Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Test ammissione numero chiuso università Ingegneria quando e dove

Quali sono i test di ammissione a numero chiuso per università di ingegneria e dove si faranno?Ingegneria è tra le facoltà più ambite in assoluto nel mondo universitario, questo articolo spiegherà in maniera chiara e precisa tutte le informazioni a riguardo degli esami a numero chiuso per la facoltà di ingegneria. Per accedere alla facoltà […]

17 Luglio 2021 13:4922 Luglio 2021 14:51 Annamaria Punzo
quando e come si faranno i test ammissione facoltà ingegneria numero chiuso

Quali sono i test di ammissione a numero chiuso per università di ingegneria e dove si faranno?Ingegneria è tra le facoltà più ambite in assoluto nel mondo universitario, questo articolo spiegherà in maniera chiara e precisa tutte le informazioni a riguardo degli esami a numero chiuso per la facoltà di ingegneria.

Per accedere alla facoltà di Ingegneria sono al momento presenti 3 tipi di test di ingresso

  • Il test Cisia consiste in una prova in formato cartaceo e viene fatto nella medesima giornata nelle sedi che hanno deciso di aderirvi.
  • Un’altra tipologia di test di ingresso è il TOLC-I, è organizzato dal CISIA come avviene per il test sopracitato, anche se a differenza di quest’ultimo che è cartaceo viene svolto al pc in determinate sedi, le date vengono prestabilite dall’università.
  • Un altro tipo di test di ingresso di ingegneria è quello che viene organizzato dagli atenei autonomamente.

Quando si svolge il test di ammissione per accedere alla facoltà di ingegneria

I test di ingresso si svolgono a settembre, si tratta di una facoltà a numero chiuso locale. Ciò sta ad indicare che spetta agli atenei gestire i test d’ingresso, le graduatorie e la disponibilità dei posti.

Spetta all’ateneo quindi anche la scelta della tipologia del test d’ingresso da sottoporre agli aspiranti studenti universitari di ingegneria, gli atenei possono infatti scegliere se optare per un test Cisia o TOLC-I. Nell’anno corrente ben 40 atenei opteranno per il test TOLC-I.

Consultando il calendario della Cisia online è possibile scoprire le date dei test d’ingresso TOLC-I sulla base dei vari atenei ed è possibile consultare se siano ancora disponibili posti per iscriversi o meno e i termini in cui l’iscrizione deve essere eseguita.

Atenei che hanno aderito al CISIA come test d’ingresso (in formato cartaceo)

Questo è l’elenco degli atenei che hanno aderito a questa tipologia di test d’ingresso:

  • Sapienza Università di Roma
  • Università degli Studi del Sannio
  • Università degli Studi di Bergamo
  • Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale
  • Università degli Studi di Firenze
  • Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  • Università del Salento

Come prepararsi per il test d’ingresso CISIA o TOLC-I

Per prepararsi a questi test d’ingresso è possibile consultare il sito del CISIA dove verranno fornite delle informazioni molto utili per la preparazione del test.

Che date ci sono per i test di ammissione numero chiuso facoltà di ingegneria?

Le università che non sono elencate nel calendario della Cisia sopracitato hanno date e modalità di svolgimento del test d’ingresso che cambia da università ad università.

Consultate il bando dell’ateneo a cui vorreste iscrivervi in modo che possiate trovare tutto ciò che necessitate di sapere sui test d’ingresso da loro fatti e sulle graduatorie.

Se volete provare ad effettuare delle simulazioni dei test d’ingresso per esercitarvi ed essere più sicuri, il consiglio è quello di cercarne uno online su un sito che sia affidabile e provare a rispondere immaginando di essere in ateneo ad affrontare il test d’ingresso.

 

Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
  • Europa
Sanna Marin: marito, origini italiane, genitori e biografia del Ministro Capo della Repubblica Finlandese
Più giovane primo ministro nella storia della Finlandia, Sanna Marin ha iniziato la sua attività politica nel 2006: chi sono suo marito e i suoi genitori?
Debora Faravelli
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated. Ha 74 anni, la più anziana di sempre.
  • Attualità
Maye Musk, la madre di Elon in costume da bagno sulla copertina di Sports Illustrated
Ha 74 anni, la più anziana di sempre. È stata scelta come una delle quattro cover girl del numero speciale dedicato ai costumi da bagno, che celebra empowerment femminile e body inclusivity, insieme a Kim Kardashian, Ciara e Yumi Nu.
Redazione
Cosa pensa la figlia maggiore di Putin su Crimea, Ucraina e Occidente
  • Attualità
Tutta suo padre
Attacca Soros. Accusa l'Occidente di tramare contro la Russia. Critica l'uso della parola annessione per la Crimea. E ne ha pure per le mozzarelle italiane. Sono i commenti su Telegram di Maria Vorontsova, figlia maggiore di Putin. Se autentici, svelerebbero cosa pensano in famiglia dello zar.
Redazione
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal. La tv russa rivela involontariamente il retroscena
  • Attualità
«Gli incidenti capitano»: le inquietanti parole del soldato russo sui prigionieri di Azovstal
Mentre il ministero della Difesa di Mosca parla di risparmiare la vita a chi si consegna spontaneamente, un militare in diretta tv sottintende l'opposto. La vita degli ucraini potrebbe essere in pericolo già al momento dell'uscita dallo stabilimento di Mariupol.
Redazione
il costo della guerra in Ucraina
  • Attualità
Fronte di spesa
Finora la guerra in Ucraina è costata alla Russia quasi 25 miliardi di dollari. Tre volte quanto investito in Istruzione e più del doppio dei fondi destinati alla Sanità. Solo ad aprile "bruciati" 300 milioni di dollari al giorno. Mentre negli scaffali dei supermercati molti prodotti spariscono e aumentano i taccheggi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021