Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Test di Medicina 2022, online i punteggi anonimi: cosa fare se non si ricorda il codice

Cosa fare se non si ricorda il codice etichetta per controllare online i punteggi anonimi del test di medicina 2022? Ecco i passaggi.

14 Settembre 2022 14:10 Virginia Cataldi
Cosa fare se non si ricorda il codice etichetta per controllare online i punteggi anonimi del test di medicina 2022? Ecco i passaggi.

Il 14 settembre escono online i punteggi anonimi del Test di Medicina 2022. Non sono i risultati ufficiali, ma possono dare un’idea agli aspiranti medici di quale sarà il loro destino. Per accedervi è necessario essere in possesso del codice delle etichette adesive. Cosa fare per controllare i punteggi del Test di Medicina se non si ricorda il codice? Scopriamolo insieme.

Cosa fare per accedere ai punteggi anonimi del test di medicina se non si ricorda il codice etichetta? 

Prima dello svolgimento del test di medicina viene ribadita più volte l’importanza di ricordare il codice delle etichette adesive. Questo infatti permette di associare il punteggio ottenuto nella prova alla scheda anagrafica personale. In tal modo, con lo stesso codice si può poi accedere online per controllare il risultato del test tra i punteggi anonimi pubblicati su Universitaly. 

Cosa fare se non si ricorda il codice etichetta per controllare online i punteggi anonimi del test di medicina 2022? Ecco i passaggi.
Ragazzi che studiano (Pexels)

Se non si ricorda il codice delle etichette, che è formato da diversi numeri, non si può accedere online per verificare il proprio punteggio anonimo. Bisognerà attendere il 23 settembre, giorno in cui il CINECA pubblicherà il compito e la scheda anagrafica di ciascun studente, sempre su Universitaly. C’è però un modo per calcolare il proprio risultato e risalire al proprio punteggio, anche senza il codice etichetta.

Risalire al proprio punteggio senza il codice 

Cosa fare se non si ricorda il codice etichetta per controllare online i punteggi anonimi del test di medicina 2022? Ecco i passaggi.
Ragazza che studia (Pexels)

C’è un modo per risalire al proprio punteggio anche se non ci si ricorda con precisione il codice etichetta. Ecco come fare:

  1. Ricontrolla attentamente le soluzioni del test medicina 2022 e calcola con precisione il tuo punteggio a seconda delle risposte che hai dato. Ricordati che vengono assegnati 1,5 punti per ogni risposta corretta, -0,4 per ogni risposta sbagliata e 0 punti per ogni risposta non data.
  2. Calcola con precisione il punteggio che hai totalizzato il ciascun argomento della prova.
  3. Nella lista dei candidati ordinata secondo il codice etichetta, cerca esattamente il candidato che ha fatto il tuo stesso  punteggio parziale per argomento e lo stesso totale.

In questo modo dovresti riuscire a risalire al tuo punteggio anche se non ricordi il codice etichetta.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Italia-Francia, 700 missili Aster-30 per l’Ucraina. Medvedev su Crosetto: «Uno sciocco raro». La risposta: «Difendo nazione aggredita».
  • Attualità
Italia-Francia, l’indiscrezione: 700 missili per l’Ucraina
Lo scrive il giornale transalpino L’Opinion, pronta la smentita della Difesa. Intanto Medvedev attacca Crosetto: «Uno sciocco raro». Il ministro: «Difendo nazione aggredita».
Redazione
Francesca Pagani è stata trovata morta, era scomparsi due giorni prima e solo oggi la macabra scoperta purtroppo.
  • Attualità
Francesca Pagani trovata morta: era scomparsa due giorni fa
La donna è stata ritrovata vicino la riva del Nestore e sul luogo sono arrivati un medico legale e il magistrato di turno
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, la narrazione surreale dell'arresto e della vita del boss
  • Attualità
Mafia e Orso
Tra donne, pistole pronte a fare fuoco e interviste indignate ai fruttivendoli di Campobello, la Messina Denaro story segue un copione surreale. Che dipinge Cosa Nostra come qualcosa di alieno. Guai però a parlare del sistema di potere di cui il boss era braccio. Tocca accontentarsi delle calamite dei cartoon trovate sul suo frigorifero.
Giulio Cavalli
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021