Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Terremoto, forte scossa nel palermitano: paura a Cefalù

Il sisma di magnitudo compresa tra 4.3 e 4.8 non avrebbe causato feriti, ma è stato avvertito distintamente dalla popolazione siciliana.

31 Agosto 2021 09:0531 Agosto 2021 09:15 Redazione
Una forte scosse di terremoto è stata avvertita questa mattina intorno alle 6 nel palermitano. Non ci sono feriti

Mattinata di paura nella provincia di Palermo, dove una forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 6.14. Il sisma di magnitudo compresa tra 4.3 e 4.8 è stato percepito distintamente nel tratto di costa occidentale tra Santo Stefano di Camastra – uno degli ultimi Comuni della provincia messinese – e la provincia di Trapani. Nei minuti successivi, alle 6.22 e alle 6.39 altre due scosse, meno intense (rispettivamente 2 e 2.2), sono state registrate dai sismografi. A darne notizia l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Non risultano feriti, ma c’è stata comunque tanta paura tra gli abitanti che sui social network hanno spiegato come l’evento, pur di breve durata, sia stato piuttosto intenso tanto da aprire ante degli armadi, persiane e finestre. L’epicentro, registrato nell’area delle Madonie ha fatto sì che il sisma venisse sentito con particolare intensità nei Comuni di Cefalù, Campofelice di Roccella, Lascari e Gratteri, ma anche a Isnello, Pollina e Castelbuono.

Evento sismico del 31 agosto 2021, Ml 4.3, al largo della costa siciliana centro settentrionale https://t.co/lnsotdVbeh

— INGVterremoti (@INGVterremoti) August 31, 2021

Anche il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzian, ha raccontato la propria esperienza: «Ero in camera e ho sentito il letto e l’armadio ballare», mentre in diversi alberghi sono stati molti i turisti che si sono riversati nelle hall spaventati per l’accaduto, rassicurati dal personale impiegato hanno poi fatto ritorno nelle camere.

Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
  • Attualità
Radio Italia Live 2022: come partecipare, biglietti, cantanti e dove vederlo
Radio Italia Live 2022: come partecipare all'evento? Dove vedere il concerto? E chi sono i cantanti che si avvicenderanno sul palco?
Virginia Cataldi
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. È una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, ne restano solo due esemplari.
  • Motori
Mercedes, venduta l’auto più costosa al mondo: 135 milioni di euro per una SLR del 1955
Venduta per 135 milioni di euro l’auto più costosa di sempre. Si tratta di una Mercedes 300 SLR Uhlenhaut Coupé del 1955, di cui ci sono solo due esemplari. I proventi finanzieranno un fondo per giovani ingegneri.
Fabrizio Grasso
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini. L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi».
  • Attualità
La caduta di Azovstal: il video che mostra la resa dei soldati ucraini
L’annuncio del Ministero della difesa russo: «Più di 2.400 militanti hanno deposto le armi». Il comandante del battaglione Azov sarebbe stato portato via su un veicolo blindato per evitare rappresaglie.
Redazione
  • Attualità
Volo riuscito per la capsula Starliner: ha attraccato alla Stazione Spaziale Internazionale
Il “taxi spaziale” era stato fermo otto mesi per problemi tecnici, dopo due tentativi falliti tra il 2019 e il 2021.
Redazione
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia. Cosa ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
  • Attualità
Il Regno Unito vuole armare la Moldavia, minacciata dalla Russia
«Vorremmo vederla equipaggiata secondo gli standard Nato. Ne stiamo discutendo con i nostri alleati», ha detto la ministra degli Esteri Liz Truss.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021