TIM lancia Growth Platform, un nuovo modello di innovazione che punta sulla collaborazione industriale con società ad alto potenziale con l’obiettivo di accelerarne la crescita. Il programma prevede lo scouting e la selezione di aziende innovative di medie dimensioni, che operano nel mercato consumer o enterprise, con le quali attivare partnership industriali.
TIM Growth Platform
Grazie ai partner selezionati, TIM potrà offrire ai propri clienti le migliori soluzioni all’avanguardia, mentre i partner potranno beneficiare degli asset distintivi del Gruppo, ovvero la rete di vendita su scala nazionale, la base clienti, le infrastrutture di rete e cloud e le piattaforme tecnologiche. Il modello prevede anche la possibilità di acquisire una partecipazione di minoranza nel capitale delle società partner a fronte del raggiungimento di specifici obiettivi. Seguendo un approccio di Open Innovation, è inoltre prevista la valutazione di nuove proposte da parte di startup. In questo caso TIM collaborerà con i più importanti fondi di venture capital, acceleratori e venture builder in Italia al fine di trovare insieme il migliore percorso per portare sul mercato e ai propri clienti anche i prodotti e le soluzioni più innovative.

A partire da oggi, 12 aprile, le aziende interessate possono candidarsi presentando le proprie proposte attraverso la sezione Open Innovation (gruppotim.it/growthplatform) del sito Gruppo TIM nei seguenti settori: Cloud Solutions, Artificial Intelligence, Cybersecurity, Smart City, Data Monetization, Energy Management, Soluzioni ICT per Piccole e Medie Imprese e Servizi innovativi in ambito Content & Entertainment. Sul modello della recente iniziativa TIM Smart City Challenge – realizzata per individuare nuove soluzioni per le città intelligenti -, saranno coinvolti ulteriori importanti player dell’ecosistema dell’innovazione italiano (Università e Associazioni di categoria) per affiancare la crescita delle aziende individuate in tutte le fasi del loro percorso di sviluppo.
Nelle prossime settimane partirà anche un roadshow territoriale per facilitare l’incontro del top management di TIM con le migliori realtà innovative italiane e favorire l’attivazione di opportunità di business con l’azienda.
Le dichiarazioni dell’AD Labriola
L’Amministratore Delegato di TIM Pietro Labriola ha così commentato l’iniziativa: «L’Italia dell’innovazione digitale sta crescendo, nel 2022 gli investimenti in startup sono aumentati del 68 per cento. C’è ancora molto da fare per aiutare la successiva fase di sviluppo dimensionale delle realtà più promettenti e innovative. È in questo ambito che vogliamo proporre il nostro modello di Open Innovation e crediamo che possa rappresentare uno strumento importante per lo sviluppo dell’innovazione».