Terremoto in Cina, scossa di magnitudo 6.6: ci sono vittime e feriti
L'epicentro nella provincia del Sichuan, già recentemente colpita da un'ondata di caldo e siccità e dal lockdown imposto nella capitale Chengdu.
Trema la terra in Cina, dove alle 12:52 ora locale di lunedì 5 settembre 2022 è stata registrata una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.6. Secondo i dati forniti dai sismologi, l’epicentro è stato localizzato a 45 km a sud-est di Kangding, nella provincia sudoccidentale del Sichuan, mentre l’ipocentro ad una profondità di 10 chilometri.

Terremoto in Cina
A dare la notizia è stato il China Earthquake Networks Center (CENC). Secondo quanto appreso, il sisma è stato avvertito anche a Chengdu, megalopoli da 21 milioni di abitanti e capitale del Sichuan, che dista 226 km dall’epicentro. Un’area la cui popolazione sta già vivendo momenti difficili a causa del lockdown imposto dalle autorità sanitarie proprio a Chengdu: nell’ambito della politica zero Covid, i funzionari hanno infatti disposto chiusure e restrizioni per scongiurare il rischio di focolai.
Pochi minuti dopo la scossa di magnitudo 6.6, un secondo terremoto di intensità pari a 4,2 gradi ha colpito la città di Yaan vicino a Luding Xian. «Tutto tremava piuttosto forte», ha dichiarato un testimone. Se in un primo momento non era giunta notizia di vittime o feriti, il bilancio ha purtroppo subito un drammatico aggiornamento. Secondo fonti locali, almeno sette persone avrebbero infatti perso la vita e alcune strade e case vicino all’epicentro sarebbero state danneggiate dalle frane.

I precedenti
I terremoti sono piuttosto frequenti nella parte sudoccidentale della Cina, specialmente nel Sichuan e nello Yunnan. Una zona già recentemente colpita da un’intensa ondata di caldo e siccità che ha portato a numerose interruzioni della corrente elettrica in diverse fabbriche della provincia nel mese di agosto. L’ultimo terremoto che ha riguardato l’area, lo scorso giugno, aveva avuto una magnitudo di 6.1 e causato la morte di quattro persone – ferendone altre decine. Sempre nel Sichuan, nel 2008, ci furono decine di migliaia di morti e danni colossali per un terremoto di magnitudo 8.0 che devastò la contea montagnosa di Wenchuan.