Test di Medicina, tutte le domande della prova dal Def al volo della gazza

Annarita Faggioni
06/09/2022

Le risposte corrette erano tutte con la A.

Test di Medicina, tutte le domande della prova dal Def al volo della gazza

Test Medicina: il Miur pubblica verso le 17:45 di oggi, 6 settembre, le domande e le risposte ai test come al solito. I temi oggetto della verifica per accesso alle facoltà a numero chiuso sono stati: l’esatta definizione di Def, calcolare il volo orizzontale della gazza, la Constitutio de feudi, Darwin e il progesterone. Una volta pubblicati, si scopre che la risposta giusta era sempre la A.

Test medicina, le domande pubblicate dal Miur

Tutto è partito alle ore 09:30, quando i ragazzi si sono presentati nelle sedi universitarie dove si erano iscritti per effettuare il test. Ricordiamo che il test per Medicina è uguale per tutte le sedi in Italia. I ragazzi accedevano con il bollettino pagato, la mascherina FFP2 e un’autocertificazione che attestava lo stato di salute. La prova si è poi svolta alle ore 13, dopo che i ragazzi avevano ricevuto i plichi alle 12. Il test prevedeva risposte multiple con 100 quesiti per 60 minuti. Le materie oggetto di studio sono state: ragionamento logico, cultura generale, biologia, chimica, matematica e fisica.

Partito il test di medicina per chi vuole accedere agli indirizzi universitari in campo medico a numero chiuso. Le domande.
Test medicina

Il test si è concluso alle ore 14:40. Ognuno dei plichi ha un codice, che quindi viene assegnato a ogni studente. Quando c’è la graduatoria, il codice definisce chi ha superato il test. In questo modo, si evita che qualcuno possa essere riconoscibile. Il 14 settembre sono previsti i risultati, che vengono dati al singolo candidato sul suo profilo riservato. Il Miur ha reso note le domande e le risposte al test alle opre 17:45, quando era previsto alle 17. Il punteggio massimo è 90.

Cosa hanno trovato i ragazzi

Quest’anno, i posti a disposizione erano 14.740 su un totale di oltre 65mila studenti. Le domande hanno riguardato: esatta definizione di Def, calcolare il volo orizzontale della gazza, dire l’obiettivo della Constitutio de Feudis, ma non solo. C’erano anche la teoria della selezione naturale di Darwin, il progesterone e i nucleotidi Agu.

Partito il test di medicina per chi vuole accedere agli indirizzi universitari in campo medico a numero chiuso. Le domande.
Test medicina

Infine, i ragazzi si sono confrontati con biologia, chimica, matematica e fisica, competenze di lettura e conoscenze acquisite negli studi, ragionamento logico. Quindi, a questo giro si è data più importanza alla logica che alla cultura generale. L’anno prossimo cambierà tutto. Infatti, gli studenti faranno un esame dopo un periodo di formazione.