Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aziende
Business is business

TIM, Labriola: «Nostra leadership riaffermata, rispettati gli impegni sui risultati»

Orgoglioso per i risultati raggiunti dal Gruppo nell’anno in corso, l’ad ha rivolto uno sguardo alle sfide future e invitato i propri dipendenti ad «avere il coraggio di osare».

21 Dicembre 2022 20:04 Debora Faravelli
Pietro Labriola rivendica i risultati raggiunti nel 2022 da TIM e invita i propri dipendenti ad affrontare il 2023 con la consapevolezza delle proprie capacità.  

TIM è riuscita a «rispettare gli impegni sui risultati» comunicati al mercato finanziario all’inizio dell’anno, arrivando anche ad un miglioramento delle guidance a metà 2022, e lo ha fatto «in condizioni estremamente difficili». A sottolinearlo, in una lettera ai dipendenti, è l’Amministratore Delegato del Gruppo Pietro Labriola.

La lettera di Pietro Labriola ai dipendenti TIM

«Riaffermare la nostra leadership era il secondo obiettivo e lo abbiamo centrato dimostrando competenza, credibilità e autorevolezza vincendo le 5 gare del PNRR realizzando il Polo Strategico Nazionale (PSN)» ha continuato rivendicando anche la capacità del Gruppo di migliorare la propria capacità realizzativa «puntando ad una strategia di qualità del servizio e non di competizione irrazionale sul prezzo».

Labriola ha ricordato che, nel 2022, TIM si è data una visione industriale adatta alle sfide future del mercato e ha lavorato alla focalizzazione su differenti business model (Infrastrutture, Consumer, Enterprise): «Sono mercati che si muovono con dinamiche differenti e l’approccio one size fits all non va più bene. L’aver mostrato al mercato il valore che possiamo esprimere attraverso il nostro piano di “delayering”, ossia di focalizzazione sui diversi segmenti di business, ha già avuto un effetto positivo perché i principali analisti hanno cominciato ad esprimere valutazioni riguardo alla somma delle parti superiore del 16% rispetto all’azienda integrata».

Logo TIM

Infrastrutture e sfide future

«Sulle infrastrutture ci troviamo di fronte ad un’ondata di investimenti pari solo a quella che ha caratterizzato il nostro Gruppo quando era concessionario pubblico. In questo contesto il superamento dell’integrazione verticale tra infrastrutture e servizi e l’applicazione da parte dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di modelli di costo aggiornati sono necessari per garantire un’adeguata remunerazione del capitale stesso», ha continuato il manager.

«Il mercato consumer italiano è caratterizzato da una pressione competitiva che non ha pari in Europa e nel mondo e questo porterà auspicabilmente ad un consolidamento del mercato. Per affrontare questo cambiamento dobbiamo diventare più efficienti e questo è un obbligo, non una scelta», ha aggiunto per poi rimarcare come, anche sul segmento Enterprise, l’azienda sia leader indiscussa. Al tempo stesso «non possiamo abbassare la guardia, dobbiamo affrontare e vincere le prossime sfide come quelle del Cloud, della Cybersecurity e dell’IoT».

«TIM è un’azienda viva»

Labriola ha poi sottolineato come TIM sia «un’azienda viva» e rivolto un invito ai dipendenti: «Non facciamoci trarre in inganno da quanto leggiamo e sentiamo. Rileggete quello che abbiamo fatto, guardatevi intorno, io e tutto il management siamo certi che TIM sia tornata ad essere leader sempre nel rispetto delle regole e delle norme. Dobbiamo essere orgogliosi di quanto abbiamo fatto insieme quest’anno ed è su queste basi che dobbiamo avere il coraggio di osare, di non aver paura di affrontare insieme un 2023 che non sarà in discesa ma verso il quale, e guardando alle nostre capacità e con grande senso di responsabilità, possiamo dire: continuiamo così».

 

 

 

Tag:Business
Biografia, carriera e vita privata di Mal, cantante che ha fatto parte del panorama musicale italiano degli anni ’60.
  • Cultura e Spettacolo
Mal, chi è il cantante: età, moglie, figli, canzoni e Cantante Mascherato
Dopo gli esordi al Piper, ha riscosso un grande successo di pubblico negli anni Sessanta e Settanta. Suo è il brano Furia, sigla dell'omonima serie di telefilm con protagonista il "cavallo del West".
Gerarda Lomonaco
Fin dagli anni '80, Carmen Russo è stata una delle ballerine e soubrette più amate della tv italiana: ecco la sua biografia.
  • Cultura e Spettacolo
Carmen Russo: età, marito, figlia e origini della ballerina e attrice
La ballerina è legata da tanti anni al collega Enzo Paolo Turchi. I due hanno una figlia nata nel 2013.
Alberto Muraro
Giovanni Terzi è oggi il compagno di Simona Ventura: nel suo curriculum vanta una lunga esperienza come giornalista.
  • Cultura e Spettacolo
Giovanni Terzi: età, ex moglie, figli e malattia del compagno di Simona Ventura
Il giornalista ha intenzione di sposare molto presto la celebre compagna, Simona Ventura.
Alberto Muraro
Attore teatrale e cinematografico, Dino Abbrescia compare in decine di film e fiction italiane: chi sono sua moglie e i suoi figli?
  • Tv
Dino Abbrescia chi è: film, fiction, età, moglie e figli dell’attore italiano
Chi Dino Abbrescia, attore italiano parte del cast di decine di film e fiction, e chi sono sua moglie e i suoi figli.
Debora Faravelli
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Col supporto dei due gruppi, Dammann Frères intensificherà la sua presenza in Europa e all'estero e rafforzerà quella in Francia.
  • Aziende
Crédit Agricole Régions Investissement e IDIA Capital Investissement supportano Dammann Frères
L'operazione permetterà all'azienda di rafforzare la posizione di attore principale nel settore del tè premium in Francia e intensificare la sua presenza in Europa e all'estero.
Debora Faravelli
Autogrill ha inaugurato nuova Food Court al Terminal 1 dell’aeroporto di Roma Fiumicino. Quattro i concept presenti.
  • Aziende
Autogrill, una nuova Food Court atterra all’aeroporto di Roma Fiumicino
L'area, che si aggiunge alle altre due con cui il Gruppo è presente ai Terminal 1 e 3, include quattro nuovi concept in grado di soddisfare i più svariati gusti dei viaggiatori.
Debora Faravelli
È scontro tra Messina e Orcel sugli aumenti salariali per i bancari chiesti dai sindacati: Unicredit frena dopo l'accelerazione di Intesa.
  • Aziende
Intesa Sanpaolo presenta Isybank, la nuova banca digitale del Gruppo
Prosegue la trasformazione digitale di Intesa Sanpaolo, che vede in questo progetto uno dei pilastri del Piano di Impresa 2022-2025. Messina: Elemento che consentirà alla banca di essere leader in Europa per efficienza operativa e innovazione a servizio dei clienti».
Debora Faravelli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021