Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

In Texas i Dieci Comandamenti saranno affissi in tutte le scuole

La religione entra di prepotenza negli istituti scolastici dello stato americano. La legge dovrà essere approvata dalla Camera in via definitiva.

24 Aprile 2023 11:05 Alberto Muraro
Il Texas ha deciso di appendere in tutte le scuole i Dieci Comandamenti: in arrivo anche altre 2 proposte di legge a tema religioso.

Tutte le scuole del Texas dovranno presto appendere i Dieci Comandamenti in tutti i loro spazi. La conferma è giunta nelle scorse ore dopo che il Senato americano ha approvato tre distinte proposte di legge destinate a far discutere.

I Dieci Comandamenti in tutte le scuole del Texas

«Non avrai altro Dio fuori di me», «Non nominare il nome di Dio invano», «Ricordati di santificare le feste», «Onora il padre e la madre», «Non uccidere», «Non commettere adulterio», «Non rubare», «Non dire falsa testimonianza», «Non desiderare la donna d’altri», «Non desiderare la roba d’altri»: queste le frasi che gli studenti texani si ritroveranno molto presto appese nelle varie sale dei loro istituti. Sarà dunque un memorandum impossibile da evitare e che, in linea teorica, dovrebbe aiutare i ragazzi nel loro percorso di buoni cristiani.

La legge, che è stata approvata dal Senato per 17 voti contro 12, è stata formulata dal senatore repubblicano Phil King, il quale ha specificato che i cartelli con i Dieci Comandamenti dovranno essere posizionati «in un luogo consono in ogni singola classe, con una dimensione e un carattere leggibili da qualunque studente con una vista normale, in qualunque punto della stanza». Manca però ancora un altro importante step. La Camera del Texas dovrà infatti presto approvare la legge in via definitiva.

Le altre due proposte a tema religioso

Nelle scorse ore, il Senato texano ha in realtà approvato anche altri due disegni di legge che il governatore dello Stato, Greg Albott, dovrà firmare a breve. Il primo prevede che durante l’orario scolastico agli studenti venga concesso il tempo adeguato per pregare e per studiare la Bibbia. Il secondo, invece, prevede il diritto alla preghiera. Se approvati in via definitiva dalla Camera, i tre provvedimenti sopracitati entranno in vigore a partire dal prossimo 1° settembre, in tempo per l’inizio del nuovo anno scolastico.

Massimo Ranieri è un'artista italiano. Cantante, attore e showman. Un pezzo di storia della musica italiana. Stasera torna in tv con il varietà, Tutti i sogni ancora in volo
  • Cultura e Spettacolo
Massimo Ranieri: moglie, figli, canzoni e vero nome del cantante
Un'artista completo capace di calcare qualsiasi tipo di palcoscenico che, con Rose Rosse e Perdere l'amore, ha scritto un pezzo della storia musicale italiana.
Gerarda Lomonaco
Cdp Venture Capital, sfumato Donnarumma il nome nuovo è Edoardo Ravà
  • Politica
Ravà o la spacca
Niente da fare per l'ex Terna Stefano Donnarumma a Cdp Venture Capital: la questione buonuscita ha bloccato il passaggio. Ora in pole c'è Edoardo Ravà di Goldman Sachs, figlio dell'ex capo della comunicazione di Benetton e Fiat. Anche se gli addetti ai lavori stanno dalla parte dell'attuale ad Resmini.
Carlo Ciarri
Il giovane Andrea Dall'Ara è morto in un incidente nella notte tra ieri e oggi. Fatale il violento impatto sull'asfalto.
  • Attualità
Bergamo, Andrea Dall’Ara morto in un incidente
Il motociclista, a seguito dell'incidente con un automobilista, è stato sbalzato dalla moto, finendo sull'asfalto. L'uomo alla guida dell'auto non si è fermato, ma è stato identificato questa mattina e denunciato per omissione di soccorso.
Elena Mascia
Stasera 27 maggio su Canale 5 Il Volo nel concerto Tutti per uno. Canteranno, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh. Scaletta e ospiti.
  • Tv
Il Volo, stasera su Canale 5 il live Tutti per uno: scaletta e ospiti
Stasera 27 maggio su Canale 5 la prima di due serate in compagnia de Il Volo. Nel concerto Tutti per uno canteranno con loro, fra gli altri, Irama, Annalisa e i Pooh.
Redazione
Elisa Esposito si sfoga contro un follower e dice la sua sul mondo del lavoro, facendo scoppiare la polemica social.
  • Attualità
Elisa Esposito accende la polemica: «Se guadagnate 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
L'influencer divenuta famosa con i suoi video in cui insegna il corsivo ha acceso una polemica accusando i giovani che si lamentano della precarietà di essere gli unici colpevoli della propria condizione. Il video ha raggiunto quasi 7mila commenti.
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021