Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Test di medicina: come vedere i risultati online

Per la pubblicazione dei risultati e delle graduatorie bisogna aspettare il 28 settembre. 70.000 studenti ambiscono a 14.000 posti

17 Settembre 2021 14:42 Redazione
Test di medicina: come vedere i risultati online

Sono disponibili in rete i punteggi anonimi, ordinati secondo il codice etichetta, relativi al test di ingresso per l’accesso alla facoltà di Medicina che si è svolto lo scorso 3 settembre.

Le polemiche

Mai come quest’anno il test di accesso all’ambitissima facoltà è stato travolto dalle polemiche. La prova si è svolta lo scorso 3 settembre e nella stessa giornata sono emerse una serie di segnalazioni. Gli studenti hanno rilevato la  presenza di domande sbagliate, imprecise o fuori luogo, come quella su cos’è una zapoteca.

Il ministero dell’Università, guidato da Maria Cristina Messa, dopo aver esaminato il questionario ha deciso di invalidare un solo quesito (il numero 56). Il ministero ha riconosciuto che la formulazione della domanda risultava scorretta a causa di un segno grafico saltato.

La domanda incriminata è stata «sterilizzata» assegnando a tutti lo stesso punteggio che avrebbero preso in caso di risposta esatta (1,5).

Per le altre tre domande contestate (la numero 2, 21 e 23) il ministero ha chiarito che l’errore non era nel test, ma nel documento pubblicato al termine della prova d’esame. Il foglio riportava le risposte esatte nell’ordine sbagliato. Queste domande sono state, pertanto, regolarmente valutate in base al nuovo documento con le soluzioni esatte.

La graduatoria nominativa

La graduatoria nominativa nazionale verrà pubblicata solo il prossimo 28 settembre quando si saprà finalmente il nome di coloro che ce l’hanno fatta.

Sono stati circa 70mila i candidati del Test di Medicina 2021 per poco più di 14mila posti a disposizione (più oltre mille per Odontoiatria).

Dove vedere i risultati

Per avere visione dei risultati del test di medicina 2021 basta entrare nella propria area riservata sul sito di Universitaly e cercare il proprio codice etichetta.

A margine della pubblicazione dei risultati, poi, si potranno stilare anche le prime ipotesi rispetto al punteggio minimo per entrare in facoltà. Il punteggio però non tiene conto delle preferenze inserite da ciascuna matricola.

Per conoscere il punteggio minimo per entrare in facoltà bisogna aspettare ancora qualche giorno.

La graduatoria nominativa nazionale, infatti, verrà pubblicata il prossimo 28 settembre. Quattro giorni prima, invece, ovvero il 24 settembre, sempre nella pagina riservata del portale Universitaly, i candidati potranno vedere il proprio esame, i risultati e le graduatorie..

 

 

Prima di morire, Luigi Borghese era stato sposato per tanti anni con l'attrice tedesca, madre del celebre chef Alessandro.
  • Cultura e Spettacolo
Luigi Borghese, chi era l’ex marito di Barbara Bouchet e padre dello chef Alessandro
L'imprenditore si è spento nel 2016. È stato sposato con l'attrice tedesca per 35 anni.
Alberto Muraro
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
  • Cultura e Spettacolo
Chi è Sara Barbieri: biografia, dov’è nata, altezza ed età della futura moglie di Fabrizio Corona
Chi è Sara Barbieri? La nuova fidanzata e promessa sposa di Fabrizio Corona è una modella di 22 anni che lavora e vive a Milano.
Virginia Cataldi
Mita Medici è una famosa attrice e cantante celebre negli anni'60 anche per la sua storia d'amore con Califano
  • Cultura e Spettacolo
Mita Medici: età, vita privata e amore con Franco Califano
Da ragazza del piper ad attrice apprezzata, ha recitato per il cinema e la tivù e condotto programmi come Canzonissima. È stata uno dei grandi amori del Califfo che nel 2020 ha voluto omaggiare interpretando le sue canzoni e poesie.
Gerarda Lomonaco
Icona della commedia sexy all'italiana anni '70, Barbara Bouchet ha in realtà alle spalle una ben più ampia filmografia.
  • Cultura e Spettacolo
Barbara Bouchet: età, marito, figli e vero nome dell’attrice
L'attrice tedesca è la madre del noto chef Alessandro Borghese.
Alberto Muraro
Delitto di Cogne, muore l'ex procuratrice che si occupò della vicenda. La donna si è sempre dichiarata convinta sulla Franzoni.
  • Cronaca
Delitto di Cogne, morta l’ex procuratrice: «Sempre convinta che la Franzoni era colpevole»
Il caso risale a 20 anni fa.
Annarita Faggioni
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021