Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità
Tiro Emiro

Tifosi marocchini paragonati a «scimmie urlatrici»: consigliere leghista a Rimini nella bufera

Marco Fiori, consigliere in quota Lega, è finito nella bufera per due post in cui paragone i fan del Marocco ai celebri animali per i festeggiamenti dopo le gare vinte contro Spagna e Portogallo.

12 Dicembre 2022 16:27 Redazione
Tifosi marocchini paragonati a «scimmie urlatrici»: consigliere leghista a Rimini nella bufera. Marco Fiori si è poi scusato: «Non è un'offesa»

Per il consigliere di Santarcangelo, eletto tra le file della Lega, Marco Fiori, i tifosi del Marocco sono «scimmie urlatrici». Lo ha scritto in ben due post su Facebook differenti tra loro, a distanza di giorni, commentando i festeggiamenti dei fan della comunità marocchina, presente in ogni parte d’Italia, dopo le vittorie in Qatar della propria nazionale. L’ultimo post risale proprio al 10 dicembre, data in cui il Marocco ha raggiunto la storica semifinale mondiale. A diffondere gli screen è stato il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, che ha scatenato la polemica commentando che «non so se a una persona, a qualsiasi persona, capace di scrivere cose come queste debba essere rivolta più indignazione o pietà umana». I post sono stati cancellati.

Tifosi marocchini paragonati a «scimmie urlatrici»: consigliere leghista a Rimini nella bufera. Marco Fiori si è poi scusato: «Non è un'offesa»
I tifosi del Marocco hanno festeggiato in ogni parte del mondo (Getty)

I post di Marco Fiori sulle «scimmie urlatrici»

Nei due post Marco Fiori commenta le gesta della nazionale marocchina. Nel primo, il 7 dicembre, ha scritto poche righe a corredo del match vinto ai rigori dal Marocco contro la Spagna: «Spero il Marocco venga eliminato dal Mondiale, così finalmente smetteremo di vedere scimmie urlatrici far casino per strada». E ha fatto lo stesso anche dopo il successo per 1-0 contro il Portogallo: «Attenzione, previsti assembramenti di scimmie urlatrici anche stasera». Infine un altro post, stavolta senza riferimenti alle scimmie: «I tifosi marocchini ci insegnano a vivere rispettosi. Queste risorse sono da rispedire immediatamente al loro paese d’origine». Quest’ultimo si riferiva a un video di festeggiamenti.

Tifosi marocchini paragonati a «scimmie urlatrici»: consigliere leghista a Rimini nella bufera. Marco Fiori si è poi scusato: «Non è un'offesa»
Il consigliere Marco Fiori in una vecchia foto con Matteo Salvini (Getty)

Marco Fiori si scusa: «Frase stupida ma innocua»

Dopo lo scoppio della polemica, lo stesso consigliere leghista ha scritto un messaggio di scuse in cui spiega che non credeva che il commento «potesse essere considerato così offensivo. Sono rimasto colpito, in questi giorni, da certe manifestazioni anche di carattere violento capitate in città italiane e all’estero. La vandalizzazione di piazza Gae Aulenti a Milano, dopo la vittoria della squadra del Marocco, l’intervento delle forze dell’ordine, addirittura una persona che cercava di sedare una rissa accoltellata, hanno motivato il mio sconcerto e un’opinione critica su quanto avvenuto. Scimmia urlatrice non è di per sé un’offesa. Viene usata comunemente per definire persone urlanti che fanno casino. Mi scuso certamente se qualcuno si è sentito colpito ma la frase in sé non offende né va ad intaccare alcuna sfera sensibile. Ribadisco le scuse sincere, pur evidenziando che emerge ancora una volta una certa strumentalità unidirezionale di chi si attacca a frasi magari stupide ma del tutto innocue pur di farne un caso politico».

Tag:Mondiale Qatar 2022
Gedi, Elkann e il destino delle testate del Triveneto
  • Aziende
Via col Veneto
Elkann vuole cedere anche i quotidiani locali del Triveneto. Tra i pretendenti oltre alla Sae di Leonardis, due cordate di industriali: una friulana nella quale spiccherebbe la famiglia Pozzo e una seconda che si è affidata a Finanziaria internazionale di Marchi. Mentre la veronese Athesis ha messo gli occhi sulla Gazzetta di Mantova.
Giovanna Predoni
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù. Il dolce ritirato dal mercato, la procura indaga per omicidio colposo
  • Cronaca
Milano, una 20enne morta dopo aver mangiato il tiramisù
La giovane si è sentita male dopo qualche boccone. Poi la corsa in ospedale e lo shock anafilattico: il dolce non avrebbe dovuto contenere lattosio, ma invece la procura ha trovato tracce in ogni porzione.
Redazione
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco». Il tecnico allena l'Adana Demirspor ma per sua fortuna si trovava a Istanbul
  • Calcio
Terremoto in Turchia, Montella: «Il mio hotel ha preso fuoco»
L'ex tecnico di Roma, Fiorentina e Milan oggi allena l'Adana Demirspor, la squadra di una delle città più colpite dal sisma. Ma per sua fortuna si trovava a Istanbul per una trasferta: «I giocatori sono molto preoccupati e aspettano di ricongiungersi ai loro cari».
Redazione
Marcello Minenna: l'uomo che non affonda mai, dalla Calabria a Cdp
  • Politica
Minenna vagante
L'OBOLO DI SAN PIETRO. L'ex capo dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli è il nuovo assessore all’Ambiente della Calabria e punta alla vicepresidenza di Cassa depositi e prestiti in quota Lega. Da sempre vicino ai grillini, fu a un passo dal guidare la Consob: ambizioni, guai e capriole di un economista dall'ego ingombrante.
Sebastiano Venier
Messi, offerta choc per il bisht indossato in Qatar durante la premiazione del Mondiale: un milione di dollari.
  • Attualità
Messi, offerta choc per il bisht indossato durante la premiazione del Mondiale
Un facoltoso parlamentare dell'Oman, Ahmed Al Barwani, ha offerto un milione di dollari al fuoriclasse argentino.
Redazione
Dopo la finale Argentina - Francia, l’imprenditore Salt Bae si è recato in campo (in apparenza) indebitamente: la Fifa ha aperto un’indagine.
  • Gossip
Salt Bae in campo con la Coppa del Mondo: la Fifa apre un’indagine
L'imprenditore era riuscito ad alzare la Coppa del Mondo e a farsi immortalare con la squadra vincitrice.
Redazione
Le battute su Mbappè e Ines Rau e il nostro medioevo
  • Attualità
Il sesso nello stagno
La becera ironia sulla presunta storia tra Mbappé e la modella transgender Ines Rau è una questione culturale. A ogni battuta sessista, discriminatoria e omofoba l'evoluzione della razza umana fa un passo indietro. Prenderne coscienza potrebbe essere se non un gol segnato in finale, un piccolo segno di civiltà.
Michele Monina
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021