La catena di supermercati inglesi Tesco si è impegnata a riempire gli scaffali di cibi e bevande più sani. La svolta dopo aver ricevuto forti pressioni dagli investitori. Lo scorso febbraio gli azionisti avevano stilato una risoluzione ufficiale che invitava la catena a ridurre l’esposizione di prodotti malsani, specie se ad alto contenuto di sale, zucchero e grassi.
Yet another brilliant & successful initiative by @ShareAction who blaze a trail when it comes to shareholder activism! #esg #impact #health
Tesco to boost sales of healthy foods after investor pressure https://t.co/6julWm4bS0 via @financialtimes
— Ioannis Ioannou 😷 (@iioannoulbs) May 5, 2021
Tesco, di riflesso, ha promesso entro il 2025, che, almeno nei punti vendita di Regno Unito e Irlanda, i prodotti sani rappresenteranno il 65 per cento del totale, con un incremento di sette punti percentuali rispetto al 58 attuale. L’impegno è servito per placare gli azionisti, che hanno ritirato la risoluzione, imponendo però sulla l’azienda la supervisione dell’organizzazione no profit britannica ShareAction.
Secondo la stessa ShareAction è “una vittoria storica”. “Gli investitori stanno riconoscendo l’importanza della salute, ha commentato la manager Louisa Hodge a Bloomberg, “finalmente vedono quanto è grande la responsabilità dei supermercati nel plasmare la nostra dieta quotidiana”.