Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Terremoto nel Tirreno meridionale: scossa di magnitudo 4.0

Il terremoto ha spaventato i cittadini in Calabria e Campania ma non si registrano danni a cose o persone

30 Dicembre 2022 12:18 Claudio Vittozzi
Terremoto nel Tirreno meridionale scossa di magnitudo 4.0

Paura in Calabria e Campania visto che è stato avvertito un terremoto, con varie scosse, al largo delle coste calabresi dove nel pomeriggio di ieri, giovedì 29 dicembre, la terra ha tremato per almeno quattro volte. Gli analisti hanno confermato che l’epicentro è stato registrato nelle profondità del Mar Tirreno, precisamente nella loro zona meridionale.

Terremoto nel Tirreno meridionale scossa di magnitudo 4.0
Scosse sismiche rilevate dal sismografo (Getty Images)

Terremoto nel Tirreno, ben quattro le scosse registrate

In totale sono quattro le scosse di terremoto che sono state registrate dagli analisti di vulcanologia e geofisica, nel primo pomeriggio di giovedì 29 dicembre in Calabria. Lo sciame sismico ha colpito la costa calabrese, che è stata avvertita particolarmente nella provincia di Cosenza. Ad ogni modo, dopo diverse analisi è stato scoperto l’epicentro delle scosse, al largo del Tirreno meridionale.

Inoltre, gli analisti hanno registrato terremoti di svariate entità e la scossa più forte registrata è stata di magnitudo 4.0. Secondo quanto riportato dall’Ingv, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, la prima scossa è stata registrata nella giornata di giovedì 29 dicembre, alle ore 13.38, con magnitudo 4, poi si sono susseguite le altre, con magnitudo 2.2, 2.9 e 2.8, sono state rilevate rispettivamente alle ore 13.42, 13.43 e 13.45.

Terremoto nel Tirreno meridionale scossa di magnitudo 4.0
Esperti rilevano onde sismiche (Getty Images)

Calabria e Campania hanno avvertito le scosse

Come confermano gli analisti dell’Ingv l’epicentro è stato registrato nella zona del mar Tirreno meridionale, a ovest della costa calabrese. Tantissime le segnalazioni giunte da cittadini spaventati che hanno avvertito le scosse, soprattutto la più potente avvenuta alle ore 13:38 che ha raggiunto il magnitudo di 4.0, ma fortunatamente non hanno causato danni a persone o cose per il momento.

Lo sciame sismico è stato percepito leggermente anche sulla costa campana, infatti alcuni cittadini campani hanno segnalato la presenza delle scosse alle autorità locali. L’ipocentro, come riporta e registra l’Istituto di geofisica e vulcanologia, è stato individuato a circa 27 km di profondità nel Mar Tirreno.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Gigi Bici, ora il suo caso sembra essere risolto visto che la presunta colpevole Barbara Pasetti ha confessato.
  • Attualità
Gigi Bici, la confessione di Barbara Pasetti: «L’ho ucciso»
La fisioterapista, che si trova già in carcere, avrebbe commesso l'omicidio perché stanca delle continue richieste di denaro dell'uomo
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021