Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Web

TikTok un’ora al giorno per gli under 18: l’idea per limitare l’uso dell’app

L’app sarà limitata a 60 minuti, ma ci sarà la possibilità di prorogarne l’uso con un codice e maggior controllo da parte dei genitori. Tra le novità anche chat consentite solo agli over 16 e notifiche silenziate dalle 21 in poi.

1 Marzo 2023 17:06 Redazione
TikTok un'ora al giorno per gli under 18: l'idea per limitare l'uso dell'app. Tra le novità anche notifiche silenziate e chat solo per gli over 16

TikTok diventa a tempo. E non ci si riferisce al limite di tempo entro cui girare una singola clip, ma all’utilizzo massimo consentito ai minori di 18 anni. Il rapporto tra il mondo Occidentale e il popolarissimo social network cinese si fa sempre più teso. Mentre molte autorità, Unione Europea compresa, chiedono sempre più spesso ai dipendenti di disinstallare l’app, ora si cerca di capire come limitare l’uso a chi non ha ancora raggiunto la maggiore età. E sembra che l’opzione in vista sia quella di bloccarla dopo 60 minuti di uso, oltre a silenziare del tutto automaticamente le notifiche dopo le 21.

TikTok un'ora al giorno per gli under 18: l'idea per limitare l'uso dell'app. Tra le novità anche notifiche silenziate e chat solo per gli over 16
TikTok (Getty)

TikTok limiterà il tempo di utilizzo agli under 18

Potrebbe essere un vero e proprio segnale distensivo, quello lanciato da TikTok. La gestione del tempo per gli account degli under 18 sarà regolamentata in maniera diversa e «il limite di tempo di utilizzo giornaliero verrà reimpostato automaticamente a 60 minuti». Non appena raggiunto, all’utente sarà «chiesto di inserire un codice di accesso per poter continuare a guardare i video». Secondo quanto spiega TikTok Italia a Repubblica, il codice sarà inviato allo smartphone del minorenne, ma i genitori potranno monitorarne l’attivazione e il tempo in più oltre al limite impostato. Sembra che la società chiederà alle autorità di prolungare il tempo di utilizzo a 100 minuti e non a 60.

Le altre modifiche: notifiche silenziate, chat bloccate e account privati

Ma per difendere i minorenni dai potenziali rischi legati al prolungato utilizzo dell’app, TikTok potrebbe mettere in campo altre modifiche. Si parla, ad esempio, del silenziamento delle notifiche a partire dalle 21 per gli utenti tra 13 e 15 anni e dalle 22 fino a 17 anni. Per gli under 15, inoltre, l’azienda potrebbe impostare account privati mentre per i giovani fino a 16 anni scatterebbe il blocco delle chat. E va peggio anche a chi utilizza TikTok per i video in diretta: saranno permessi solo ai maggiorenni. E infine ai genitori saranno forniti report dettagliati sul tempo di utilizzo.

TikTok un'ora al giorno per gli under 18: l'idea per limitare l'uso dell'app. Tra le novità anche notifiche silenziate e chat solo per gli over 16
Uno smartphone in diretta durante un evento TikTok (Getty)

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram. La story è stata rimossa
  • Gossip
Guè Pequeno ci ricasca, nuovo video in cui fa sesso postato per errore su Instagram
Il rapper ci ricasca dopo il caso del 2017. Stavolta nel filmato c'era anche una ragazza con cui fa sesso.
Redazione
La pm Angioni è stata condannata per il caso Denise Pipitone, secondo il giudice «mentì per coprire i suoi insuccessi».
  • Attualità
Denise Pipitone, l’ex pm Angioni condannata: «Mentì per coprire i suoi insuccessi»
Per il giudice di Marsala le accuse dell'ex pm Angioni al Commissariato di Mazara del Vallo sono false e vennero fatte solo per coprire «insuccessi professionali»
Claudio Vittozzi
Terzo polo, Renzi già corteggia Ronzulli e altri in uscita da Forza Italia
  • Politica
Kiss me Licia
La strategia di Renzi è attrarre gli scontenti come Ronzulli, in rottura con Berlusconi dopo il ridimensionamento dentro Forza Italia, partito considerato ormai allo sfacelo dai centristi. La Meloni in futuro rischia di dover essere costretta a rivolgersi al Terzo polo per puntellare la maggioranza.
Stefano Iannaccone
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021