Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Terza dose di vaccino, green pass e obbligo di mascherina: cosa ha detto Pregliasco

«Senza stato di emergenza, stop alla certificazione verde». Le dichiarazioni del virologo e docente della Statale di Milano.

20 Ottobre 2021 15:2420 Ottobre 2021 15:26 Redazione
Terza dose di vaccino, green pass, influenza stagionale e obbligo di mascherina al chiuso: cosa ha detto Pregliasco

Terza dose, ma probabilmente non per tutti. Green Pass che potrebbe avere vita breve. A differenza della mascherina, destinata a rimanere ben presente nelle nostre esistenze. SI potrebbe riassumere così le parole del virologo e docente all’Università degli Studi di Milano Fabrizio Pregliasco, intervenuto a Rainews24 per fare il punto della situazione sulla pandemia da Covid-19 in Italia. Prudenza resta per adesso la parola d’ordine: «Stiamo davvero vedendo la luce in fondo al tunnel, ma dobbiamo continuare a seguire la scelta di prudenza che l’Italia ha scelto, nella speranza che la primavera prossima possa essere un momento non di fine complessiva della pandemia, ma di una convivenza molto più civile con una riapertura alla normalità e alla nostra vita come la ricordavamo».

Pregliasco, inverno banco di prova per la terza dose

Per quanto riguarda la terza dose, dipenderà da come andrà l’inverno, considerato un banco di prova. «Se l’onda, che ci aspettiamo di crescita, non sarà pesante o si manterrà in una situazione come questa, ci potranno essere dosi di richiamo, come per l’influenza, destinate come ora ai soggetti più fragili», ha spiegato Pregliasco: «L’Italia sta pensando di abbassare l’età della terza dose e arrivare ai 60 enni per rafforzare le difese di quella fascia di popolazione. È un aspetto da valutare in modo flessibile e rapido».

Pregliasco, Green Pass misura temporanea

Così sul Green Pass: «Non c’è dubbio che sia un’altra cosa rispetto alla vaccinazione. È una questione tecnica e organizzativa. Non a caso è una misura temporanea, al momento fino al 31 dicembre. Aspettiamo, quindi, e vediamo come va. Se per quella data l’emergenza sarà finita, finirà anche il Green Pass»

Pregliasco, la mascherina parte di un nuovo galateo

Quanto alla mascherina, queste le parole di Pregliasco: «L’abbiamo ormai sdoganata. Credo e spero possa diventare un’attenzione nei momenti che servono, per ridurre il contagio da parte di chi è malato, un accessorio che nel prossimo futuro dovremo in condizioni particolari usare». Ben venga, «se la cultura del controllo della temperatura, la disinfezione delle mani e la stessa mascherina rimarranno come metodo», nell’ambito di «un nuovo galateo che ancora dobbiamo mantenere».

Pregliasco, quest’anno torna l’influenza stagionale

«Purtroppo, sempre nell’ottica delle riaperture e del rilassamento rispetto allo scorso anno, ci aspettiamo il virus influenzale e gli altri virus stagionali». Il mix, che comprenderà per forza di cose il Covid-19, «è stato messo in conto e il tampone tornerà utile per differenziare le cose» nei pronto soccorso, ha concluso Pregliasco invitando gli italiani a vaccinarsi anche contro l’influenza.

Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
  • Tv
Battiti Live stasera su Italia 1: scaletta e artisti della prima puntata
Fedez, Elettra Lamborghini, Coez e tanti altri. Stasera 5 luglio su Italia 1 la prima puntata del Radio Norba Cornetto Battiti Live a Bari.
Redazione
Covid, cosa non abbiamo ancora imparato dalla pandemia
  • Attualità
Mors tua pandemia
Smantellamento degli hub vaccinali e delle Usca. Tagli alla sanità. Piani per la scuola rimasti sulla carta. Sono passati due anni e mezzo dall'inizio del Covid, i contagi sono in preoccupante risalita e no, non ne siamo usciti migliori.
Ulisse Spinnato Vega
Condizionatori rotti al ministero di Cingolani: la protesta di lavoratori e sindacati
  • Attualità
Un clima poco Mite
Il ministero di Cingolani è in tilt per l'afa a causa dei condizionatori rotti. Lavoratori e sindacati sul piede di guerra chiedono condizioni lavorative adeguate. Intanto il ritorno allo smart working è stato negato.
Ulisse Spinnato Vega
Stati Uniti, le sparatorie di massa sono sempre più frequenti e mortali. I numeri in aumento negli ultimi anni.
  • Attualità
Armi letali
Quattro gli episodi nel 2022. L’ultimo a Highland Park, sobborgo di Chicago. Nel quinquennio 2017-2021 si sono registrate più sparatorie di massa rispetto a qualsiasi periodo comparabile dal 1966 in poi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021