Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Food & Beverage

Thai break

Una taverna di Bangkok offre al pubblico un’esperienza unica: mangiare coi piedi a mollo, schivando le onde. Così lo chef ha trasformato un potenziale disastro in una opportunità.

8 Ottobre 2021 13:04 Redazione
Allagato dalla piena del fiume, il Chaopraya Antique Café ha sfruttato quello che poteva essere un disastro e lo ha trasformato in vantaggio. Offrendo al pubblico la possibilità di cenare coi piedi a mollo

Un disastro può convertirsi in un’opportunità. È stato questo il mantra che ha spinto il thailandese Titiporn Jutimanon, imprenditore di Bangkok, a trasformare l’allagamento del suo ristorante dovuto alla piena del fiume Chao Phraya, in una attrazione per il pubblico. Diventando virale sul web.

Cenare tra le onde al Chaopraya Antique Café

Spaventato dall’idea che le inondazioni che hanno colpito tutto il Paese lo costringessero a chiudere il suo Chaopraya Antique Café, inaugurato a febbraio e già messo in ginocchio dalla pandemia, l’imprenditore si è rimboccato le maniche e ha provato a guardare il bicchiere mezzo pieno. Nonostante i rischi – il ristorante si trova a Nonthaburi, in una zona di Bangkok direttamente affacciata sul fiume – ha scelto di tenere il locale aperto inventandosi un’esperienza gastronomica unica nel suo genere, ribattezzata hot-pot surfing. Da qualche giorno, infatti, i clienti hanno modo di gustare i piatti con le gambe completamente a mollo e dilettandosi, tra una portata e l’altra, a evitare le onde generate dalle barche di passaggio. «La gente sta apprezzando molto questa soluzione», ha raccontato al Guardian Jutimanon. «Ed è bello pensare che quello che poteva essere l’inizio della crisi sia diventato un punto di forza». In poche ore, filmati e fotografie hanno invaso i social, ritraendo coppie, famiglie, gruppi di amici sorridenti tra le onde. Nulla sembra preoccuparli, neanche l’eventualità di essere travolti e ritrovarsi completamente zuppi. I camerieri, ben addestrati e muniti di stivali di gomma, si muovono veloci e scattanti, nonostante siano immersi in 50 centimetri d’acqua.

View this post on Instagram

A post shared by บ้านท่าน้ำนนท์ (@chaoprayaantiquecafe)

La popolarità raggiunta granzie al tam tam sui social

Grazie al tam tam sui social e alla pubblicità regalata dai media, il locale ha conquistato una popolarità inaspettata e lo staff si è trovato a gestire una grossa mole di prenotazioni. «Chi arriva qui si innamora dell’atmosfera, del nostro barbecue e della vista, soprattutto al tramonto», ha aggiunto lo chef. «Le inondazioni non hanno fermato la nostra clientela. Mi sento davvero fortunato quando osservo le persone e le vedo serene e felici di mangiare in una situazione che, effettivamente, rimane estrema». Ogni giorno, Jutimanon riserva ai più temerari due posti nel punto in cui il livello dell’acqua raggiunge il picco. «La trovo una sfida molto divertente: arrivi lì, ti siedi e non sai se verrai trascinato da qualche parte mentre mangi», ha scherzato uno dei clienti.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021