Direttore: Paolo Madron
  • Economia e Finanza
  • Politica
  • Tecnologia e Innovazione
  • Attualità
x
  • Attualità
    • Cronaca
    • Gossip
    • Web
  • Cultura e Spettacolo
    • Arte
    • Cinema
    • Design
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Serie Tv
    • Teatro
    • Tv
  • Economia e Finanza
    • Aziende
    • Lavoro
  • Politica
    • Europa
    • Italia
    • Mondo
  • Salute e Benessere
    • Beauty
    • Fitness
    • Food & Beverage
    • Medicina
    • Sanità
    • Wellness
  • Sport
    • Altri Sport
    • Calcio
    • Motori
  • Tecnologia e Innovazione
    • App
    • Device
    • Domotica
    • Gaming
    • Sostenibilità
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Attualità

Tensione Cina-Taiwan: 47 aerei di Pechino sconfinano oltre lo Stretto

È avvenuto durante un’esercitazione militare che ha coinvolto 71 velivoli. Le nuove incursioni a pochi giorni dall’approvazione, da parte del Congresso Usa, di aiuti militari a Taipei.

26 Dicembre 2022 11:31 Redazione
Tensione Cina-Taiwan: 47 aerei di Pechino sconfinano oltre lo Stretto. È successo durante un’esercitazione che ha coinvolto 71 velivoli.

La Cina ha schierato 71 aerei da combattimento, tra cui 60 caccia, in manovre militari condotte questo fine settimana attorno all’isola di Taiwan. E 47 di essi sono entrati nella zona di difesa aerea dell’isola democratica autonoma. Lo ha reso noto oggi il ministero della Difesa di Taipei. Da parte sua, Pechino ha affermato di aver condotto esercitazioni militari vicino Taiwan in risposta a «provocazioni e collusioni» tra gli Stati Uniti e le autorità dell’isola. Le nuove incursioni sono avvenute a pochi giorni dall’approvazione, da parte del Congresso Usa, di aiuti militari a Taiwan.

Tensione Cina-Taiwan: 47 aerei di Pechino sconfinano oltre lo Stretto. È successo durante un’esercitazione che ha coinvolto 71 velivoli.
Bandiera di Taiwan (Getty Images)

Alle esercitazioni hanno preso parte anche sette navi militari cinesi

In un messaggio pubblicato su Twitter, il governo di Taipei ha reso noto che 60 aerei da combattimento hanno preso parte alle esercitazioni: tra essi sei SU-30, tra i velivoli più avanzati della Cina. La Cina non ha specificato il numero di velivoli mobilitati per le esercitazioni di ieri, né il luogo esatto di queste manovre. I dati del ministero della Difesa taiwanese indicano che la maggior parte delle incursioni sono avvenute nella punta sudoccidentale della Zona di identificazione della difesa aerea. Alcuni hanno anche attraversato la “linea mediana” che corre lungo lo Stretto di Formosa. Alle esercitazioni hanno preso parte anche sette navi militari cinesi, che si sono pericolosamente avvicinate all’isola. Nel suo aggiornamento quotidiano, il Ministero della Difesa taiwanese ha indicato che 47 degli aerei hanno invaso la zona cuscinetto: si tratta della terza più grande incursione giornaliera registrata.

Tensione Cina-Taiwan: 47 aerei di Pechino sconfinano oltre lo Stretto. È successo durante un’esercitazione che ha coinvolto 71 velivoli.
Proteste in Cina dopo la visita di Nancy Pelosi a Taiwan (Getty Images)

La Cina considera Taiwan una delle sue province

La Cina considera Taiwan, con una popolazione di 24 milioni di persone, una delle sue province che deve ancora riunificare con successo con il resto del suo territorio dalla fine della Guerra civile del 1949. I sondaggi dimostrano che solo l’11 per cento dei taiwanesi sarebbe favorevole alla riunificazione. Da parte sua il presidente cinese Xi Jinping, che non vede di buon occhio il riavvicinamento in atto negli ultimi anni tra Taipei e Washington, ha più volte ribadito la volontà di chiudere la partita di Taiwan nel prossimo futuro: dopo la visita di Nancy Pelosi in agosto, la tensione è cresciuta ancora di più.

Morto Francesco Sabella accoltellato due settimane fa dal vicino a Palermo
  • Cronaca
Francesco Sabella accoltellato dal vicino: morto dopo due settimane
Alla base dell'aggressione una lite condominiale accesa. La Procura ha disposto l'autopsia sul corpo della vittima.
Alice Bianco
Gabriele Loi è morto a 26 anni, il giovane era rimasto incastrato tra gli scogli ed ha perso la vita perché è annegato.
  • Cronaca
Gabriele Loi morto a 26 anni: è rimasto incastrato tra gli scogli ed è annegato
In spiaggia al momento dell'incidente c'era anche il padre del ragazzo: i due lavoravano insieme al residence Timi Ama Resort di Villasimius
Claudio Vittozzi
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società. L'operazione partita da Verona
  • Cronaca
Telemarketing selvaggio, il Garante sequestra banche dati e multa 4 società
L'operazione è stata portata avanti con la Guardia di Finanza ed è partita da Verona. Il Garante promette che «ci saranno altre azioni contro i call center italiani».
Redazione
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in diretta tv su Sky dopo il Gran Premio di Spagna di Formula 1.
  • Attualità
Bobbi e Valsecchi, sessismo e doppi sensi in tv dopo il GP di Spagna
Il siparietto tra i due ex piloti, la reazione sconsolata della giornalista Masolin: cosa è successo.
Redazione
Stasera 6 giugno su Nove arriva L’immortale, film del 2010 con Jean Reno. Dalla storia vera recensioni della critica, cosa sapere.
  • Tv
L’immortale stasera su Nove: trama, cast e curiosità sul film
Stasera 6 giugno su Nove arriva L’immortale, film del 2010 con Jean Reno. Dalla storia vera recensioni della critica, cosa sapere.
Redazione
  • Chi Siamo
  • Scrivono per noi
  • Tag
  • Feed
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Nielsen Digital Measurement Privacy Policy

Tagfin Srl Sede Legale: Via dell'Annunciata, 7 – 20121 Milano

Numero di partita IVA e numero d’iscrizione al Registro Imprese 11673800964 del Registro delle Imprese di Milano.

Registrazione della testata giornalistica Tag43 presso il Tribunale Ordinario di Milano, n. 100 del 23 Aprile 2021