Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

TikTok, il Congresso Usa vuole bandirlo: «La Cina spia gli utenti»

Il popolare social sarebbe utilizzato da Pechino per spiare gli americani secondo il direttore dell’Fbi e tre membri del Congresso. Si pensa a bandirlo in tutti gli stati, come già accaduto in Maryland.

14 Dicembre 2022 18:28 Redazione
TikTok, il Congresso Usa vuole bandirlo: «La Cina spia gli utenti». Tre membri hanno presentato una legge contro il popolare social

Il Congresso americano vuole vietare TikTok? Tre rappresentanti statunitensi hanno presentato una legge bipartisan con cui hanno avanzato la proposta di bandire la piattaforma cinese dal territorio americano. Il social di Pechino ha oltre cento milioni di utenti in tutto il territorio degli Stati Uniti d’America. A firmare la proposta sono stati il senatore Marco Rubio e il deputato del Wisconsin Mike Gallagher, entrambi repubblicani. A loro si è aggiunta la democratica dell’Illinois, Raja Krishnamoorthi. Per i tre rappresentanti del Congresso sono legittime le preoccupazioni del direttore dell’Fbi, Christopher Wray, che aveva avvertito sul rischio potenziale che i dati degli utenti potessero essere utilizzati dalla Cina per spiare gli americani.

TikTok, il Congresso Usa vuole bandirlo: «La Cina spia gli utenti». Tre membri hanno presentato una legge contro il popolare social
L’app di TikTok potrebbe essere bandita (Getty)

Nel testo della legge si parla di «bloccare e proibire»

Il documento presenta riferimenti chiari a social da milioni di utenti. Per i tre rappresentanti del Congresso bisogna «bloccare e proibire tutte le transazioni» da parte di social con sede o «sotto influenza» di Paesi considerati ostili. Si parla di Cina, Russia e Iran, manche Corea del Nord e perfino Cuba e Venezuela. Inoltre il nome di TikTok è citato esplicitamente, così come quello di ByteDance, a cui fa capo il popolare social utilizzato da milioni di giovani in tutto il mondo. Resta difficile, però, l’approvazione della legge, che verrà probabilmente riproposta a gennaio con l’inizio della nuova legislatura con maggioranza repubblicana.

TikTok si difende: «Disinformazione sulla nostra compagnia»

Il social cinese non è visto di buon occhio negli Usa ormai da tempo. Già a giugno il sito BuzzFeed news aveva rivelato che la ByteDance aveva avuto accesso a milioni di dati privati dei cittadini americani. TikTok respinge le accuse, piovute anche dall’Fbi tramite le parole del direttore Christopher Wray poche settimane fa. «Crediamo che questi divieti siano alimentati da disinformazione riguardo la nostra compagnia. Saremmo felici di incontrare i legislatori per parlare di ciò che facciamo per garantire la sicurezza degli utenti», ha dichiarato a fine novembre un portavoce della società. Intanto in Maryland a inizio dicembre il social è stato messo al bando.

TikTok, il Congresso Usa vuole bandirlo: «La Cina spia gli utenti». Tre membri hanno presentato una legge contro il popolare social
Il logo di TikTok (Getty)

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021