Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gossip

Teo Mammucari, il monologo a Le Iene sui padri separati

«A tutti i papà voglio dire non cercate rivincite, non pensate ai vostri problemi, pensate ai vostri figli» spiega Mammucari.

11 Gennaio 2023 18:27 Annarita Faggioni
Teo Mammuccari parla dei padri separati in un monologo a Le Iene. Cosa ha detto su questo tema importante.

«Quando due persone che hanno un figlio e si separano si soffre sempre, perché è difficile in quella situazione dare il meglio di sé. Io sono stato travolto, avevo meno sicurezze di lei, perché la mamma è sempre la mamma, ma anche un padre è sempre un padre mi ripetevo, ma non suonava altrettanto bene». Così Teo Mammucari parte il suo monologo a Le Iene.

Teo Mammuccari e il monologo a Le Iene

«Una volta mia figlia mi ha detto: papà è colpa mia se non ci fossi stata io non avresti avuto questi problemi. Eh no, amore mio, no, tu non sei il problema, sei la mia forza, ecco è lì che ho capito che quando ti separi non devi pensare ai tuoi problemi, devi pensare ai figli, è solo così che puoi essere un buon genitore, io certo di esserlo tutti i giorni, anche grazie alla mamma che dopo quei tre anni in Brasile ha capito che non poteva essere una buona madre negandomi la possibilità di essere un buon padre, non tutti hanno la sua sensibilità, lo capisco, non tutti hanno la mia fortuna» prosegue Mammucari.

Teo Mammuccari parla dei padri separati in un monologo a Le Iene. Cosa ha detto su questo tema importante.
Teo Mammucari (instagram.com)

«A tutti i papà voglio dire non cercate rivincite, non pensate ai vostri problemi, pensate ai vostri figli» ha concluso il conduttore televisivo. Mammucari ha così raccontato la sua esperienza con la voce rotta, quando ha spiegato di non aver visto la figlia Julia per tre anni. La bambina si trovava in Brasile con la madre.

La cena lo scorso 13 dicembre

Thais Souza Wiggers aveva pubblicato una foto con la famiglia, dove c’erano anche la figlia e Mammucari. «Abbiamo un rapporto sano, però bello non può esserlo, perché se fosse bello non ci saremmo separati. Oggi abbiamo un rapporto da genitori, non è che ci vediamo sempre, però ogni tanto ci vediamo per la bambina e ci facciamo un pranzo» aveva spiegato il conduttore a Verissimo.

Teo Mammuccari parla dei padri separati in un monologo a Le Iene. Cosa ha detto su questo tema importante.
Teo Mammucari (instagram.com)

«I figli hanno una loro anima, penso che quando nascono hanno già una loro personalità, dobbiamo solo aiutarli nel loro percorso. La vita dei figli non va decisa, ma accompagnata ed è quello che cerco di fare con Julia, anche se non è semplice perché poi attorno a lei c’è il mondo che può invece condizionarla. (…) Sono un padre che rispetta il percorso che vuole fare mia figlia e che ci tiene ad alcune cose come la dignità, l’educazione» aveva concluso allora.

Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
  • Attualità
Russia, boom dell’industria funeraria
Tra pandemia e guerra il settore è in forte crescita. I 33 crematori del Paese non sono più sufficienti. Mentre lo spazio disponibile in molti cimiteri è esaurito.
Redazione
Guardia di Finanza, la battaglia per la successione a Zafarana
  • Italia
Giallo Zafarana
Il comandante della Finanza è in scadenza. Nonostante si vociferi di un suo rinnovo, la partita per la successione è aperta. Carrarini, Cuneo, Carbone sono i favoriti. Dietro le quinte si muovono in molti, compresi i grandi vecchi De Gennaro e Pollari. E il governo consulta Savona e Tremonti. Le trame.
Andrea Muratore
Un uomo di 47 anni è morto ieri sera sul binario 9 della Stazione Termini. E' stato investito da un treno mentre cercava di liberare il suo trolley rimasto incastrato.
  • Attualità
Roma Termini, travolto e ucciso dal treno: stava recuperando un trolley incastrato
Nell'intento di recuperare il suo trolley incastrato tra la banchina e il vagone, è stato investito e decapitato da un convoglio in transito.
Gerarda Lomonaco
Hans Happacher è morto in una valanga, addio a colui che veniva definito il re dei campeggi a cinque stelle.
  • Attualità
Hans Happacher morto in una valanga: aveva il campeggio a cinque stelle
Happacher era proprietario del Caravan Park, un campeggio eco-friendly con sede nel Parco Naturale delle Tre Cime
Claudio Vittozzi
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021