Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

The Jinx, il magnate Robert Durst condannato all’ergastolo

Protagonista di una docuserie sulla sua vita, il milionario aveva confessato per errore l’omicidio di un’amica giornalista durante le registrazioni.

15 Ottobre 2021 12:53 Redazione
The Jinx, il magnate Robert Durst condannato all’ergastolo per l'omicidio di Susan Berman. Le cose da sapere sulla vicenda.

Il magnate statunitense Robert Durst è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio della scrittrice Susan Berman, assassinata nel 2000 con un colpo di pistola alla testa. Reso famoso dal documentario The Jink della HBO, il milionario aveva confessato per sbaglio questo crimine e altri due omicidi proprio durante la registrazione della docuserie, quando nel corso di una pausa si era fatto scappare frasi compromettenti, senza rendersi conto di essere ancora microfonato.

Robert Durst, la confessione involontaria

Processato per tre differenti omicidi, cioè quelli della moglie Kathie, dell’amica Susan Berman e del vicino di casa Morris Black, Durst era sempre risultato innocente. Nel 2015 aveva accettato di partecipare alla miniserie The Jinx, incentrata sulla sua turbolenta vita. Dopo essere stato messo alle strette dall’intervistatore a proposito di due lettere con lo stesso errore (“Beverley Hills” invece di “Beverly Hills”), indirizzate a Susan Berman e alla polizia, recatosi alla toilette Durst disse tra sé: «Ha ragione. Mi ha incastrato. Ma non lo sa. Cosa diavolo ho fatto? Li ho uccisi tutti e tre, ovvio», non accorgendosi di essere ancora microfonato. E così un delitto rimasto nel mistero per 15 anni, riemerse in seguito a una confessione involontaria.

Robert Durst, la moglie e il vicino di casa

Secondo gli inquirenti, Durst avrebbe sparato all’amica Susan Berman nella sua casa di Benedict Canyon, perché non dicesse ciò che sapeva sulla scomparsa di Kathleen McCormack, l’ex moglie del magnate sparita nel nulla nel 1982, dopo aver espresso la volontà di divorziare. Una sparizione misteriosa, avvenuta a New York, da ricondurre proprio al marito. Dust ha in pratica confessato anche un terzo omicidio, per il quale è stato però assolto: quello del vicino di casa Morris Black, ucciso e ritrovato a pezzi nella baia di Galveston,  nel 2001. In quel caso, la giuria stabilì che Durst avesse agito per legittima difesa. La storia di Durst è stata raccontata nella serie targata HBO The Jinx: The Life and Deaths of Robert Durst e anche al cinema, nel film Love & Secrets interpretato da Kirsten Dunst e Ryan Gosling, pellicola in cui i nomi dei protagonisti sono stati cambiati per questioni narrative.

Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico». Cosa ha detto il premier britannico.
  • Attualità
Ucraina, Johnson: «Putin è un esempio perfetto di maschilismo tossico»
«Se fosse stato donna non avrebbe fatto la guerra», ha dichiarato il premier britannico al termine del G7.
Redazione
Il gruppo di impiantistica Psc porta i libri in tribunale
  • Aziende
Pesce fritto
Un piano di grandi ambizioni, un parterre di manager blasonati nel cda. Psc puntava a creare il polo nazionale dell'impiantistica. Ma il progetto della società lucana, finanziato anche da Cdp, è finito con la richiesta di concordato preventivo.
Andrea Muratore
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all'uso di water e lavatrici. Fioccano in tutta Italia le ordinanze dei sindaci
  • Attualità
Siccità, dal divieto del secondo shampoo dal parrucchiere all’uso di water e lavatrici
Tante le ordinanze in tutta Italia con cui Regioni e Comuni tentano di tirare un freno allo spreco d'acqua. E sul tema si scatenano i social. Tweet anche da parte del Papa.
Redazione
Così il governatore di San Pietroburgo è stato graziato dall'invasione dell'Ucraina
  • Mondo
Il sergente nella Neva
L'impopolare governatore di San Pietroburgo Alexander Beglov ha riconquistato la fiducia di Putin cavalcando l'operazione speciale e la denazificazione. E ora gestirà la ricostruzione di Mariupol. Così l'invasione dell'Ucraina sta ridisegnando la mappa del potere in Russia.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021