Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Terremoto in Turchia, Erdogan ammette: «Problemi all’inizio nei soccorsi»

Il leader turco ha ammesso i rallentamenti delle prime ore e promesso che tutto andrà per il meglio.

8 Febbraio 2023 15:57 Redazione
Terremoto in Turchia, Erdogan ammette: «Problemi all'inizio nei soccorsi». Il presidente rassicura su ricostruzione e sostegno alle famiglie

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha raggiunto alcuni dei luoghi colpiti dal violento terremoto che ha ucciso migliaia di persone e distrutto un gran numero di edifici tra il sud della Turchia e la Siria. Il leader turo ha fatto visita alle città di Kahramanmaras e Hatay, due delle più colpite dal sisma. Ed è andato anche a Pazarcik, l’epicentro della violenta scossa, di magnitudo superiore al 7. Erdogan si è anche intrattenuto con i giornalisti e la Bbc riporta che avrebbe ammesso i problemi iniziali. Ora, però, la situazione è «sotto controllo». Il bilancio totale delle vittime ha superato le 11mila unità, di cui oltre 8.500 nella sola Turchia.

Terremoto in Turchia, Erdogan ammette: «Problemi all'inizio nei soccorsi». Il presidente rassicura su ricostruzione e sostegno alle famiglie
Erdogan in conferenza stampa (Getty)

Erdogan: «Lo stato sta facendo il suo lavoro»

Il presidente della Turchia ha parlato del disastro che ha colpito il suo Paese. «Inizialmente c’erano problemi negli aeroporti e sulle strade, ma oggi le cose stanno diventando più facili e domani sarà ancora più facile», ha dichiarato. «Abbiamo mobilitato tutte le nostre risorse. Lo Stato sta facendo il suo lavoro». Erdogan poi vuole rassicurare il popolo sulla ricostruzione e sul sostegno che riceveranno parenti delle vittime e sfollati: «Il nostro obiettivo è realizzare entro un anno operazioni di costruzione massiccia di alloggi nelle 10 province proprio come abbiamo fatto in altre province dove abbiamo subito disastri». E ancora: «Abbiamo mobilitato tutti i nostri mezzi. Spero che daremo un sostegno certo alle nostre famiglie. Al momento, abbiamo previsto di consegnare 10mila lire turche a ciascuna famiglia». Si tratta di circa 500 euro.

Terremoto in Turchia, Erdogan ammette: «Problemi all'inizio nei soccorsi». Il presidente rassicura su ricostruzione e sostegno alle famiglie
Un campo con tende per gli sfollati (Getty)

Nuovo terremoto a Dogansehir

Intanto nella giornata di oggi si è registrata un’altra forte scossa di magnitudo 5.3, stavolta a Dogansehir, nella provincia di Malatya. Mentre sale il numero delle vittime, ci sono anche ritrovamenti che danno speranza. Come nel caso della bambina di un anno e mezzo estratta viva dalle macerie dopo 56 ore dal sisma e della piccola Nurisma di 3 anni, dopo 58 ore.

Umudumuz hâlâ diri!

Depremin 58. saatinde Gaziantep Nurdağı’nda arama kurtarma çalışmalarına devam eden ekiplerimiz, 3 yaşındaki Nursima kızımızı enkazdan sağ olarak çıkardı.

Tüm gücümüzle yaraları sarmak için mücadele etmeyi sürdürüyoruz. pic.twitter.com/43YvKvVMbj

— Bağcılar Belediyesi (@BagcilarBld) February 8, 2023

 

Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. Italia solo 33esima, in coda l’Afghanistan. Salgono Russia e Ucraina.
  • Attualità
Paesi più felici al mondo, vince la Finlandia: Italia 33esima
Finlandia, Danimarca e Islanda sono i Paesi più felici al mondo. L’Italia perde due posizioni ed è 33esima. In coda l’Afghanistan. Salgono invece nonostante la guerra Russia e Ucraina.
Fabrizio Grasso
A Villafranca Tirrena, in provincia di Messina si è sfiorata la tragedia visto che c'era del disinfettante nell'acquasantiera.
  • Cronaca
Messina, disinfettante nell’acquasantiera: neonata in ospedale dopo il battesimo
A fermare la cerimonia è stato il padrino della bimba, lo zio, che ha avvertito bruciore dopo essere entrato in contatto con il liquido
Claudio Vittozzi
Daniela Rosati è una conduttrice televisiva, ex moglie di Galliani che ha deciso di abbandonare la popolarità per diventare un'oblata dell'Ordine di Santa Brigida
  • Cultura e Spettacolo
Daniela Rosati, chi è l’ex moglie di Adriano Galliani
Tra le prime conduttrici a portare un programma di medicina in tv, ha lasciato il mondo dello spettacolo per diventare un'oblata.
Gerarda Lomonaco
  • Cultura e Spettacolo
Don Backy, chi è: età, canzoni, vero nome e vita privata del cantautore
Simbolo degli anni '60, ha fatto la storia della musica con brani come Pregherò scritto per Adriano Celentano. Ha prestato il suo volto anche al cinema e ha scritto diversi libri.
Gerarda Lomonaco
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021