Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Terremoto in California: forte scossa di magnitudo 6.4

A Ferndale palazzi danneggiati ed elettricità saltata in gran parte del nord a causa di una violenta scossa di terremoto. Non è stato diramato alcun allarme tsunami.

20 Dicembre 2022 14:39 Redazione
Terremoto in California: forte scossa di magnitudo 6.4. Nessun ferito né allarme tsunami, ma oltre 60mila persone sono senza elettricità

A Ferndale, nel nord ovest della California, è stata registrata una forte scossa di terremoto che nelle ore score ha danneggiato parte degli edifici, non causando, secondo i primi bollettini, alcun ferito. Secondo l’Usgs la scossa è stata di magnitudo 6.4 e il suo epicentro è stato a 16 chilometri di profondità. I media locali ma anche molti cittadini sui social parlano di un gran numero di scosse che hanno preceduto e seguito quella principale. Alcune, secondo le prime notizie, hanno raggiunto e superato magnitudo 4. La scossa ha fatto saltare la corrente elettrica in tutta la contea di Ferndale.

Terremoto in California: forte scossa di magnitudo 6.4. Nessun ferito né allarme tsunami, ma oltre 60mila persone sono senza elettricità
Un tecnico di fronte a un monitor che registra le scosse sismiche (Getty)

Terremoto in California: 60mila persone senza elettricità

Il terremoto di magnitudo 6.4 della scala Richter e i due successivi, entrambe di magnitudo superiore al 4, hanno causato molti danni in tutta l’area intorno a Ferndale. Non si registrano feriti, ma la popolazione è spaventata e le case sono danneggiate, alcune anche in maniera grave. A farne le spese è stato anche l’impianto elettrico che copre diverse contee nella parte nord della California, compresa quella di San Francisco. Nella sola contea di Humboldt, sono quasi 60mila le persone attualmente sprovviste di elettricità in casa. Su Twitter l’ufficio dei servizi di emergenza della contea di Humboldt ha spiegato: «La corrente è saltata in tutta la contea. Non chiamate il 911 se non avete un’emergenza immediata».

FERNBRIDGE EARTHQUAKE DAMAGE: Damage to Fernbridge following the 6.2 magnitude #earthquake in Humboldt County. Main road to Ferndale currently closed off by CalTrans as crews inspect for additional damage. pic.twitter.com/4BPOSvZrN9

— Austin Castro (@AustinCastroTV) December 20, 2022

Nessun allarme tsunami dal National Weather Services

Due gli aspetti positivi della vicenda. Non si registra alcun ferito, almeno finora, nonostante le tante richieste d’aiuto arrivate al 911. E dal National Weather Services non è stato diffuso alcun allarme tsunami. La California è regolarmente colpita da molti terremoti e ormai da tempo gli esperti si aspettano il famoso Big One, un sisma in grado di radere al suolo San Francisco e non solo. Il terremoto di oggi ricalca quasi perfettamente quello di Northridge del 1994 e quello proprio a San Francisco nel 1989, sebbene in entrambi ci siano state decine di morti.

Terremoto in California: forte scossa di magnitudo 6.4. Nessun ferito né allarme tsunami, ma oltre 60mila persone sono senza elettricità
La strada spaccata dal terremoto (Twitter)

Tim down in tutta Italia. Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
  • Attualità
Tim down in tutta Italia: cosa è successo
Decine di migliaia le segnalazioni. Si tratterebbe solo di problemi tecnici. Escluso un attacco hacker.
Redazione
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina. Colpito alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravi.
  • Cronaca
Chi è il mercenario russo Mangushev, vittima di un attentato in Ucraina
Colpito a bruciapelo alla testa con un colpo di pistola, è in condizioni gravissime. Aveva mostrato in pubblico il teschio di «un combattente di Azovstal».
Redazione
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo il territorio della Russia». Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov.
  • Attualità
Guerra in Ucraina, Kyiv: «Non colpiremo la Russia»
Lo ha detto il ministro della Difesa Reznikov, che presto potrebbe lasciare l’incarico a favore di Budanov, capo dell'intelligence militare.
Redazione
Matteo Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone quando iil boss era rimasto bloccato nel traffico a Palermo.
  • Attualità
Messina Denaro, l’audio choc contro Falcone
Lo scorso maggio il boss, bloccato nel traffico, si lamentava per le commemorazioni della strage di Capaci.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021