Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Cronaca

Giappone, scossa di terremoto di magnitudo 6.3

L’epicentro è in mare, poco lontano dalle coste orientali di Honshu, l’isola più grande del Giappone nella prefettura di Ichikawa.

5 Maggio 2023 11:55 Alice Bianco
Terremoto in Giappone di magnitudo 6.3

Nella prefettura di Ichikawa, in Giappone, si è verificato un terremoto di magnitudo 6.3. Lo ha reso noto l’Agenzia meteorologica giapponese, che ha escluso il rischio di uno tsunami.

Terremoto di magnitudo 6.3 in Giappone 

Secondo quanto reso noto dagli esperti, il sisma ha colpito il Giappone alle ore 14:42, le 7.42 in Italia, con epicentro in mare, poco lontano dalle coste orientali dell’isola di Honshu.

Dopo la scossa iniziale, con ipocentro a circa 10 chilometri di profondità, ne è stata registrata una seconda di magnitudo minore, pari a 4. Essendo l’epicentro poco lontano dalla costa, sono possibili delle variazioni del livello del mare inferiori a 20 cm lungo la costa ma si esclude il pericolo tsunami.

Il terremoto avvenuto in Giappone ha provocato alcuni crolli e feriti, ma anche l’interruzione della circolazione dei treni in alcune prefetture, inclusa quella ad alta velocità tra Nagano e Kanazawa. Sui social, intanto, sono state condivise diverse foto di crolli di massi in strada e danneggiamenti di strutture, ma non si segnalano vittime.

Al momento non ci sono state delle segnalazioni di danni ai servizi di fornitura di elettricità, gas e acqua. La Polizia locale di Suzu (nella prefettura di Ichikawa) ha comunicato di essere intervenuta dopo segnalazioni di feriti ed edifici crollati.

Terremoto in Giappone. No rischio tsunami
Città di Ichikawa (Getty Images)

I soccorsi

Tre edifici sono crollati proprio a Suzu, due persone sono rimaste intrappolate sotto di esso e una è stata salvata e trasportata in ospedale. Secondo l’Agenzia per la gestione degli incendi e dei disastri del Ministero degli Affari interni e delle comunicazioni, i Vigili del Fuoco stanno ancora lavorando per estrarre altre persone.

Il governo giapponese ha invitato i cittadini a prestare molta attenzione alle informazioni su eventuali notizie di evacuazioni attraverso televisione, radio e Internet. Le autorità hanno ricordato che l’area potrebbe essere colpita da scosse di assestamento di intensità anche simile.

Brutto incidente in A4, ci sono 2 feriti e ben 5 feriti a causa di uno scontro che ha coinvolto due auto e due mezzi pesanti.
  • Cronaca
Incidente in A4, scontro tra auto e mezzi pesanti: due morti e cinque feriti
Le vittime viaggiavano a bordo della stessa vettura e i soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarli
Claudio Vittozzi
Incredibile rissa a Forlì con colpi di accetta in pieno centro storico che hanno scatenato panico e caos in città.
  • Cronaca
Forlì, rissa a colpi di accetta in pieno centro storico
La polizia ha acquisito le immagini diventate virali sul web e sta lavorando per identificare i protagonisti della rissa
Claudio Vittozzi
Ultimo e la stucchevole agiografia di cui non sentivamo il bisogno
  • Musica
Ultimo piango
Arriva il documentario sul cantautore di San Basilio, ennesimo nel suo genere, dopo i vari su Tiziano Ferro e Laura Pausini. Ma sembra più un “santino”, con solo luci e niente ombre: un piagnisteo misto ad autocelebrazione di cui, onestamente, avremmo tutti fatto volentieri a meno.
Michele Monina
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vota Nerone 9
  • Attualità
Guten Tag
Il 9 giugno del 68 d.C si toglieva la vita Nerone. Figura controversa, venne dipinto dalla storiografia del tempo come tiranno folle e crudele, anche a causa delle sue politiche a favore del popolo. Il suo nome è legato all'incendio che nel 64 distrusse la Capitale dell'impero. Tag43 vi dà il buongiorno con Brucia Roma di Antonello Venditti.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021