Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Terremoto in Indonesia, scossa di magnitudo 7.0: rientrato il rischio tsunami

Il vasto arcipelago è spesso colpito da terremoti ed eruzioni vulcaniche. I motivi sono dovuti principalmente alla sua posizione geografica.

18 Gennaio 2023 16:46 Gerarda Lomonaco
Una violenta scossa di terremoto si è verificata in Indonesia, una terra colpita molte volte da tragici eventi. Allontanato per fortuna l'allarme tsunami.

L’istituto geofisico statunitense USGS ha riportato la notizia di una forte scossa di terremoto in Indonesia verificatasi alle 17.47 ora italiana al largo delle coste del paese e e di Timor Est.

Una violenta scossa di terremoto si è verificata in Indonesia, una terra colpita molte volte da tragici eventi. Allontanato per fortuna l'allarme tsunami.
Onda (Pixabay)

Terremoto in Indonesia: magnitudo 7.0

Il sisma, di magnitudo 7.0, ha colpito ieri la parte orientale dell’Indonesia vicino alle isole Molucche. Alla violenta scossa ne sono poi seguite altre di assestamento, di magnitudo 5,5, segnalate dall’agenzia indonesiana. Il sisma è stato registrato in mare, a 150 chilometri a nord-ovest di Tobelo, ad una profondità di 48 chilometri, rendendo reale almeno per i primi momenti, il rischio tsunami.

Lo stesso Centro di allerta tsunami del Pacifico ha inizialmente segnalato che, vista la magnitudo, era molto probabile si potessero verificare onde di tsunami pericolose per le coste situate entro 300 chilometri dall’epicentro del terremoto. Allarme che, per fortuna, è rientrato subito dopo. Nella stessa zona, poche ore prima dalla scossa di 7.0, ne era stata registrata un’altra con magnitudo leggermente inferiore, 6.1. Il sisma in oggetto non ha provocato danni né feriti.

Una violenta scossa di terremoto si è verificata in Indonesia, una terra colpita molte volte da tragici eventi. Allontanato per fortuna l'allarme tsunami.
Indonesia panorama (Pixabay)

La cintura dei fuochi

Il territorio indonesiano purtroppo non è nuovo a questi episodi. Il vasto arcipelago, infatti, è spesso colpito da terremoti ed eruzioni vulcaniche. I motivi sono dovuti principalmente alla sua posizione geografica. L’Indonesia si trova nella cosiddetta cintura di fuoco del Pacifico, un’area ricca di faglie sismiche.

Nel dicembre del 2004 una scossa estremamente potente nell’Oceano Indiano scatenò uno tsunami che causò più di 230.000 morti in una dozzina di Paesi. Uno degli eventi più violenti degli ultimi anni. Episodi più o meno gravi si susseguono comunque di frequente. Appena lo scorso novembre, un terremoto di magnitudo 5,6 colpì la provincia di Giava Occidentale, con un tragico bilancio di 602 vittime.

Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti». La proposta di collaborazione finisce male
  • Attualità
Food blogger chiede pranzo gratis per 7, lo chef stellato risponde: «Pagherete come tutti»
Succede a Roma, dove lo chef stellato Daniele Usai risponde a una food blogger: «Pagherete il conto come tutti i nostri ospiti. Questo vi consentirà anche di essere libere quando racconterete sui vostri canali l’esperienza fatta da noi».
Redazione
A Milano delle molotov sono state lanciate contro due auto della polizia e ora gli agenti indagano per scoprire i colpevoli.
  • Attualità
Milano, molotov contro due auto della Polizia: sospetti sugli anarchici
Un episodio simile accadde a Milano anche nel 2020, quando un furgone e un'auto della polizia presero fuoco
Claudio Vittozzi
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell'ordine e politici». L'uomo lo ha raccontato a Ismaele La Vardera, che ha denunciato tutto ai Ros
  • Cronaca
Messina Denaro, un testimone alle Iene: «Sono stato a festini con lui, forze dell’ordine e politici»
L'ex Iena e attuale vicepresidente della Commissione antimafia della Regione Sicilia, Ismaele La Vardera, ha conosciuto un uomo che gli avrebbe raccontato di festini in una villa. C'erano il boss, un uomo delle forze dell'ordine e un «politico importante». Lui ha denunciato tutto ai Ros e si è rivolto ai suoi ex colleghi.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021