4 Weeks 4 Inclusion, la più grande maratona interaziendale realizzata in Italia sulla diversità e l’inclusione. Nel corso di quatto settimane consecutive, oltre 300 partner hanno condiviso 190 eventi digitali, trasmessi live e on demand, con oltre 3 milioni di visualizzazioni sui contenuti prodotti, 190 ore di diretta complessive e migliaia di interazioni social. Centinaia gli ospiti tra Amministratori Delegati delle principali aziende italiane, artisti, giornalisti, rappresentanti del mondo della cultura e influencer. Numeri che dimostrano il grande successo dell’iniziativa che, dallo scorso 14 novembre, ha promosso un dibattito interdisciplinare volto alla valorizzazione delle diversità.

La giornata di chiusura di 4 Weeks 4 Inclusion 2022

«Non c’è uguaglianza senza inclusione. Apriamoci alla diversità, dentro c’è tutta la bellezza del mondo».  Queste alcune frasi del video sui valori dell’inclusione, con la voce narrante di Arianna Sacripante, che ha aperto la programmazione di tutte le giornate. L’evento di chiusura della 4W4I, moderato da Monica D’Ascenzo (Il Sole 24 Ore) e disponibile sul sito 4w4i.it e sul sito de Il Sole 24 Ore, ha rappresentato un’occasione per ripercorrere i momenti più belli ed entusiasmanti delle quattro settimane.

  • LEGGI ANCHE: TIM, 9 storie di donne: un evento tra inclusione, welfare e gender gap

Dopo il saluto di apertura di Maria Enrica Danese, Responsabile Institutional Communications, Sustainability & Sponsorship di TIM, i lavori hanno previsto la presentazione della ricerca A che punto siamo con la parità di genere realizzata da Ipsos con i 300 partner della 4W4I, presentata dall’Amministratore Delegato Nicola Neri e commentata da Barbara Falcomer, Direttore Generale di Valore D. Dallo studio è emerso che circa il 58% dei partner ha programmi di Corporate Social Responsibility da diversi anni, che spaziano dal benessere aziendale alla parità di genere e alla sostenibilità ambientale. In particolare, tra le iniziative legate alla promozione della parità di genere, la ricerca Ipsos si è focalizzata sulle azioni di sostegno alla paternità messe in campo dai partner: sono stati organizzati incontri informativi e di sensibilizzazione, aumentati i giorni di congedo previsti dalla legge e la percentuale di retribuzione. Nel complesso, queste iniziative contribuiscono ad aumentare la motivazione delle persone e a migliorare il clima aziendale.

I video, le interviste, la tavola rotonda e l’appuntamento al 2023

A seguire i video di Marina Cuollo, scrittrice che si occupa di discriminazioni, pregiudizi e rappresentazione della disabilità in ambito mediale, e di Paolo Camilli, attore teatrale; un’intervista a Mattia Peradotto, Direttore UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e interviste doppie con Andrea Laudadio, Responsabile TIM Academy & Development di TIM e Andrea Rubera, People Caring & Inclusion manager di TIM.

Hanno poi partecipato alla tavola rotonda Il mondo del lavoro che vorrei i top manager delle aziende partner quali Adriano Mureddu, Responsabile Human Resources del Gruppo FS, Barbara Terenghi, Executive Vice President Sustainability & CEO’s Office Director di Edison, Anna Gionfriddo, Amministratrice Delegata di ManpowerGroup e Presidente Fondazione Human Age Institute e Claudia Tondelli, referente nazionale Inclusion di AIDP (Associazione per la Direzione del Personale). Infine le video vignette della comic writer americana Mary Catherine Starr, meglio conosciuta con il suo profilo Instagram “Momlife_comics”, un’intervista a Vito Cozzoli, Presidente di Sport e Salute, e, in chiusura, i saluti di TIM con Andrea Laudadio che ha dato appuntamento alla 4 Weeks 4 Inclusion 2023.

 

Tag:Business
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
I risultati dell'Osservatorio del Corporate Governance Lab della SDA Bocconi in collaborazione con Banca Generali su governance e PMI.
  • Aziende
Banca Generali e SDA Bocconi, i risultati dell’Osservatorio su Governance e PMI
Lo studio ha fatto emergere gli effetti positivi, sulle piccole e medie imprese, delle scelte emulative nei riguardi delle grandi aziende. In particolare, l’internalizzazione o l’esternalizzazione dei processi produttivi può essere cruciale nelle scelte strategiche e di posizionamento.
Debora Faravelli
SSBS e Select, il cui capitale è stato acquisito da MSA MizarTM, si sono unite in una nuova realtà sotto il nome di Mizar Tech.
  • Aziende
MSA Mizar, nasce Mizar Tech: l’hub per lo sviluppo di soluzioni informatiche avanzate
Il Gruppo amplia il perimetro della propria offerta dando vita ad una realtà capace di generare importanti sinergie tra le aziende della holding e di offrire nuovi servizi innovativi ai propri clienti.
Debora Faravelli
Nel terzo trimestre del 2022, l’export dei distretti industriali ha registrato un aumento tendenziale del 14%.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo, monitor dei distretti industriali: +14% di export nel terzo trimestre 2022
Tutte le filiere distrettuali hanno superato i livelli pre-pandemici. Boom della Metallurgia (+75,7% rispetto ai primi nove mesi del 2019), aumenti tra il 30% e il 40% nei distretti specializzati in Altri intermedi (37%), Elettrodomestici (+33,1%) e Alimentari e Bevande (+31,4%).
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021