Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Terremoto, in Turchia arrestati 113 costruttori edili

I procuratori ritengono queste persone «responsabili del crollo degli edifici»: non avrebbero rispettato gli standard introdotti dopo il sisma del 1999.

12 Febbraio 2023 16:10 Redazione
Terremoto, in Turchia arrestati 113 costruttori edili: non avrebbero rispettato gli standard introdotti dopo il sisma del 1999.

Le autorità turche hanno arrestato 113 costruttori edili nelle dieci province colpite dal terremoto di lunedì scorso, che finora ha fatto più di 33 mila vittime tra Turchia e Siria. I procuratori ritengono queste persone «responsabili del crollo degli edifici», l’agenzia di stampa locale Anadolu. In tutta la zona colpita dal terremoto, i residenti hanno espresso indignazione per quelli che hanno definito costruttori corrotti, responsabili agli occhi della popolazione del peggior disastro della Turchia in quasi un secolo.

Terremoto, in Turchia arrestati 113 costruttori edili: non avrebbero rispettato gli standard introdotti dopo il sisma del 1999.
Edifici collassati a Kahramanmaras (Getty Images)

In Turchia più di 12 mila edifici crollati o gravemente danneggiati

Il ministero della giustizia turca ha ordinato a 150 funzionari delle province distrutte dal sisma di istituire «unità investigative sui crimini legati al terremoto». Gli imprenditori arrestati sono sospettati di avere violato le normative edilizie del Paese introdotte dopo il disastroso sisma avvenuto nel 1999 e che ebbe come epicentro Izmit, città dell’ovest della Turchia: in quell’occasione furono oltre 17 mila i morti. Secondo le informazioni ufficiali da Ankara, 12.141 edifici sono stati distrutti o gravemente danneggiati dal sisma di magnitudo 7,8.

Terremoto, in Turchia arrestati 113 costruttori edili: non avrebbero rispettato gli standard introdotti dopo il sisma del 1999.
La devastazione di Antiochia (Getty Images)

Tra gli arrestati figura Mehmet Yasar Coskun, imprenditore edilizio che fece costruire ad Antiochia l’enorme complesso di lusso Ronesans Rezidans (12 piani con 250 appartamenti), completamente raso al suolo dal terremoto. L’uomo è stato fermato dalla polizia turca venerdì all’aeroporto di Istanbul, mentre tentava di fuggire in Montenegro. Dai costruttori agli sciacalli, almeno 98 persone sono state arrestate dalle forze di sicurezza turche per presunti saccheggi di edifici danneggiati dal violento terremoto che ha scosso il Paese e la Siria.

LEGGI ANCHE: Charlie Ebdo, polemiche per la vignetta sul terremoto in Turchia e Siria

Secondo l’Onu il numero delle vittime potrebbe addirittura raddoppiare

L’Organizzazione Mondiale della Sanita ha stimato che 26 milioni di persone sono state colpite dal terremoto ed ha lanciato un appello urgente per raccogliere 43 milioni di dollari per finanziare i bisogni sanitari immediati. Secondo Martin Griffiths, capo dell’ufficio per gli aiuti umanitari e per le emergenze delle Nazioni Unite, il numero delle vittime potrebbe persino raddoppiare.

Rcs, Cairo tra le polemiche sull'ascensore interno al Corriere e i piani per la sede di Crescenzago
  • Aziende
Piano Urbano
In via Solferino fa discutere l’ascensore interno installato da Cairo, che porta direttamente al suo ufficio. Lo stabile è infatti vincolato alla Soprintendenza che vuole vederci chiaro. Intanto si prepara il ritorno a casa dei periodici e della Gazzetta dalla sede di Crescenzago. Che probabilmente l'editore ha intenzione di vendere.
Giovanna Predoni
  • Tv
Mario Tozzi, chi sono la moglie e i figli del geologo italiano
Chi è Mario Tozzi, geologo italiano nonché conduttore di Sapiens (Rai Tre), e cosa si sa riguardo a sua moglie e ai suoi figli.
Debora Faravelli
Firenze, premio alla preside della Florida licenziata per aver mostrato il David. Lo ha annunciato il sindaco Nardella.
  • Attualità
Firenze, premio alla preside licenziata per aver mostrato il David
Lo ha annunciato il sindaco Nardella: «L'arte è civiltà e chi la insegna merita rispetto».
Redazione
Michele Misseri, lo zio di Sarah Scazzi, affida a Telenorba la confessione della sua innocenza, scagionando la moglie e la figlia
  • Cronaca
Sarah Scazzi, zio Michele: «Sono io il colpevole, liberate Sabrina e Cosima»
«Quando esco da qui non mi fermerò perché devo lottare per mia figlia Sabrina e mia moglie Cosima, sono innocenti e ho paura che mia figlia la faccia finita per colpa mia».
Elena Mascia
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021