Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

TIM, l’Ad Pietro Labriola: «Sì a consolidamento, nuove regole e fair share»

Il manager ha evidenziato la necessità di separare l’infrastruttura dai servizi per concentrarsi sui rispettivi punti di forza e sulla crescita potenziale. Ha quindi invocato un rinnovo della cornice politica e regolatoria per le tlc.

28 Febbraio 2023 17:40 Debora Faravelli
L'Ad di TIM Pietro Labriola è intervenuto al Mobile World Congress di Barcellona sul futuro del settore delle telecomunicazioni.

Durante il suo intervento al Mobile World Congress di Barcellona, l’Amministratore Delegato di TIM Pietro Labriola si è espresso sul rilancio del comparto delle telecomunicazioni e del suo modello di business e sugli attuali trend di mercato europei del settore.

L’intervento di Pietro Labriola (TIM) al Mobile World Congress

«Oltre alle sfide per un nuovo modello industriale, per rilanciare il comparto telco serve un cambio del contesto regolatorio. È necessario consentire il consolidamento del settore, incentivare il salto verso le nuove tecnologie e introdurre meccanismi per una redistribuzione più equa dei costi legati alla crescita del traffico attraverso il cosiddetto fair share», ha dichiarato Labriola durante il suo key note speech spiegando che il rinnovo della cornice politica e regolatoria per le tlc è un pezzo fondamentale del puzzle da comporre per arrivare ad un ecosistema digitale più bilanciato.

L'Ad di TIM Pietro Labriola è intervenuto al Mobile World Congress di Barcellona sul futuro del settore delle telecomunicazioni.
Tim (Twitter)

Ha quindi evidenziato che il modello di business delle telco integrato verticalmente è ormai superato perché non risponde più ad esigenze di mercati come quello italiano, dove la strada per la creazione di valore passa attraverso la separazione di infrastruttura e servizi. «Serve separare l’infrastruttura (la rete) dai servizi, come è già stato fatto per le torri di trasmissione», ha infatti sottolineato parlando di una separazione necessaria perché «ormai servizi e gestione della rete sono business diversi che, come tali, vanno gestiti differentemente». Una gestione separata permetterebbe, secondo il manager, una maggior concentrazione sui rispettivi punti di forza e sulla crescita potenziale, consentendo anche una miglior allocazione del capitale.

La situazione in Europa

Labriola si è poi concentrato sull’attuale situazione del settore telco in Europa che, a suo dire, «sta affrontando trend di mercato insostenibili» a causa della discesa dei prezzi al dettaglio, dell’aumento dei costi energetici, della risalita dei tassi di interesse e del crescente consumo dei dati – combinati con la necessità di aumentare gli investimenti per sostenere costi di modernizzazione delle reti. Una «tempesta perfetta», così l’ha definita, che rende sempre più urgente un intervento per far sì che i colossi del Big Tech contribuiscano al potenziamento dell’infrastruttura di rete.

Tag:Business
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
Con il mandato dell'Aia per Putin nemmeno i Paesi della Csi sono più sicuri
  • Mondo
Aia di casa
Il mandato d'arresto della Cpi nei confronti di Putin ha preso alla sprovvista anche il Cremlino. Ora per il presidente spostarsi e viaggiare alimentando la propaganda diventa rischioso, persino nei Paesi della CSI. Intanto potrebbe saltare il vertice BRICS del prossimo agosto in Sudafrica.
Redazione
Intesa Sanpaolo ha aderito come partner alla Community Valore Acqua della community The European House – Ambrosetti.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo partner di The European House – Ambrosetti
Matrone: «La banca mira a presidiare la filiera italiana dell’acqua offrendo un contributo attivo e assumendo il ruolo di principale partner finanziario per gli operatori del settore».
Debora Faravelli
Il Presidente del Cda di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, ha preso parte al Business forum Italia-Serbia in corso a Belgrado.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo, l’intervento di Gros-Pietro al Business forum Italia-Serbia
Il manager: «Il nostro impegno in Serbia è coerente con la nostra presenza strategica nell'area del Mediterraneo allargato».
Debora Faravelli
Il Gruppo FS celebra la Giornata Mondiale della Poesia tramite un video inclusivo con i versi di Dante declamati con il linguaggio dei segni.
  • Aziende
Il Gruppo FS celebra la Giornata Mondiale della Poesia
Per l'occasione è stato girato un video, in stazione Termini a Roma, che racconta il cammino di Dante in LIS. L'obiettivo è quello di promuovere l’espressione artistica e la creatività per rendere i versi accessibili a tutti.
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021