Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Tv

The Voice Senior stasera su Rai1: format e giudici dell’edizione

Stasera 13 gennaio su Rai1 parte The Voice Senior. Novità alla giuria con i Ricchi e Poveri. Le anticipazioni sulla nuova edizione del talent show.

13 Gennaio 2023 12:43 Redazione
Stasera 13 gennaio su Rai1 The Voice Senior. Novità alla giuria con i Ricchi e Poveri. Le anticipazioni sulla nuova edizione del talent show.

Tutto pronto per la terza edizione di The Voice Senior, il talent show dedicato alle migliori voci Over 60. Lo scorso anno trionfò in finale Annibale Giannarelli, storica voce della colonna sonora del film Lo chiamavano Trinità con Terence Hill. Stasera 13 gennaio, alle 21.25 su Rai1, Antonella Clerici guiderà la nuova stagione che promette momenti amarcord, cover di canzoni illustri e ospiti importanti. Grande novità alla giuria con l’arrivo de I Ricchi e Poveri Angela Brambati e Angelo Sotgiu dopo l’addio di Orietta Berti, oggi al GF Vip 7. Conferme invece per il resto del tavolo e per il format della trasmissione, che seguirà quanto già visto nelle precedenti edizioni. La visione sarà disponibile in streaming sul sito o tramite l’app RaiPlay.

Stasera 13 gennaio su Rai1 The Voice Senior. Novità alla giuria con i Ricchi e Poveri. Le anticipazioni sulla nuova edizione del talent show.
Antonella Clerici ancora alla guida del talent (Rai, Twitter)

The Voice Senior, format e giudici del talent da stasera 13 gennaio 2023 su Rai1

La nuova edizione di The Voice Senior conterà sette puntate, una in meno rispetto allo scorso anno. Novità anche per quanto riguarda la giuria. Con l’addio di Orietta Berti, passata sulle reti Mediaset per indossare le vesti di opinionista al GF Vip 7, la Rai ha arruolato due altre figure storiche della canzone italiana. Al tavolo del talent arrivano infatti Angela Brambati e Angelo Sotgiu, membri della band I Ricchi e Poveri. «Anche se siamo spesso all’estero, guardiamo molte volte The Voice Senior», hanno detto i due artisti. «È un onore poter dire di far parte di questa famiglia». Al loro fianco ci sarà anche Gigi D’Alessio, giudice vincitore della scorsa edizione grazie ad Annibale Giannarelli. Torneranno più agguerriti che mai Clementino e Loredana Bertè, che trionfò nel 2020 con Erminio Sinni. «In questa edizione l’asticella della qualità si alzerà ancora», ha detto l’artista di Sei bellissima.

Se m'innamoro sarà di voi! I nostri Angeli canterini ripercorrono la loro vita a suon di musica. 🎶

I @iricchiepoveri vi aspettano a #TheVoiceSenior dal 13 gennaio alle 21.25 su @RaiUno e @RaiPlay. pic.twitter.com/dycisHgCTa

— The VOICE of ITALY (@THEVOICE_ITALY) January 9, 2023

Quanto al format, The Voice Senior non si discosterà da quanto già visto nelle passate edizioni. Oggi infatti partiranno le Blind Auditions, in cui i quattro giudici ascolteranno i concorrenti senza poterli vedere in viso durante l’esibizione. Solo dopo aver premuto il pulsante per sceglierli nel loro team, potranno voltarsi e guardare l’artista negli occhi. Se più di un giudice si volterà, sarà il concorrente a scegliere a chi affidarsi durante il suo percorso. Al termine delle audizioni seguirà una Fase Cut, in cui ogni giudice dovrà scremare il proprio team fino ad ottenere sei concorrenti che passeranno al Knock Out, la semifinale. Con il proprio cavallo di battaglia, ciascun aspirante alla vittoria finale cercherà di ottenere il favore del coach di riferimento e approdare in finale. Prevista per il 3 marzo, vedrà la sfida fra tre concorrenti che dovranno convincere il pubblico da casa, unico giudice della serata.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021