Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tecnologia e Innovazione

TikTok down, l’app non funziona: problemi con i video

Dopo alcune ore, il servizio sembra essere stato ripristinato per gran parte degli utenti in tutto il mondo

9 Marzo 2023 16:05 Claudio Vittozzi
Il social cinese TikTok sarebbe down da diverse ore e centinaia di utenti si starebbero lamentando per il malfunzionamento.

Problemi con l’app di TikTok. Durante le prime ore della mattinata di oggi gli utenti hanno segnalato problemi con la riproduzione dei video. Tuttavia, ora sembrerebbe che il problema sia stato risolto dalla società che gestisce l’applicazione.

Il social cinese TikTok sarebbe down da diverse ore e centinaia di utenti si starebbero lamentando per il malfunzionamento.
TikTok (Getty Images)

Le segnalazioni di TikTok in down

Questa mattina TikTok è andato in down a livello globale. I problemi dell’app si sono registrati in molti Paesi del mondo, compresi Stati Uniti e Canada. Il problema principale riportato da molti utenti iscritti al social sarebbe legato alla riproduzione dei video. «Impossibile riprodurre video», questo è il messaggio di errore che è stato visualizzato da milioni di persone. Le segnalazioni in Italia sono state fatte in diverse città come Milano, Bologna, Roma, Napoli, Perugia. Invece tra i paesi in cui si è registrato un grandissimo numero di segnalazioni, come riportato dal sito Downdetector, ci sono Stati Uniti, Giappone, Regno Unito, Irlanda, Norvegia, Svizzera, Canada, Germania, India. L’origine del problema resta ancora un mistero e alcuni si domandano se sia a causa di un bug o di problematiche legate a interventi dell’azienda a livello di codice per migliorare l’app.

Il social cinese TikTok sarebbe down da diverse ore e centinaia di utenti si starebbero lamentando per il malfunzionamento.
L’icona del social (Getty Images)

Le nuove misure di sicurezza del social

La società cinese dietro al social TikTok ha annunciato il progetto Clover. Si tratta di un progetto che prevede nuove misure per garantire maggiore sicurezza ai dati dei paesi membri dell’Unione Europea, del Regno Unito e di Islanda, Liechtenstein e Norvegia. La società ha intenzione di implementare nuovi gateway di sicurezza attraverso i quali i dipendenti potranno accedere ai dati degli utenti TikTok dello spazio economico europeo e del Regno Unito e questi ultimi potranno essere trasferiti. Da precisare che ogni accesso ai dati sensibili dovrà superare prima diversi controlli. La piattaforma cinese ha fatto sapere che garantirà supervisione e controllo indipendenti nominando come partner una terza parte europea specializzata in sicurezza dei dati. Tutte queste operazioni verranno effettuate grazie al completamento del data center europeo di Dublino già annunciato lo scorso anno, insieme alla realizzazione di un altro centro nella capitale irlandese e di uno nella regione di Hamar, in Norvegia. Quest’ultimo funzionerà peraltro utilizzando energia rinnovabile al 100%, derivata principalmente da impianti idroelettrici locali.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021