Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Terremoto L’Aquila, Mattarella e Meloni: «Impegno per completare la ricostruzione»

La premier ha partecipato alla funzione religiosa in commemorazione delle vittime del sisma. Inaugurata anche una stele in ricordo della tragedia.

6 Aprile 2023 12:52 Alice Bianco
Terremoto a L'Aquila, sono trascorsi 14 anni

Sono trascorsi oggi 14 anni dal terremoto avvenuto a L’Aquila il 6 aprile 2009. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni lo ricordano promettendo di continuare il progetto di ricostruzione.

Terremoto a L’Aquila: i messaggi di Mattarella e Meloni 

«Questo giorno di memoria è, per la Repubblica, un rinnovato giorno di impegno. Quello di completare la ricostruzione, di sostenere una rinascita piena della vita civile, sociale, economica, culturale della città». Questo il messaggio inviato dal Capo dello Stato al sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi. Nel suo messaggio di commemorazione, Mattarella ha inoltre ribadito: «Parti significative del territorio nazionale sono purtroppo vulnerabili agli eventi sismici, come confermato dai terremoti che hanno fatto seguito a quello de L’Aquila. Occorre impegno nella prevenzione, rigore nella ricostruzione e nel risanamento degli edifici. È un dovere che non ricade su pochi ma chiama alla collaborazione le forze economiche e sociali accanto alle istituzioni, nazionali e territoriali».

Terremoto a L'Aquila, dopo 14 anni Mattarella e la Meloni si impegnano ancora per la ricostruzione
Sergio Mattarella (Getty Images)

Giorgia Meloni, sostenendo quanto detto dal Presidente della Repubblica, ha dichiarato: «L’impegno per questo forte e orgoglioso territorio non è terminato e il governo lavora per accompagnare e sostenere il completamento della ricostruzione». La premier ha partecipato ad una funzione religiosa per commemorare il quattordicesimo anniversario del sisma nella chiesa di Santa Maria del Suffragio in piazza Duomo. Mentre saliva a bordo dell’auto, ha ricevuto qualche applauso dalle decine di persone radunate in piazza.

L’inaugurazione della stele «Oltre 6.3»

In seguito alla cerimonia religiosa tenutasi per commemorare le 309 vittime del terremoto, nel Parco della Memoria, alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa, è stata inaugurata la stele «Oltre 6.3» realizzata dall’Accademia di Belle Arti dell’Aquila su commissione dell’amministrazione comunale dell’Aquila. Nata da un progetto del Professore di Decorazione Franco Fiorillo, è stata posizionata all’ingresso di Piazzale Paoli.

Un’opera che accoglie i visitatori al Memoriale con un messaggio di speranza racchiuso in quel voler guardare oltre il numero che rappresenta il grado della scala Richter registrato dal sisma. La stele è inoltre inclinata di 6.3 gradi, per riproporre simbolicamente il numero impresso nella mente di tutti.

Alessandro Impagnatiello è il ragazzo che si è reso protagonista dell'uccisione della giovane Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Chi è Alessandro Impagnatiello, killer di Giulia Tramontano: la chiamata all’amante dopo il delitto
Il ragazzo ha confessato l'omicidio della fidanzata.
Alberto Muraro
Perché il 2 giugno si festeggia la Festa della Repubblica italiana? Ecco qual è la storia del nostro Paese e il significato di questo giorno.
  • Attualità
2 giugno, perché è la Festa della Repubblica: storia e significato
Nel 1946 il nostro Paese abbandonava per sempre la forma della monarchia ed eleggeva l'Assemblea Costituente.
Alberto Muraro
Stasera 2 giugno su Rai1 torna Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Sul palco Rocío Muñoz Morales insieme a vari ospiti.
  • Tv
Massimo Ranieri, stasera su Rai1 con Arisa, Tiziano Ferro e Brignano
Stasera 2 giugno su Rai1 la seconda serata di Tutti i sogni ancora in volo, show di Massimo Ranieri. Con lui sul palco Rocío Muñoz Morales insieme ad attori e cantanti.
Redazione
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita». Le parole dell'assassino di Giulia Tramontano.
  • Cronaca
Alessandro Impagnatiello: «Unica forma di pentimento è togliermi la vita»
Le parole riferite dal legale dell’assassino di Giulia Tramontano durante l'interrogatorio di convalida del fermo.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021