Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Texas, prigionieri nel braccio della morte denunciano violazioni dei diritti

Quattro prigionieri nel braccio della morte del penitenziario Polunsky di Houston hanno fatto causa allo Stato per violazione dei diritti e abuso dell’isolamento.

27 Gennaio 2023 12:03 Fabrizio Grasso
I prigionieri nel braccio della morte del Texas hanno fatto causa allo Stato per violazione dei diritti. Si abuserebbe dell’isolamento con punizioni crudeli e insolite.

Detenuti in isolamento per oltre 20 anni, spesso in condizioni igienico-sanitarie e mentali precarie. Il braccio della morte in Texas è sotto accusa per aver inflitto a 185 uomini «punizioni crudeli e insolite». È stata infatti avviata un’azione legale collettiva, grazie anche alle testimonianze di quattro detenuti, che stanno scontando una condanna per omicidio. Per via del trattamento subito in cella, dato che passano anni in spazi angusti senza alcuno svago, soffrono ora di attacchi di panico, allucinazioni e paranoia.

Texas, nel braccio della morte condizioni brutali simili a torture

Stando a quanto riporta il Guardian, le autorità carcerarie del braccio della morte stanno violando l’ottavo emendamento della Costituzione degli Usa, che vieta di imporre cauzioni esorbitanti e ammende eccessive, e di fare ricorso a pene crudeli e inusitate. Secondo le accuse invece 185 prigionieri sono sottoposti a «condizioni devastanti», costretti a rimanere in isolamento anche per 20 anni. A oggi, l’80 per cento dei detenuti nel braccio della morte sarebbe in solitudine da almeno 10 anni. «Vi sono alcune fra le più brutali condizioni di un braccio della morte in tutto il Paese», ha detto l’avvocato Pieter Van Tol che ha intentato una causa per conto dei prigionieri in un tribunale di Houston, in Texas. «Si cerca un sollievo da condizioni molto simili a torture».

I prigionieri nel braccio della morte del Texas hanno fatto causa allo Stato per violazione dei diritti. Si abuserebbe dell’isolamento con punizioni crudeli e insolite.
Una guardia carceraria assieme a un detenuto del braccio della morte (Getty)

Decine di prigionieri hanno avviato da settimane uno sciopero della fame per protestare contro l’abuso di isolamento motivato, secondo l’autorità carceraria dall’appartenenza a bande interne alla struttura. I principali querelanti sono quattro prigionieri dell’Allan B Polunsky di Houston, condannati per omicidio. Si tratta di Tony Ergbuna Ford, 49enne in isolamento da 22 anni, Mark Robertson, 54enne in isolamento da 21 anni, il 55enne George Curry, da sette anni, e  Rickey Cummings, 33 anni, è in isolamento da nove. «I prigionieri dormono, mangiano e vivono quasi sempre da soli», ha dichiarato l’avvocato. Per questo ora soffrono di ansia, attacchi di panico, paranoia, insonnia e persino allucinazioni.

Pena di morte e condizioni medie dei detenuti

L’isolamento come strumento di detenzione nel braccio della morte in Texas è da tempo molto discusso. È infatti lo Stato americano con il numero più alto di prigionieri (circa 500 su 3 mila) che vivono senza contatti con altri detenuti da oltre 10 anni. Durante la loro detenzione, i condannati a morte trascorrono le giornate in celle di due metri per tre in attesa dell’esecuzione. Non hanno nulla per passare il tempo o impegnare la mente. Problemi anche per l’accesso alle cure sanitarie. Già da tempo le Nazioni Unite hanno classificato l’isolamento come forma di tortura, tanto che appena 15 giorni possono cagionare irreparabili danni psicologici e fisici.

I prigionieri nel braccio della morte del Texas hanno fatto causa allo Stato per violazione dei diritti. Si abuserebbe dell’isolamento con punizioni crudeli e insolite.
Il penitenziario Allan B Polunsky di Houston, in Texas (Twitter)

Eddie Jordan ha parlato di Corinna Schumacher e di come sia prigioniera da 10 anni come il marito dopo l'incidente.
  • Motori
Corinna Schumacher, Eddie Jordan: «Prigioniera da 10 anni per proteggere il marito»
Jordan è sempre stato al fianco di Michael e ora ha voluto parlare al The Sun Online
Claudio Vittozzi
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
  • Lavoro
La Fiat non sarà più sponsor della Figc
Elkann rompe con la FIGC: la Fiat non sarà più top sponsor. Uno strappo forse dovuto al caso plusvalenze e al gelo con la Federazione. Stasera nella sfida tra Italia e Inghilterra debutta il marchio Volkswagen.
Redazione
Simona Marchini, una vita dedicata al teatro
  • Cultura e Spettacolo
Simona Marchini: età, compagno, figli e carriera dell’attrice
Lavorò molto alla Rai, dagli anni '80 fino ai Duemila. Dal 2004 dedica la sua vita al teatro.
Alice Bianco
Franco I e Franco IV è un duo beat degli anni '60 protagonista di Un disco per l'estate con brani come Ho scritto t'amo sulla sabbia e Sole
  • Cultura e Spettacolo
Franco I e Franco IV: età veri nomi e storia del duo musicale anni 60
Il duo beat noto negli anni Sessanta ha partecipato a numerosi Dischi per l’estate. Lo scioglimento nei primi anni Settanta.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021