Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Musica

La rivista The Atlantic stronca i Maneskin: «Canzoni mediocri»

The Atlantic ha voluto usare il pugno duro contro le canzoni della rock band italiana amata in tutto il mondo

19 Gennaio 2023 20:33 Claudio Vittozzi
La rivista The Atlentic stronca con i giudizio duro i Maneskin, definendo le canzoni della rock band italiana «mediocri».

La rivista The Atlantic non usa mezzi termini e critica fortemente i Maneskin. Alla base della critica c’è una domanda che invita gli ascoltatori a far riflettere: «La popolarità dei Maneskin è un caso o è un segno di un cambiamento più profondo nei gusti mainstream?».

La rivista The Atlentic stronca con i giudizio duro i Maneskin, definendo le canzoni della rock band italiana «mediocri».
Maneskin (Getty Images)

La critica ai Maneskin della rivista The Atlantic

La rivista The Atlantic, in un editoriale firmato da Spencer Kornhaber e intitolato  «Questa è la rock band che dovrebbe salvare il Rock and Roll?» ha posto alcuni dubbi sulla qualità della musica della band italiana. Il giornalista ha infatti ripercorso la storia della band, partita da X-Factor nel 2017 e scoppiata nel 2021 grazie alla vittoria all’Eurovision. Infatti, i Maneskin sono seguitissimi in Italia e anche all’estero, specialmente negli Stati Uniti, tant’è vero che la loro canzone «Beggin’» è stata la seconda canzone più ascoltata su TikTok.

Tuttavia, questo non serve per impressionare Kornhaber che ha scritto come «Certamente i Maneskin fanno musica con ingredienti molto audaci» ma il loro album in lingua inglese intitolato «Rush!» secondo il critico «dimostra con forza come in realtà il fascino della band non sia la loro musica». Per la rivista, musica e stile sono copie del passato, «imitazioni di gruppi come la band pop e rock Jet».

La rivista The Atlentic stronca con i giudizio duro i Maneskin, definendo le canzoni della rock band italiana «mediocri».
Damiano David dei Maneskin (Getty Images)

Il commento sulle canzoni della band

Kornhaber nel suo editoriale per la rivista The Atlantic non si è fermato qui. L’attacco è continuato così: «Le canzoni dei Maneskin sono chiaramente riciclate, così sfacciatamente mediocri, tanto che l’idea del gruppo che accende una guerra culturale tra rock e pop – e con essa, stereotipi su realtà e falsità, passione e prodotto – sembra nella migliore delle ipotesi tragica».

La tesi finale della rivista è che nel mondo musicale odierno, il rock «può esplodere nello stesso modo in cui possono farlo le melodie della Disney. Basta un’esposizione televisiva memorabile».

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021