Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Serie Tv

The Crown 5, furto da 200 mila dollari sul set: rubati 350 oggetti

Furto di 200 mila dollari sul set di The Crown 5, la serie ispirata alle vicende dei reali britannici. All’appello mancano 350 oggetti tra candelabri d’oro e argento, bicchieri di cristallo e un uovo di Fabergé. Sarebbero stati trafugati da un camion a Doncaster.

25 Febbraio 2022 13:2325 Febbraio 2022 13:30 Fabrizio Grasso
Centinaia di oggetti di scena rubati dal set della serie Netflix The Crown 5 per un valore di 200mila dollari. Netflix: «Non ci fermiamo».

Maxi furto sul set di The Crown a Doncaster, nello Yorkshire britannico. Netflix, produttrice della serie di successo sulla famiglia reale inglese, ha denunciato il trafugamento di circa 350 oggetti di scena destinati alle riprese della quinta stagione. La casa di produzione ha comunque confermato che la troupe continuerà il suo lavoro senza sosta, provvedendo ad acquistare nuova merce per non causare ritardi sulla tabella di marcia. «Confidiamo nelle autorità e speriamo che gli oggetti siano restituiti in sicurezza», ha affermato un portavoce di Netflix. «Noi comunque andiamo avanti, comprando l’occorrente per consentire lo sviluppo della serie».

Centinaia di oggetti di scena rubati dal set della serie Netflix The Crown 5 per un valore di 200mila dollari. Netflix: «Non ci fermiamo».
Imelda Staunton nei panni della regina Elisabetta II in “The Crown 5” (Twitter)

Come riporta Deadline, i ladri hanno svaligiato tre camion in cui la produzione aveva stipato gli oggetti di scena. All’appello mancano suppellettili e riproduzioni di gioielli e oggetti da collezione. Su tutti spicca la replica dell’uovo di Fabergé acquistato nel 1933 da Giorgio V. La refurtiva comprende anche 12 candelabri d’argento e sette in oro, varie copie di icone russe, il quadrante di un orologio a pendolo di Guglielmo IV, accessori per il trucco in argento oltre a bicchieri e decanter per il vino in cristallo. Il valore totale della merce si aggirerebbe intorno a 200 mila dollari.

The Crown 5, la serie sui reali britannici dovrebbe uscire a novembre 2022

Intanto l’attesa per la quinta stagione di The Crown è alle stelle. Gli episodi saranno ambientati alla fine degli anni Novanta del secolo scorso e vanteranno un cast completamente nuovo. Imelda Staunton raccoglierà l’eredità di Olivia Colman nei panni della regina Elisabetta II, mentre Elizabeth Debicki sostituirà Emma Corrin per il ruolo della principessa Diana. Nel cast anche Lesley Manville, interprete della principessa Margaret, e Dominic West nei panni del principe William. Stando alle parole di Peter Morgan, produttore esecutivo della serie, The Crown tornerà poi per una sesta e ultima serie di episodi che chiuderà definitivamente il cerchio. La quinta stagione dovrebbe arrivare su Netflix a novembre 2022, anche se questo inconveniente, unito allo stop per la positività al Covid di parte della troupe, potrebbe ritardare l’uscita.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021